RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 85mm 1,4 o 1,8 ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 85mm 1,4 o 1,8 ??





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 13:04

L'85 1.8 e non affiancarlo al 105 al max un 135 o 180
....che è la ricetta del medico??? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2015 ore 13:11

No ,però non ha molto senso affiancare all'85 un 105.....
Certo se uno ha tanti soldi può fare quello che vuole.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 0:10

Alla fine ho ceduto ed ho preso un 85 mm 1.8G. Al momento posso dire soltanto che su DX la distanza minima di MAF non è un problema per i primissimi piani.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 8:22

Su Dx problemi non ce ne sono poiché diventa un 128mm.Ne sarai soddisfatto,vedrai

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:41

Perché il 35 mm ha problemi con l'aggancio ?


Si, alcuni si. Metti a fuoco a 10mt e lui rileva il contrasto a 5 e mette a fuoco li.
E non è questione di fw, taratura ecc ecc

ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:32

State parlando del 35 art?

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:44

Per ritratto/ritratto ambientato, su D610 ho fatto varie "prove" e ho tenuto il 50/1,8 AF vecchio tipo non D e il più moderno 85/1,8G abbinato ad un 105/2,8 Macro Sigma.. è vero che sono vicini ma danno risultati molto diversi, in genere uso indoor l'85 - anche con luci led - e in esterni il 50 e il 105.. Gli zoom std li ho venduti tutti ( 24-85 e 24-120 ) e non mi mancano..
Solo se trovo un 28-70D potrei affiancarlo su un eventuale secondo corpo ( DF ? ) ma non certo per sostituire le ottiche fisse.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 7:02

Ciao, in settimana dovrei andare a prendermi l'85 G F1.8, ma ho letto in alcuni post precedenti che affiancarlo a un 105 risulta sprecato.
Premetto che il 105 sarebbe il micro e che userei per macro in esterno mentre l'85 lo destinerei ai ritratti (questo almeno in generale); sto facendo una cavolata?
L'85 l'avevo provato in negozio e mi era piaciuto, ma non voglio sprecare i soldi e al micro ci tengo per via delle foto macro.
Tutti i consigli son ben accetti.
Ciao e grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 7:16

In effetti sono due focali molto vicine.Se hai i soldi ,prendili tutt e due.Personalmente prenderei solo il 105 micro con il quale faccio sia ritratti che macro.Tra l'altro l'85 è un pochino corto nei primi piani.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 10:50

Grazie Giuliano del consiglio.
Penso che farò così come dici tu, evito di comprare l'85 risparmiando così 500 € e, con un piccolo sforzo punto direttamente sul micro che tanto l'avrei preso, solo più avanti, però alla fine risparmio sempre quanto detto prima.
Così poi mi resta solo più un tele, ma a questo ci penserò più avanti.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:58

Ho avuto modo di provare i due 85, 1.8 e 1.4 G. Dopo svariati scatti e svariate prove, posso dire che non è minimamente giustificata la differenza di prezzo che li divide!!! La vera differenza sta nel trattamento antiriflesso. Per notare differenze tra i due devi ingrandire al 100%, ed anche li nn ne trovi, se non microscopiche!
Tra l'1.8 e l'1.4, prenderei senza dubbio l1.8, al massimo andrei sul 1.4 D, per via dello sfocato stupendo.
L'unica spiegazione per sostenere che i due siano " mondi diversi " è che chi ha speso 1500 euro per una lente che si comporta quasi come una da 500 non ammetterà di buon grado che le lenti sono quasi equivalenti.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:19

mgphotographer.wordpress.com/2012/01/19/nikon-85mm-1-8g-vs-1-8d-vs-1-4

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:27

Io ho posseduto l' 1.8, con d800, risolvenza ai massimi livelli, af preciso anche se non velocissimo, bokeh molto bello.
L'ho comprato import, per meno di 400€, secondo me vai sul sicuro.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:35

la butto giù in modo razionale...

se per te i soldi non sono un problema... 1.4 in ogni caso...
altrimenti...
se lavori/guadagni con le foto fatte con la lente: 1.4
altrimenti... 1.8

ciao
db

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:38

Il 105 è un ottimo obiettivo ! Tra 1.4 e 1.8 non so che dirti, se la differenza di soldi è molta a qiesto punto 1.8 caso contrario 1.4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me