user30556 | inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:20
Qua da noi in Finlandia, in uno dei mercatini piu' usati (huuto.net) c'e' un servizio gratutito,il riconoscimento bancario a garanzia. Dallo stesso sito vieni indirizzato alla tua banca e, dopo il login, vieni riconosciuto con tutti i dati del conto bancario. In pratica qui ormai solo i t*fatori non hanno il riconoscimento. Sono come le mosche bianche e subito individuabili. Inoltre, sia come venditore che acquirente, puoi filtrare solo i "riconosciuti" o anche quelli con un numero di recensioni a tuo piacimento. E poi la posta e' un'istituzione quasi religiosa. Mai sentito di un pacco arrivato vuoto. Venghino, siori, venghino...... |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:30
Kaveri ho vissuto 6 anni in Svezia e come in tutta la Scandinavia la burocrazia.. e'avanti 3 secoli rispetto all'Italia..Detto questo il ragazzo la denuncia deve farla lo stesso e magari avere la fortuna che la mail usata sia la stessa per raggirare altre persone.A 17 anni perdere tutti quei soldi fa rabbia.Auguriamo una "lunga vita" a chi ti ha t*fato.. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:41
Sembrerebbe che il freddo ci renda più posati... ma che cavolo, chi è l'× che ci ha progettati?! |
user30556 | inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:43
Certo che la denuncia deve farla. E' un obbligo civile! Nonostante il carabiniere di turno gli dira' che e' tempo perso, ma se e' veramente sicuro di sporgere denuncia e bla bla bla... ricordi di giovinezza. Comunque penso che tutti abbiamo preso una fregatura in vita nostra. Alla fine a 17 anni con poca esperienza, brucia molto meno e si ha pure piu' tempo x dimenticare. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:54
Cara Ievenska , hai ragione a consigliare comunque di fare la denuncia (resterà per i posteri ) , il problema vero è che l'ignobile legislazione che abbiamo , e che l'altrettanto ignobile casta burocratica che ci dovrebbe regolamentare e tutelare , è completamente allo sfascio . Il paradosso è che le energie di tutti noi , che dovrebbero essere catalizzate in una grande e vera protesta civile per cambiare questa situazione , vengono spesso dirottate o diluite in piccole , sterili , e isolate proposte. Perdona lo sfoga ma non vedo futuro ... |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:10
Questi sono i motivi per cui non comprerò mai usato, oltre che per l'assenza di garanzia. Dare troppa fiducia alle persone vuol dire cascare prima o poi nelle mani di malintenzionati. Questo è un caso estremo per carità, ma ci sono 50 sfumature di fregature da considerare, per chi non sa come/cosa guardare in un oggetto usato (come me) forse è meglio compri su siti affidabili tipo Amazon. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:32
credo che non si debba "CORRERE" dietro alla prima occasione da "MIGLIOR PREZZO"...a 17 anni probabilmente si cerce l'affare a tutti i costi, magari non si lavora e i soldini sono quelli che passa la "nonna" al compleanno.....si cerca l'affare...a tutti i costi....e in giro i furbastri lo sanno. Credo ache a 17 anni tu non possa neppure sporgere denuncia se non accompagnato dai genitori |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:46
“ Siete così sicuri che paypal è una sicurezza?? Io non sarei così convinto... dipende solo dalla furbizia del venditore. „ Da quando sulla mia pelle ho scoperto che tutelano gli acquirenti t*fatori, anzichè gli onesti venditori, per vendere non lo uso più. Io rifiuto il pagamento con paypal e uso solo bonifico, se ti fidi bene altrimenti chissene. Insomma le possibilità di venire t*fati ci sono come venditore e compratore, quindi bisogna fare attenzione in ogni caso. Ma come, spesso ci lamentiamo per i prezzi troppo alti nell'usato e poi non ci facciamo venire dei sospetti quando invece è troppo basso? |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 17:47
“ Ragazzi occhio. L'ultima volta che proposi una cosa simile juza ha chiuso (a ragion veduta) il topic. Col senno di poi capii il motivo e lo riconfermo: questo genere di scelte arbitrarie con in mezzo la situazione personale di un utente generano situazioni equivoche, di polemica, d'imbarazzo, interpretative, fraintendibili, scomode, di giudizio. È spesso controproducente mettere questioni come la politica, la religione, iniziative di gruppo inerenti denaro e affini in un thread. Per cui se volete far ciò (liberissimi di farlo) vi consiglio in pm oppure aprite una pagina fb, un blog, un sito, ecc ecc (ci sono dei siti preform fatti apposta per collette, adesioni, partecipazioni). Comunque bella iniziativa matef, mettila sù in piedi e (sempre che l'interessato lo desideri) date una mano a riprendere una reflex allo sfortunato sam :-P ! „ Zentropa, in effetti non ho pensato a ciò che hai scritto, se non è possibile per varie ragioni che rispetto non saprei proprio come fare, la mia intenzione era di offrire un aiuto seppur piccolo, mi dispiace ma aprire qualcosa apposta per questo non saprei nemmeno come fare e non l'ho mai fatto. Sempre che si possa e sia apprezzato ovviamente io sono disponibile alla mia donazione senza andar contro ovviamente ad eventuali restrizioni comprensibili Comunque dispiace, sono cose che non si vorrebbero mai leggere, concordo con djansia sulla questione PayPal, e ebay mi sembra stia decadendo negli ultimi tempi, io l'ho sempre usato per piccoli importi ma ultimamente nemmeno si trova quel che si cerca se non all'estero e come è gestito non mi piace un gran ché Mi sto spostando su Amazon per questi acquisti, vediamo com'è, ne parlano tutti un gran bene, fino ad ora per i pochi che ho fatto posso dire di essere soddisfatto, lo sarei di più se nei negozi del territorio attorno a casa ci fosse più scelta invece trovi quasi tutto di macchine ma per accessori sia originali che di terze parti tocca rivolgersi ad internet, anche per una semplice batteria o per la custodia di un telefono |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 15:15
@Djansia: io non giudico paypal dico solo che al di fuori del circuito ebay (non sto a spiegare ora il perchè) non è un sistema così tutelante dell'acquirente come molti pensavo (se non nell'ambito del pagamento stesso). Mi spiego meglio, in ebay, da acquirente se ti necessita il rimborso hai altissime probabilità di vedere tutelate le tue ragioni (sempre che tu le possa dimostrare) anche a discapito del venditore. Fuori dal circuito ebay paypal è solo un intemediario, non ha vincoli con la piattaforma di vendita e quindi non è la stessa cosa. E' molto pratico per non usare la carta di credito e da acquirente non hai commissioni. Ma le assicurazioni fuori da ebay finiscono li. |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 15:20
@kaberi63: credo che quel sistema sarebbe facilemente adottabile dapertutto ma purtroppo spesso le cose intelligenti sono snobbate. |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 19:07
Il prezzo veramente troppo basso e la sua disponibilità a scalare la spese di spedizione puzzano di t*fa, avevo trovato anche io una d 7100 nuova ad un prezzo incredibile, ed infatti non ci ho creduto, purtroppo nessuno regala niente, comunque auguri.... Franco |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 11:13
Ragazzi, non sapete quanto sono felice per il vostro conforto. é bello sentire quanto delle persone che, parliamoci chiaro, nemmeno conosco siano disponibili a scrivere un messaggio di vicinanza. Facendo una veloce ricerca ho trovato un altro annuncio che PUZZA di brutto. è questo: www.subito.it/fotografia/nikon-d710018-140vr-firenze-137785864.htm anche questo aanuncio come quello di chi mi ha t*fato si trova in toscana e ha lo stesso prezzo anche se con un altro obiettivo.Grazie veramente a tutti. Buona giornata a tutti, Samuele PS: per quanto riguarda la colletta non vorrei pesare sulle vostre tasche anche perchè sono stato io l'ingenuo. Apprezzo comunque molto la vostra iniziativa |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 11:26
Samufia ti vendo una canon 350 a 400 euro,e'un affare!!Se interessato contattami in messaggio privato! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |