| inviato il 08 Settembre 2015 ore 17:57
brevissimo OT per Blackdiamond: “ persone che si credono esperte perché hanno letto molti libri. „ Di solito questo accade quando hanno letto QUALCHE libro. Quello che hanno letto MOLTI libri tipicamente fanno uno se non due passi indietro. L'altra faccia della medaglia della "cultura" è che ad ogni passo che fai scopri quanto poco ne sai. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 17:59
Usain Bolt entra in un forum di Corsa: Bolt - “ La corsa è stile, eleganza, potenza, tecnica... Ogni volta che mi guardo intorno vedo gente che fa la corsetta in spiaggia, gente che fa gli allunghi e tutti convinti di essere corridori, loro e i loro INUTILI 20 minuti di footing giornaliero. „ Al che un utente del forum risponde: Utente A - “ Usain, senti lo so, tu sei incredibile, fantastico da vedere, io tifo per te, però vedi qui non siamo tutti atleti agonisti come te, c'è chi corre per dimagrire, chi si sfoga dopo una giornata di lavoro, chi corre per stare un po' all'aria aperta, chi fa a malapena qualche minuto poi passeggia ecc ecc „ Bolt - “ Corsa? CORSA? Tu quella me la chiami corsa? Voi non sapete cosa sia la CORSA, la corsa è una cosa seria, ci vogliono sei ore al giorno sui campi di atletica, bisogna fare potenziamento in palestra, partenze dai blocchi, tecnica di corsa. LA corsa è vita e voi non sapete nemmeno di cosa state parlando. „ Utente A “ Usain scusami ma davvero non capisco, nessuno qui pretende di essere un "corridore" come lo sei tu ovviamente, siamo solo persone come altre che si dilettano, ognuno con le proprie possibilità, con le proprie capacità, con il tempo che può dedicare. La velocità ad altissimo livello come la intendi tu è solo uno dei tanti modi in cui correre, noi corriamo con altre prospettive, altre finalità, altre basi, ma mica per questo devi dirci che non abbiamo idea di cosa sia. „ A questo punto un altro utente del forum interviene: Utente B - “ Questo è veramente ridicolo, Utente A un corridore come USAIN BOLT è venuto qui a spiegarci come diventare dei corridori migliori e tu invece di ascoltare e apprendere stai qui a contestare e andare orgoglioso della tua inutile corsetta? Ma sai chi è USAIN BOLT? Sai che ha il record del mondo di 100 e 200 metri? Dovreste solo stare in silenzio e ascoltare il maestro! „ Utente A “ Ma che c'entra scusa? Ma guarda che lo so che per ambire a diventare atleti professionisti ci si deve allenare parecchio, nessuno lo ha messo in dubbio. dicevo solo che qui non tutti vogliono diventare professionisti e non tutti ambiscono a fare record, mica per questo andiamo umiliati, mica per questo dobbiamo vergognarci „ Bolt - “ Io vengo qui a dirvi come si diventa un atleta di alto livello e voi state qui a borbottare, a difendere a spada tratta la vostra scarsezza e incapacità. Ne andate fieri? Essere scarsi non è una colpa ma voi ne volete fare un diritto. Parlate di corsa, di passaggi ogni 1000 metri, di numero di appoggi ma sapete chi è Vittori? Ma avete mai visto correre Berruti? Vabbè meno male che fra qualche giorno torno ad allenarmi, così potrete continuare a discutere su che passaggi avere durante i 10.000. „ Utente B “ USAIN mi stai dando molto su cui riflettere, non avevo mai visto la corsa così, basta da oggi taglio col passato, inizierò a seguire una preparazione finalizzata, ad allenarmi molte ore al giorno e a perseguire degli obiettivi! @Utente A se tu sei scarso e vuoi continuare a restare scarso sei liberissimo, ma questo tuo modo di attaccare USAIN BOLT che stava solo cercando di mostrarci cosa si deve fare per essere un vero corridore lo trovo veramente da persona ignorante e scarsa. Questa non è solo scarsezza anzi, quella sarebbe anche tollerabile. Questa è apologia alla scarsezza! „ |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:02
Andrea, ci è andato giù pesante ma non posso fare a meno di apprezzare il concetto che a volte qualcuno vuol creare solchi culturali dove assolutamente non ce ne dovrebbero essere. Nessuno nega che un' opera d'arte possa esse contestualizzata ma l'opera d'arte è in quanto è e l'autore, sia che l'abbia fatta per gli altri che per se stesso vive in essa ed essa lo esprime pienamente. Il resto molto spesso è fuffa |
user3834 | inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:04
Talisman, sono sicuro che se entrasse Gardin (che è un vero fotografo) il problema non ci sarebbe, qui invece entrano corridori a livello regionale che si sentono Bolt... e si scatenano problemi. |
