| inviato il 21 Marzo 2018 ore 14:18
Questi piano piano arrivano al prezzo in Germania, 69 euro |
| inviato il 21 Marzo 2018 ore 15:52
Visti i miei 2tb di foto online, sono costretto a pagare.... |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 22:11
“ Visti i miei 2tb di foto online, sono costretto a pagare.... „ Anche io... |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 18:02
Scusate, "costretti" a pagare cosa? 36 euro /anno per i vostri /miei 2/3/4/5.... Tb di foto e raw (illimitati per foto e raw) + prime video +spedizioni veloci e senza costi? A me francamente sembra la manna dal cielo.!!!!!!!! |
| inviato il 11 Aprile 2018 ore 20:29
Ma l'aumento dovrà pagarlo anche chi, come me, non usa il cloud , dovrebbero dare al possibilità di scelta , anche perché una volta l'adesione a prime era conveniente per chi comprava molto , ora ho visto che quelli di amazon fanno un po' i furbini, i prezzi degli oggetti con prime sono un po' più alti degli stessi oggetti comprati senza prime che pagano il trasporto , esattamente del costo richiesto a parte per il trasporto. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 8:42
per chi usa amazon drive: voi avete problemi di occupazione di banda quando effettuate l'upload dei file? La banda nel mio caso si satura al 100% rendendo impossibile la navigazione al resto dei dispositivi. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 8:45
Mah, qui ho due fibre 100mbit in parallelo (in pratica come una da 200) e devo dire che si ciuccia parecchio, quando avvio l'upload i client della rete che usano le google app si inchiodano |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 8:54
Ma secondo me è un bug. Se nelle impostazioni gli limiti la banda se la ciuccia comunque tutta |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:15
Si il programmino l'ha scritto il nipote di una mia amica che ha 6 anni... |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:25
Confermo software scarsissimo..lentissimo nel fare il check dei file caricati/mancanti |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 15:09
grazie a questo forum ho scoperto questa possibilità e sto trasferendo tutte le mie foto sul drive amazon. due domande. L'app, a me non va. ho due pc con win7, su uno nn parte nemmeno l'installazione, sull'altra si installa, ma non mi fa accedere. Sto trasferendo tutto tramite web app. in una notte ha caricato 25 gb (ho fibra con upload a circa 15mb) altra cosa, dalla web app, non credo che occupi tutta la banda, nel senso che sto continuando ad usare il pc per le mie cose e va normalmente. una domanda, ma c'è da fidarsi? Non è che mi sveglio un giorno e tutte le foto son sparite?? vabbe per ora le tengo anche sull'hdd, si sa mai. |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 15:59
Zaimon, non cancellare mai le foto dall'hard disk. Se le cancelli sei obbligato a pagare per sempre amazon prime. Inoltre, se non hai connessione e ti serve una foto che fai? Infine, la regola basilare dell'informatica è: piu copie possibili.... |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 16:16
Si lo so :) amazon prime lo pago da anni, e nn usavo nemmeno questa funzione. Faccio piu di 50 ordini l'anno su amazon, aggiungi amazon video, finche costa sotto i 50 euro anno, lo tengo sicuro. al giorno d'oggi, mi viene difficile pensare ad una situazione dove ho bisogno di una foto e sono senza connessione.. la cosa che trovo comoda di amazon prime e che tramite l'app ho sempre le foto con me. questo per e molto comodo |
| inviato il 25 Ottobre 2018 ore 16:21
“ Sto trasferendo tutto tramite web app. in una notte ha caricato 25 gb (ho fibra con upload a circa 15mb) „ Per chi come me ha 1TB di foto e upload di meno di 1mb, ci vogliono anni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |