RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le prime digitali che avete usato (qualsiasi formato sensore e modello)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Le prime digitali che avete usato (qualsiasi formato sensore e modello)





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 13:15

Primi del 1999 la nikon coolpix 950

appena usci la canon 350d la presi 2005 che funziona perfettamente oggi... e la 70d nel 2015... riesco sovente a far scender la scimmia... anche se una micro4/3 oly mmmm mi piacerebbe per un corredo compatto.... scenderà anche questa scimmia??? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2015 ore 13:27

Kodak DX4530

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 2:20

Ragazzi, che belle esperienze, con le prime camere specialmente quelle con i floppy!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 21:37

Sony Mavica MVC-FD88, era il 2000 Sorriso






avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:01

Lontano 2000, ebbbi come mia prima digitale una Nikon Coolpix 2000 da 2 megapixel.
Poi alle superiori, quindi 2003, durante le ore di fotografia una Canon 300D.
Negli ultimi anni di superiori ci davano invece delle Canon 400/450D, con 35 fissi per entrambe.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:31

La mia prima è stata una sony mavica da una manciata di pixel e floppy disk, non ricordo l'anno ma più o meno metà anni 90

Una folgorazione, già sognavo enormi falò dove ballando attorno al fuoco ci lanciavo dentro montagne di rullini.

Invece la reflex a pellicola l'ho tenuta fino al 2003 dove mi sono lasciato tentare dal digitale che sognavo e vedevo come fotografia facile ma che ancora oggi non ho trovato ( facile ) anzi, ma più divertente di sicuro.


avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:33

Filippo, era già il 2000 ?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:38

Dimenticavo, ho iniziato a fotografare con una Zenit 12 XP e prima della 700D che ho tutt'ora usavo una Samsung S85

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:39

Ragazzi chi se le ricorda le Nikon snodate con gli adattatori per filtri e aggiuntivi ?

www.fotozona.it/prezzi-fotocamere/nikon/nikon-coolpix-4500

Altro che schermo basculante MrGreen

Mitiche e stravendute

No le prime erano le 950 scritte da Deka

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:58

Canon EOS 300D nel 2003. Fino ad allora scattavo con la AE-1 Program, per lo più diapositive... Dall'arrivo del digitale i miei scatti non hanno fatto che peggiorare, ho perso quel poco di occhio che avevo, la "pazienza" di comporre PRIMA di premere quel tasto. La possibilità di scegliere la foto dopo, anziché pensarla prima, credevo fosse un pregio del digitale; mi sono dovuto ricredere, e in queste ultime settimane ho ritirato fuori la mia analogica (fortunatamente mai venduta o regalata) nella speranza di recuperare.;-)
Vedremo...

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:08

Canon 40d 10mpx nel 2008, dopo anni di "resistenza" eroica con una vecchissima T70 analogica.
Per la cronaca la 40d è ancora la mia unica reflex e la uso con assoluta soddisfazione MrGreen;-)
Credo sia una questione di pura pigrizia ....

user70777
avatar
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:11

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_lumix_fz20

L'avevano regalata ad un distratto nipotino che non la usava. Così da zia premurosa quale sonoCool, me la feci "prestare" e cercai di usarla. La usai sempre in automatico perché per usarla in manuale ci volevano dieci minuti buoni e il soggetto era già lontanoMrGreen

La conservo ancora in uso gratuitoCoole ancora la uso quando viaggio perché data la mia età le reflex più importanti pesano...alla mia debolezza vecchiarda...alla mia ignoranzaMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 0:32

Olympus C-5050 pagata 1000 euro nel 2002....ottima ergonomia, controllo completo dell'esposizione (aveva persino l'esposizione multispot...), obiettivo 1.8.....tutto ciò però penalizzato da un sensore troppo piccolo per i 5 megapixel...
Sostituita nel 2008 dalla Canon 30D che a sua volta ha ceduto il posto alla Nikon D7000 che possiedo tutt'ora affiancata da una splendida X-100....

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 6:42

nel 2001 ,appena uscita la mitica Olympus E1 :-P:-P:-P

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 6:49

Una compatta della samsung poi subito mi diressi nel digitale reflex scroccando la macchina fotografica a mio cugino e lui che per invidia mi cancellava tutte le foto che facevo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me