user62173 | inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:12
Serve che sottolineo di essere pienamente daccordo con Andrea Ferrari, Talisman, Black Diamond, Filtro46 e dimentico qualcuno.... o si era capito ?!!!!! |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:30
Quando c'e'passione per qualcosa la si vuole conoscere a fondo. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:34
“ Dare degli Snob o peggio a delle persone solo perché hanno evidenziato che per poter leggere un'opera in modo approfondito serve una certa dose di studio mi pare al quanto esagerato. „ La lettura era niente affatto immediata, ma quello che catalogavo come esercizio di snobismo non era il valorizzare l'esperienza, ma piuttosto il valorizzarla in termini differenti a seconda che sia negli ambiti che ci interessano piuttosto che in altri. A uno che mi dice "se studi è meglio" posso solo contestare l'ovvietà dell'affermazione, a uno che dice "se non conosci Tizio, Caio, Semprono evita di parlare di fotografia, nasconditi tu e i tuoi scatti, sentiti un po'inferiore e fai ammenda" rispondo solo "se non conosci Beethoven, Bach, Debussy, Cage e Mahler, non osare suonare un campanello". Lo snobismo, per me, è fare i classisti solo nelle discipline in cui si pensa di prevalere. Mi sembrava di averlo espresso... Poi, sono l'ultimo di quelli che pretendono una laurea in matematica per fare i conti della spesa... |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:35
“ Rollotom, il problema è ergersi a esperto quando non lo si è! Esistono i critici e sono persone che hanno studiato per questo, i grandi artisti non danno giudizi ma vengono giudicati „ Non ho mai sostenuto il contrario di quello che affermi tu, non ho mai sostenuto di essere un grande esperto di arte, come non mi pare lo abbiano fatto Shambola o altri. Ho più volte affermato invece che per leggere un immagine in modo approfondito bisognerebbe avere una conoscenza del contesto in cui è stata prodotta proprio come fa ricerca e chi sviluppa un dibattito critico in campo artistico. Contesto invece toni e modi "Andrea Ferrari" che è entrato a gamba tesa e andando fuori tema in una discussione che è sempre stata su termini cordiali soltanto per mandare a quel paese Benedusi, e tutti i finti maestri snob. Con il suo scritto ha inoltre incluso nella categoria degli snob e dei finti maestri persone che hanno espresso ed argomentato la loro opinione senza superbia e per offrire un contributo alla discussione. Secondo me in questo caso Andrea non si è comportato in modo molto diverso da chi è entrato nel forum per esprimerdo un giuduzio netto senza tener conto dei tanti e molteplici aspetti di questa piattaforma e senza dare rispetto a chi partecipa a questa comunità. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:38
“ A uno che mi dice "se studi è meglio" posso solo contestare l'ovvietà dell'affermazione, a uno che dice "se non conosci Tizio, Caio, Semprono evita di parlare di fotografia, nasconditi tu e i tuoi scatti, sentiti un po'inferiore e fai ammenda" rispondo solo "se non conosci Beethoven, Bach, Debussy, Cage e Mahler, non osare suonare un campanello". Lo snobismo, per me, è fare i classisti solo nellle discipline in cui si pensa di prevalere. Mi sembrava di averlo espresso... „ In questo caso posso solo dirti che sono d'accordo sul concetto che esprimi, ma che se avessi letto bene il tread forse il messaggio poteva essere superfluo in quanto non mi pare che nessuno si sia eretto a maestro assoluto e nessuno abbia fustigato moralmente chi ha detto che per leggere un immagine basta "l'istinto" Sinceramente il concetto espresso può essere condivisibile i modi secondo me non molto, visto anche la natura pacifica della discussione. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:39
“ Usain Bolt entra in un forum di Corsa.... „ Faaccio due piccoli distinguo: a) in questo forum di corsa, di Usain Bolt non ne ho ancora visti.... b) ho conosciuto qualche campione, in qualche altra disciplina. Brillavano tutti per umiltà e disponibilità. Le facce di palta le ho viste tutte nelle garette di quartiere!! |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 18:47
Non sarebbe meglio riportare la discussione sul tema per cui è stata creata? Parlare dei campioni o delle facce di palta è fuori tema, perciò non da nessun contributo allo sviluppo del tread ma piuttosto rischia di creare un deriva che ne porti al disfacimento. |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:05
“ Sinceramente il concetto espresso può essere condivisibile i modi secondo me non molto, visto anche la natura pacifica della discussione. „ Ma io sono estremamente pacifico, con chi si comporta educatamente e in modo pacifico. Se ci fai caso, tutto quello che ho scritto e detto si pone in termini di marcare nette differenze tra le persone democratiche e rispettose e quelli che non lo sono. Mi sforzo ad essere così "cattivo" quando è il caso, ma l'incipit di questa pacifica discussione torna a rimettere nello stesso calderone la sostanziale correttezza di concetti espressi in occasioni precedenti, senza identificare bene di che cosa si parla, con lo stile di dialogo che era stato proposto. Si fa anche un po' di confusione sugli attacchi diretti, che non sono mai stati al "quantum" ma al "modum". Ecco, ho voluto riprendere lo "stile" delle occasioni precedenti tanto per ricordare che questo terreno di scontro, io e gli altri che abbiamo espresso una certa critica, l'abbiamo subito e non scelto. Ci siamo adeguati... Non me la sto certo prendendo con chi afferma che la fotografia è una cosa seria con tutti gli annessi e connessi (sfido chiunque a documentare ciò), ma con chi arringa il prossimo con l'habitus di simpatia che i milanesi ben descrivono con l'allocuzione "facia de cù de can de càcia". La mia esperienza di formatore mi dice che se maltratti e umili gli interlocutori non avrai mai ascolto. Chi viene a dirmi le cose più sgradevoli con l'atteggiamento e l'eloquio misurato, proprio di chi tenta di convincere argomentando e quando discute mette in discussione prima di tutto se stesso, mi metterà sempre nel dubbio se rispettarlo semplicemente o tentare di diventare suo amico. E ci vedo dentro tutti quelli che hanno fatto interventi in questo thread: ho letto discorsi più o meno polemici, ma nessuno scostante. Gli altri (certi altri...) mi sforzo di trattarli meno bene!! Ciò su cui polemizzo non è la condivisibilità dei concetti, è la difesa dei metodi. Non vale il discorso che se ci si fissa sull'esposizione becera si perdono le buone idee, vale il contrario: se parli da orco, puoi dire le cose più intelligenti ma verrai comunque preso per un orco. Se le perle di saggezza del Benedusi o altri si sono perse, non è colpa dell'uditorio permaloso, è colpa loro, che imparassero a comunicare con rispetto e umiltà. Ah, che imparassero anche a mettere la faccia davanti a quello che dicono: uno che spara quattro gemme di verità a buon mercato, risponde alle prime contestazioni dicendo che non serve dare perle ai porci (sic!) e quando vede che il pubblico non rientra nei ranghi scappa via cancellando tutto, dovrebbe fare un serio percorso per emergere dalla condizione tardo-infantile. Con buona pace, a questo punto, anche per quello che ha detto e non solo per il come: l'autorevolezza (...!!) della fonte non ha certo giovato al messaggio... |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:21
Andrea ma a me non sembrava un topicvsu benedusi o sui modi. Si parlava di diverse foto e di come alcune sono immediate altre meno. Parlaci della tua opinione non di chi non è più iscritto al forum |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 20:31
“ Ma io sono estremamente pacifico, con chi si comporta educatamente e in modo pacifico. Se ci fai caso, tutto quello che ho scritto e detto si pone in termini di marcare nette differenze tra le persone democratiche e rispettose e quelli che non lo sono. „ Ci sono forse persone dimostratesi non democratiche o irrispettose in questo tread? Qulacuno ha fatto lo snob? Qualcuno ha cacciato altri bollandoli come ignoranti? Se la risposta è no l'intervento è fuori tema. Se la risposta è no dimmi a cosa è servito allora il tuo intervento iniziali visto che marcava nette differenze che nella discussione non si presentavano? Non sarebbe meglio dare un contributo alla discussione rimanendo in tema invece che mandarla fuori dai suoi binari? Nel caso la risposta sia invece sì, secondo me sarebbe meglio marcare tali differenze e difendere chi è stato attaccato in privato con la persona o le persone che hanno provocato. Pertanto meglio continuare se possiamo con l'argomento principale e evitare di scivolare su binari diversi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |