RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale mini treppiede?







avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 10:10

Facevano un clone (all'apparenza identico) sia del Gorillapod SLR-Zoom (e questo l'ho avuto, pagato circa 9 Euro compresa spedizione), che del Focus (quando l'ho visto costava 19 Euro spedito). Adesso "faccio il figo" ed ho due Focus originali e non seguo più i cloni, ma per fare una prova ti consiglio di prendere uno di quelli.
Io avevo cercato su eBay, visto, preso.

Ovviamente ad anni di distanza non ricordo assolutamente le sigle dei modelli.
Peraltro il clone che avevo io l'ho lasciato ad un amico, perché reflex + obiettivo importante portavano gli snodi al limite.
Ma era il modello piccolo.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 11:09

Mi sa che forse non può funzionare, perché camminando tenderebbe a flettersi... Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 17:07

camminando tenderebbe a fletters

Penso anch'io.
Dai un'occhiata se tra i millemila accessori Manfrotto (o di marche simili) trovi un po' di pezzi che, assemblati, ti permettano di costruire un braccio come quello che costa una follia.
Altrimenti ti puoi fare un giro in una ferramenta ben fornita, mostrargli la foto dell'aggeggio, e chiedergli se hanno qualcosa per autocostruire un coso simile.
Un po' di manualità (neppure tanta, secondo me trovi dei pezzi da avvitare insieme) e sei a posto con poche decine di Euro.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 18:13

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 0:31

Tra questi 3, valutando il compromesso tra peso, prezzo, dimensioni, ho scelto il tarion, per ora. Li ho provati tutti e 3!

TARION Q166 Mini Treppiede 20mm con Testa a Sfera Multifunzione Portatile per La Fotocamera Reflex Fotocamera Digitale Macchina Fotografica https://www.amazon.it/dp/B077TVC487/ref=cm_sw_r_wa_apa_CMwGAbKP7PTJ0
Fotopro Mini Tripod ultra compatto, treppiede in alluminio da 5,9 pollici con testa a sfera per Canon, Nikon, fotocamera e smartphone Sony https://www.amazon.it/dp/B073S5JQFP/ref=cm_sw_r_wa_apa_tNwGAbH0F5RM1
Neewer Mini Treppiedi Portatile Compatto da Tavolo 50cm con Testa a Sfera Orientabile a 360 Gradi, Piastra a Sgancio Rapido con Filettatura 1/4" e Borsa di Trasporto, per Fotocamere DSLR Videocamere da Massimo 5KG https://www.amazon.it/dp/B01MSAEZN8/ref=cm_sw_r_wa_apa_nQwGAb25C2M7W

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 0:42

Io ho appena ricevuto il neweer, non l'ho ancora testato sul campo, ma l'ho trovato un gran bell'oggettino. Sembra davvero benfatto sopratutto la testa. Ho provato e sembra reggere molto bene l'A580 con VG più Tamron 180mm macro. Sta comodo anche dentro lo zaino Amazon basic in cui ho creato lo spazio necessario rimuovendo uno dei divisori.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 6:39

Sui materiali usati sono proprio buoni! Non credevo!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 11:00

Sinceramente ha superato le mie aspettative.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 11:23

Il Genesis Base Mini ABT Kit gray/green e' ottimo, molto stabile, compatto ma molto pesante (ci esce un treppiede in carbonio che sale fino a un metro e mezzo con quel peso). Conviene prenderlo su ebay dagli stessi negozi che inserzionano su amazon Giordano Innovations / foto-tip. Se il peso non e' un problema, il rapporto qualità / prezzo e' elevatissimo. Buonissimo per macro al suolo o comunque scatti bassi.

Dei tre, tarion/fotopro/neewer, il primo ha dei veri twist lock ed e' da preferire ma e' meno compatto degli altri due che sono i soliti rimaneggiamenti del rollei M1 mini che costava 100 euro. A proposito di Rollei, per chi cerca un treppiede compatto (circa 30cm da chiuso) ma più alto, segnalo che un "Rollei Compact Traveler Numero 1 Treppiede di Viaggio con Custodia de Stativo e Testa a Sfera, Carico Massimo 5kg, Altezza 134 cm, Blu" si prende per 45 euro su amazon wharehouse deals, roba spesso danneggiata solo per la scatola, aperta non con estrema cura, da quelli che provano ben tre treppiedi e poi ne tengono uno solo ;-) e quindi non più rivendibili come nuovi. Un affare legato al ribasso del listino rollei per alcuni modelli e quindi dell'usato (pari al nuovo).

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 12:56

In realtà le specifiche riportate da amazon non sono corrette. Per esempio la differenza di alttezza tra il newer ed il rollei/fotopro (che sono uguali) è di circa 4 cm, non di più. La vera differenza è che il newer non si richiude su se stesso ed occupa più spazio. Lo sblocco delle gambe è però lo stesso e a dir la verità è abbastanza scadente. Mentre nel tarion è molto più preciso e sicuro. La differenza da chiuso (parlo del tarion) con il rollei è di circa 4/5 cm, ma sono una decina in più di altezza totale, che ho considerato come vantaggio.
Inoltre è molto meno spesso, pur avendo un'ottima solidità. Diciamo che i 4cm di differenza di altezza da chiuso, vengono rimpiazzati dal diametro sempre da chiuso di molto inferiore.
La testa del tarion è tendenzialmente più scadente, ma ha la doppia regolazione.
Ad altezza minima il fotopro e il newer risultano più bassi di 5cm, credo si riesca a sostituire la sbarra centrale con un qualche sistema.
Ah! Il tarion e il fotopro hanno la possibilità di attaccare un peso alla base.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 13:01

in effetti il tarin sembra molto carino

inoltre ha la testa con le due manopole una per la sfera e una per la paoramica cosa non comune in questi mini tripod che spesso hanno solo una manopola e quindi la modalità pano è quasi inutilizzabile

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 13:03

Tenessi solo alla compattezza, che non si giudica solo guardando la dimensione longitudinale, ma con un occhio al peso e alla “capacità di stivaggio” nello zaino/borsa, il top a mio avviso è il novoflex, con una base triopod o una basicball, tre gambi gambine di alluminio da 30 cm e tre prolunghe. Tutto sciolto, testa, base, gambe. Pesa pochissimo, regge attrezzatura molto pesante, ingombra poco. Un prezzo da pagare c'e': il tempo per essere operativi. Però se dovessi camminare a lungo in montagna preferirei stare comodo e perdere un po' di tempo per lo scatto
su treppiede.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:52

In realtà le specifiche riportate da amazon non sono corrette. Per esempio la differenza di alttezza tra il newer ed il rollei/fotopro (che sono uguali) è di circa 4 cm, non di più. La vera differenza è che il newer non si richiude su se stesso ed occupa più spazio. Lo sblocco delle gambe è però lo stesso e a dir la verità è abbastanza scadente. Mentre nel tarion è molto più preciso e sicuro. La differenza da chiuso (parlo del tarion) con il rollei è di circa 4/5 cm, ma sono una decina in più di altezza totale, che ho considerato come vantaggio.
Inoltre è molto meno spesso, pur avendo un'ottima solidità. Diciamo che i 4cm di differenza di altezza da chiuso, vengono rimpiazzati dal diametro sempre da chiuso di molto inferiore.
La testa del tarion è tendenzialmente più scadente, ma ha la doppia regolazione.
Ad altezza minima il fotopro e il newer risultano più bassi di 5cm, credo si riesca a sostituire la sbarra centrale con un qualche sistema.
Ah! Il tarion e il fotopro hanno la possibilità di attaccare un peso alla base.


Grazie Dettofatto. In effetti il Tarion mi aveva fatto una buona impressione: il cavalletto sembra fatto bene.

Da quello che capisco trovi la testa del Neewer (dovrebbe essere la CK-30 ) più solida rispetto a quella del Tarion. Mi sembra inoltre che la testa Neewer abbia la piastra compatibile con il sistema Arca-Swiss, mentre quella del Tarion sembrerebbe non compatibile. Confermi?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:10

Si esattamente.
Il tarion ha una testa più piccola.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 16:17

Ok. Non necessariamente uno svantaggio, per chi vuole risparmiare al massimo su peso e ingombro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me