| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 16:57
Ragazzi rileggendo i commenti mi è sorto un dubbio (forse stupido). Il mirino dell'A6000 stando sul lato della fotocamera riprende ciò che ho avanti? Oppure dal mirino vedo diversamente da quello che riprende l'obiettivo? Spero di essermi spiegato bene... Grazie ancora a tutti! |
user46920 | inviato il 28 Ottobre 2015 ore 17:06
Il mirino elettronico della A6000 (come gli altri EVF) è come un televisore, che indipendentemente dalla sua posizione farà vedere l'immagine registrata dalla telecamera (di Canale 5 o della Rai, ecc) e in questo caso dall'obiettivo e dal sensore ... quindi no, non si vede quello che c'è davanti al mirino, ma quello che c'è davanti all'obiettivo. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 23:13
è proprio li il cambio di fotografia.. Sulla reflex vedi attraverso l'ottica.. nella ML vedi come vede il sensore.. con tutti i pro e contro... |
user46920 | inviato il 29 Ottobre 2015 ore 10:49
“ è proprio li il cambio di fotografia.. Sulla reflex vedi attraverso l'ottica.. nella ML vedi come vede il sensore.. con tutti i pro e contro... „ in che senso?? sia con l'oculare della reflex che con l'evf della mirrorless, si vede attraverso l'ottica !!! .. anzi, con l'evf si vede il 100% della ripresa e volendo anche la pdc e l'esposizione settate ... non c'è paragone con le possibilità di una mira elettronica rispetto all'ovf, che tra l'altro è obbligato in quella posizione centrale e rialzata tipicamente scomoda per il naso. In questo senso la A6000, dà 6000 punti a qualsiasi reflex, con il suo mirino laterale... |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 10:56
“ anzi, con l'evf si vede il 100% della ripresa e volendo anche la pdc e l'esposizione settate „ Credo volesse dire proprio questo, cioè che si vede già l'immagine finale. |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 10:57
hai capito benissimo, lascia perdere i fanboys..... |
user58495 | inviato il 29 Ottobre 2015 ore 19:19
peccato che i mirini elettronici succhiano le batterie e in scarsa luminosità sgranano pure... |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 19:27
Questo è vero, di notte si ha qualche difficoltà ed un pentaprisma è sicuramente meglio, ma parliamo di luminosità davvero scarsa e con soggetti in movimento. |
user58495 | inviato il 29 Ottobre 2015 ore 19:38
Beh questo già mette in discussione astrofoto e macro...considerando che almeno per l'astrofoto le esposizioni sono lunghissime,non lo so mica come si fa con la batteria... |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 20:53
Esistono battery grip, x macro nessun problema per astrofoto anche si hanno pochi problemi, in qianto quello che da molto fastidio sono le luci artificiali e soggetti in movimento. |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 21:22
Non la d5500 il touch screen non serve a nnt anzi peggiora, la macchinetta diventa sempre più vulnerabile. TI consiglio una d5300 |
user58495 | inviato il 29 Ottobre 2015 ore 21:42
Idem per 5300,i comandi Wi Fi da smartphone o tablet rendono inutile il touch screen e funziona permettono di mettere a fuoco e scattare dallo schermo posteriore senza toccare la macchina.Oltretutto in Live View la D5300 mette a fuoco ancora meglio e ancora più al buio.Aggiungi la durata biblica della batteria,il sensore 24 megapixel di ultima generazione e il processore expeed 4 che fa miracoli con il bilanciameto del bianco e con la tenuta ad alti ISO...e per finire le ottiche Nikkor...Spendi bene i tuoi soldi! |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 0:10
"Non la d5500 il touch screen non serve a nnt anzi peggiora, la macchinetta diventa sempre più vulnerabile. TI consiglio una d5300" Quindi il touch non serve per rendere più veloce spostare la messa a fuoco? Uno dei pochi difetti della D5300 è l'incredibile lentezza in Live View... Speravo che con la D5500 fosse un po' meglio. Il tempo passa e credo che il sensore dia qualcosina di più.. Confermo la durata della batteria.. a Rivolto.. a display spendo.. ho superato le 3000 foto... un mito... (Raw+Jpeg) |
user58495 | inviato il 30 Ottobre 2015 ore 1:12
Puoi spostare la messa a fuoco col touch da un qualsiasi smartphone o tablet:reagisce istantaneamente...Nikon,forever... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |