RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d 700 oppure cosa ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d 700 oppure cosa ?





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 13:39

E' incredibile, state difendendo a spada tratta una reflex che rappresenta il PASSATO (glorioso) di Nikon. Ovviamente tutti possessori di D700...un po' come chiedere all'oste se il vino è buono MrGreen
Però Capotriumpf, possessore di D750 e D700, ha deciso di mettere in vendita la la d700...chissà come mai!

Se l'autore del topic ha un budget di 1000 euro dico comunque d600 o d610.
Se l'avifauna è un genere troppo specifico (ma ci possiamo pure mettere paesaggio, fauna, macro) e parliamo di fotografia generica (ritratto, street, reportage) allora non serve il corpo, il peso e la raffica della d700. La d600/d610 offre un sensore più performante allo stesso prezzo, oltre ad un po' di garanzia residua.
Il sensore sony della Sony offre più dettaglio, più gamma dinamica, jpeg migliori, pulizia del file e maggiore lavorabilità.
E' una scelta sensata, l'ha scritto pure Juza :-P

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 13:52

non credo che cambi molto, ho l'af-s, il 24-70 il 50 f1,8 e il 60 macro (che voglio vendere per prendere assolutamente il 180 f3,5 sigma). dici che non rendano giustizia a un sensore da 24mpx queste ottiche?!?

Va tutto bene, sia la D700 che la D3 che la D750 ecc...
Qui ci sono 2 discorsi su due piani diversi:
1) posso utilizzare anche a livello professionale una "vetusta" D700/D3 con buoni risultati (ottimi in certi campi)? Certo!
2) la D700/D3 è uguale o superiore alla D750 e similari? No, la differenza è abissale. Ma la differenza la noti in condizioni più borderline, non certo a 400 iso in buona luce :-P
Io ho scattato sempre con gli stessi obiettivi e ho invece cambiato i corpi, quindi le differenze le vedo benissimo; adesso ho ripreso dei file del 2013 scattati all'alba con la D3, ed è una lotta su PP per correggere rumore e dominanti cromatiche varie (da 800 iso in su); con la D750 almeno fino a 1600 non mi preoccupo né del rumore né delle dominanti. Per me questo vale molto. Ripeto: le foto le ho fatte, ma con la D750 sarebbero venute perfette senza interventi in post (e ci mancherebbe, dato che sono passati un bel po' di anni)
Detto questo, a voi la scelta, se non cercate il meglio del meglio potete tranquillamente affidarvi all'ex-meglio ;-) che cascate sempre in piedi.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 13:58

Fabio1980 abbi pazienza che la d750 sia avanzaa rispetto alla d700 nessuno dice nulla , ed io posseggo la d800 quindi non difendo niente solamente 2 cose: d700 corpo pro, e niente a che vedere con la d750 che è un semipro. infatti prendi n mano e senti subito la differenza. fine tutto qui , poi ovviamente rimane una bella macchina ma non una pro .

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 14:05

Però quando Fabio1980 ingrandisce al 100% un file della D750 + Sigma 35 1.4 a f1.4 e iso 12800, chiedendosi dov'è il rumore... dimentica probabilmente il fatto di avere in mano un corpo semi-pro Cool

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 14:50

Io ho la D750 e non ho mai provato al D700.. ma vedendo le immagini online dove si confrontano le dimensioni, a dire il vero non vedo tutte queste differenze.
Poi, per chi proviene da un corpo pro, sono convinto che la D750 possa sembrare plasticosa.. io provenivo dalla 1d mark IV e la differenza si nota immediatamente. Sono dell'opinione che comunque la reflex va usata da reflex e non da martello.. quindi anche la D750 va più che bene. ;-)

Negli ultimi giorni ho fatto alcune prove nel genere che preferisco, l'avifauna... e devo dire che con la D750 e un po di post accurata ci si può spingere veramente in alto con la sensibilità ISO.. e si ottengono comunque dei file veramente qualitativi.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:17

un mio amico fotografo ha avuto per anni una d700...le ha affiancato una d610...la d610 è stata venduta dopo pochi mesi...l'af praticamente non reggeva il passo della d700...ora ha la d750 e la d700 che :"mai venderò fino a che morte ci separi", queste sono le sue parole.

Quindi ok il sensore, ma ci sono apsetti in cui la 610 ancora non supera la d700...mentre il prezzo sull'usato di una 750 è superiore e di molto a quello (giustamente) di una 700. Ergo, se non ho molti piccioli e voglio passare a ff la d700 può essere ancora una validissima alternativa

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:29

Ero partito con l'acquistare la d700,poi ho detto:per gli stessi soldi dell' usato meglio la d6x0; poi ho detto ancora:dato solo i 39 punti af della d610, sono meglio i 51 della d750, fa comodo pure la schermo ribaltabile, senza parlare della tenuta iso...
Ora: potrei accontentarmi pure della d610, ma aspettando ancora un pó (approfittando di accantonare ancora qualche euro) attendendo l'uscita della d900 i prezzi della d750 scenderanno e credo che per le mie umili esigenze (macro, ritratti famiglia, foto con scarsa luce a mano libera, paesaggio) sarà più, più che sufficiente...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:36

se uscirà la d900 non sarà la sostituta della 750...credo che sarà la sostituta della d810.

user52859
avatar
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:49

scusate ma se scatto un raw(ovviamente stessa esposizione valori bw ecc ecc ) e poi lo converto in tiff a 16 bit (per esempio ) con entrambe le macchine d700 e d750 la gamma di colori registrata dal sensore non è la stessa ?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:21

La gamma colori forse si, ma il risultato no...hai usato due sensori completamente diversi

user52859
avatar
inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:36

e allora perché se entrambi i sensori registrano la stessa quantità di sfumature di colore si parla di gamma dinamica migliore?
se sviluppiamo due foto identiche a xxxdpi avremo solo il formato di stampa più grande per la d750 e basta, ora se a Rossano non serve una quantità immensa di pixel o non deve fare avifauna con la differenza prendi delle belle ottiche che fanno al caso tuo ,
ora i processori delle reflex odierne sono più avanzati ma non pensate che la resa iso della d700 non sia buona anzi se esposto bene il fotogramma a 6400 con la riduzione in macchina o fatta con il programma e veramente impressionante e lo dico perché ho avuto modo di provare in svariate situazioni la d610 (che è una buona macchina )
ma come qualcuno ha scritto la d700 anche se vecchia fa parte di un'altra fascia

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:49

Salve amici salve! Non sono scappato da questa gabbia di matti ,come qualcuno ha detto,ne ho ancora deciso.penso invece,che ognuno di voi abbia detto delle cose giuste.naturalmente molto dipende dalle preferenze personali.gidi e fabio amano la reflex che dovrà arrivare,tatanka Totò etc sono legati a forti concetti di affidabilità e rapporto integrale prezzo/risultati.(opinione nella quale mi rivedo di piu'.)m'e'molto piaciuta l'analisi di alemat 73,il quale dice d700,d3 , 800 ,600,tutte sono ok , ed è la verità, tuttavia a chi non piace dare sfogo alle proprie emozioni !! Tornando al tema iniziale,e ringrazio quanti hanno inteso ritornare su questo, gidi ha ragione, d700 in ottime condizioni come io la desidero ,non li hai se non sborsi 900/1000 caffè.perdonatemi dunque, ma vi giro una domanda creatasi a fronte di questo,
Nel cercare ho trovato la sorella molto maggiore d3 ,con meno di 20,000 scatti viene venduta dal negozio il quale fornisce una garanzia di un 'anno a 1500 eur .cosa ne dite? Vi prego non sbranatemi però! Saluti cari rossano.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:59

Ciao Rossano,
la D3 è una gran macchina (in tutti i sensi) Cool
Quasi perfetta per matrimoni e sport, ritengo però (come ho già avuto modo di ribadire) che 1500 euro siano un'assurdità visto il costo attuale di una D750 nuova (circa 1700 euro Nital da RCE, tanto per non fare nomi). Una D3 usata nel 2015 non può costare 1500 euro... a mio parere (e la conosco bene)
Ciao

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 17:57

Concordo ma non si trovano a meno.sono al punto di partenza.tutti voi avete messo a nudo i vari modelli,le cui conclusioni erano già in parte ben conosciute da chicchessia,i prezzi purtroppo sono nemici delle scelte,in virtù dei quali vengono a volte soppresse le proprie aspettative.na brutta gatta da pelare! TENENDO CONTO CHE SIA D3 CHE 700 CONTINUANO AD ATTRARMI FORTEMENTE.NON MOLLATE DATEMI ALTRI SUGGERIMENTI.GRAZIE

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 19:41

Eila salve .ho saputo questa notizia cosa ne pensate? : il file della 610 se pur nitido ad un numero a 2500 iso per esempio, restituisce una grana denominata fine,cosa che le si ritorce contro quando vengono messi in evidenza ad esempio un dito , poiché quest'ultima gli conferisce una immagine piu innaturale,cosa che con le caratteristiche del d700 e del d3 quasi non avviene perché piu morbidi e piu vicini alla pellicola.buoni scatti amici

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me