| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:16
@sabbiavincent “ Mi domando se l'innesto T, non sia stato progettato già a suo tempo per ospitare un sensore FF, in modo da poter accettare anche ottiche luminosissime, come da tradizione Leica. Altrimenti si troveranno bloccati proprio dal suo diametro. Per adesso, ritengo che la migliore baionetta, a prezzo di uno stravolgimento del sistema, sia ancora quella di Canon, proprio per la larghezza e, sì, a me piacciono le aperture 1.2... „ vado a memoria: LeicaT 50mm SonyFE 46 e qualche cosa LeicaM 44 mm Canon EF 54mm Nikon 44mm ti ricordo che su LeicaM ci sono ottiche manuali con f=0.95 :-) e ti ricordo che sulla baionetta FE, si montano attualmente con adattatore le canon FE come 50L 1.0 e 85L 1.2, quidni penso sia un NON Problema il diametro di 50mm vs 54mm ;-) |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:20
con 15 mila euro ........ tante vacanze con una reflex "umana" oppure chiuso in casa con leica sl +lenti |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:22
boghero dixit “ Sarà interessante conoscere... Ad occhio credo che solo Sony produca un sensore FF da 24 megapixel. Interessante la scelta di Leica di usaree il 24 e non il 36 dotato teoricamente di una gamma dinamica più ampia. Che sia una nuova generazione del 24? „ ci sono altri produttori come Cimosis che fornisce i sensori per la leicaM240 TowerJazz dovrebbe aver fornito il sensore alla Q e a questa SL. (Towerjazz e' una azienda israeliana che collabora con Panasonic e Cimosis) |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:27
Alla Leica si sono messi d'impegno eh...farla più brutta è quasi impossibile |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:33
“ Per adesso, ritengo che la migliore baionetta, a prezzo di uno stravolgimento del sistema, sia ancora quella di Canon, proprio per la larghezza e, sì, a me piacciono le aperture 1.2... „ Se ti interessano le grandi aperture sul Sony FE c'è il Mitakon speedmaster 50mm f0.95. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:41
“ Se non ho capito male, 6900 per il corpo macchina, 4000 e rotti per il 24-90, immagino altrettanti se non di più per il 90-280 e un paio di mila per il 50 1.4. Con un po' di sconto 15.000 euro per un corredo di due zoom 2.8-4 e per un cinquantino. Boh, non so quante ne venderanno. „ Secondo questa logica di leica M, lenti e corpi, non dovrebbero venderne nemmeno una . “ Leica sarà sempre Leica ma, non capisco il senso di una ml con gli ingombri ed il peso di una reflex, per di più top di gamma!Eeeek!!! A vederla in questi scatti non mi pare nemmeno molto bilanciata con quello zoom. „ Le sony a7 varie non è che siano tanto più piccole e leggere, eh . Purtroppo il marketing, per vendere le prime ML, vi ha inculcato l'idea che ML=piccola e leggera. Non è così, o meglio, non è solo così. Le ML possono essere piccole e leggere, ma possono anche avere l'eccellente ergonomia di un corpo DSLR (quindi dimensioni maggiori, comandi diretti, ecc ecc) e arrivare finalmente a rendere superfluo lo specchio ribaltabile, con tutti i vantaggi del caso. Leica, in questo caso, ha anticipato tutti e questa SL, se avrà prestazioni all'altezza, potrebbe essere il "casus belli" che fa entrare canon e nikon nel mondo mirrorless (seriamente, non con quella cagata di EOSM e nikon 1). Inoltre il prezzo non è nemmeno così elevato e non è sicuramente un prezzo "leica" (vedere costi del sistema M). |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:42
Non stiamo davvero paragonando un noctilux con il mitakon vero? Vi prego, non fate ste cose la mattina che poi sto male tutto il giorno... |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:45
Secondo me ne venderanno tante ... |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:47
Mah.... viste le dimensioni riportate nelle caratteristiche tecniche (L 147 X H 104 X P 39) mi viene da pensare che il tizio nella foto abbia le mani di un puffo Se la paragono alla mia d750 (141x113x78) non mi sembra così esagerata! |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:51
Quello era Brunetta pagato da Sony per ridurre le vendita della nuova SL |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:52
“ Mah.... viste le dimensioni riportate nelle caratteristiche tecniche (L 147 X H 104 X P 39) mi viene da pensare che il tizio nella foto abbia le mani di un puffo MrGreen Se la paragono alla mia d750 (141x113x78) non mi sembra così esagerata! „ O semplicemente è stato fatto un fotomontaggio |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:56
Rifacessero anche una bella R digitale, senza troppi fronzoli e con un bel mirino ottico e grande... |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 9:01
A me piace un sacco questa nuova nata del bollino rosso....ma niente zoom, la vedo bene con un trio di fissi Nel frattempo canikon dormono... |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 9:05
Cit. “ Io non so come sarà la quarta 5D, ma posso dirvi che la quinta sara' mirrorless „ ! by zio Albertino
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |