JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho dovuto disinstallare gli ultimi drivers NVidia su gtx960 poiché Photoshop ad un certo punto non riconosceva la scheda. Ora pare che questa sia una cosa diffusa ma se hai le accelerazioni grafiche attivate comprese le Opencl e non succede nulla ,allora sei apposto.
Una figata pazzesca se hai una scheda madre che lo supporta.
C'è da considerare che il costo al Gb non è basso.
Con 160€ si prende un SSD Samsung 850 EVO con il doppio della capienza.
user23890
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:53
sarebbe interessante qualche esperienza diretta...e se costo/prestazioni ne valgono la pena...
Se non erro alcune delle MB fin quì citate dovrebbero supportare questo dispositivo...in pratica è grande come una ram e si installa in modo simile direttamente in uno slot...
Confermo l'installazione direttamente su MB "simil" RAM, prestazioni ancora più elevate che un normale SSD, purtroppo non ne ho ancora montata una sul mio PC, sarà il prossimo upgrade.
Ciao se non sbaglio ssd M2 è un missile di velocità se non ricordo male viaggia a 32gb/s, ma anche kingstone e Wd gli sta producendo! Io come scheda video ho un Sapphire r9 290 vapox con ultimi driver 16.9.2 senza nessun problema.
user23890
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:37
Esatto M.2
user23890
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 22:46
Ragazzi una domanda tecnica...ho una vecchia hd 5870 da 1 gb PCI Express 2.1 x16 , se facessi una nuova configurazione con una MB asus serie z se non erro dovrebbe essere supportata...
Visto che funziona perfettamente vorrei riciclarla momentaneamente per poi investire in un Gpu che possa permettermi di elaborare dei brevi filmati...
Assemblò anche PC da oltre 23 anni... E a parte tutti i vostri consigli utili e non utili che ho letto fino a ora. Non capisco perché nessuno ha proposto una scheda video acceleratrice nVidia quadro che forse è la componente più importante per l utilizzo che andrà a svolgere quel computer. Io per i miei lavori di progettazione ho un PC basato su Intel i7 8 core. 64 giga di RAM, 2 SSD Samsung pro 256 in raid 0 , Alimentatore modulare da 850 watt enermax Storage da 3 Tb E scheda video nVidia quadro M4000 (che è il vero punto di forza delle prestazioni)
Ora capisco Che il prezzo della scheda può essere proibitivo ma almeno una quadro k1200 è d obbligo per avere prestazioni completamente migliori rispetto ad una scheda gaming.
“ Non capisco perché nessuno ha proposto una scheda video acceleratrice nVidia quadro „
Perché per un semplice uso "fotografico" è praticamente inutile (sempre che non si vogliano sfruttare i 10bit). Perché a parità di costo ho maggiore potenza di calcolo su una scheda gaming. Perché se voglio fare altro oltre lavorare, posso farlo.
GTX960 vs K1200 Costo paragonabile Core CUDA 1024 vs 512, l'esatta metà.
user23890
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 19:32
In effetti farsi una bella macchina...e ogni tanto farci girare un giochino!!!
Si per quanto riguarda i giochi sono pienamente d accordo.,.
user102065
inviato il 25 Novembre 2016 ore 10:05
Scusate se mi inserisco anche io in questa discussione per ricevere un consiglio. Ho un iMac i7 27" con 16GB di RAM.
Vorrei però avere un computer dedicato soltanto alla fotografia. Non mi interessa il videoediting e neppure la gestione di grandi flussi di lavoro. Non credo mi interessino neppure i 10bit. Il monitor potrebbe essere un Eizo CS2420 o un LG stesso pannello ma molto più economico per via dell'elettronica.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.