| inviato il 30 Agosto 2015 ore 12:32
ecco, "le mani sulla barca" , mi affascina ma non capisco bene perchè; la mani bianche, tese nello sforzo, in netto contrasto con lo scuro e la calma della barca e del mare; ma anche il contrasto tra il fuoco (le mani e la barca, oggetti umani) e il fuori fuoco (il mare e le scogliere, la natura) ... non riesco a capire... ecco che una migliore contestualizzazione della immagine aiuterebbe ... fosse fatta oggi , nel mare di Sicilia... Giulio |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 12:37
Occhio, premesso che personalmente non avrei il tempo di gestire la cosa....banalmente se per esempio tu aprissi un profilo chiamato, non con un nome, ma sempre come esempio....Grandi Autori (tanto per rendere l'idea) e le credenziali di accesso le avessi te e altre 2/3 persone che hanno il tempo per gestire ...dovrebbe essere fattibile senza grandi stravolgimenti e patemi |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 12:47
Io personalmente preferisco il topic. Sai i mi piace e i bella inutili che si prenderebbero queste foto... magari anche editor's pick qualcuno. Così poi ci si può fare più un'idea generale dell'autore e non solo delle singole foto. Fra un anno magari qualcuno che ripesca questo topic può aggiungere delle altre foto, la galleria è personale. Inoltre non so se una gallareia potrebbe essere vista come plagio... |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 13:23
“ oltre al fatto che è stata proprio Caterina ad accennare ad un messaggio „ Ho solo citato parole di Gardin Per me la forza di quella immagine è nei diversi livelli di realtà che vi si trovano sovrapposti, probabilmente è per questo che piaceva tantissimo ad un surrealista come HCB, ed nel fatto che contiene un elemento, il riflesso, che funziona da "punctum" per moltissime persone. In chiave artistica come gia accennato credo abbia giocato un ruolo importante il fatto che l'autore è riuscito ad "epifanizzare" la scena semplicemente ritagliandola e congelandola, sfruttando al massimo le caratteristiche del mezzo e la sua oggettivita. Secondo me il topic resta la strada giusta, bisognerebbe però trovare qualcuno che abbia competenze e tempo per un primo post introduttivo che faccia una panoramica dell'attività e delle caratteristiche dell'autore proposto. Buona Domenica. |
user46920 | inviato il 30 Agosto 2015 ore 13:34
“ ...dovrebbe essere fattibile senza grandi stravolgimenti e patemi „ probabilmente ... per adesso vediamo se funzione questa modalità, poi sentiamo se è possibile farlo in pratica da qualche moderatore o dall'admin e se è deciso in maggioranza, procediamo “ Inoltre non so se una gallareia potrebbe essere vista come plagio... „ anche, ma per cultura (se non sbaglio), un'opera è pubblicabile senza troppe restrizioni. “ ecco, "le mani sulla barca" , mi affascina ma non capisco bene perchè; „ in qualche modo la prima impressione è stata di "simpatica burla" ... poi cercando meglio e leggendo i primi commenti, poteva nascondere un messaggio più serio e ricercato ... ma senza la giusta cultura per me è troppo difficile leggere ... ci sono altre foto di mani riprese da Berengo, potrebbe essere un tema a lui piacevole o di interesse ... |
user46920 | inviato il 30 Agosto 2015 ore 13:43
“ la forza di quella immagine è nei diversi livelli di realtà che vi si trovano sovrapposti „ si, convengo anch'io che la forza sia l'insieme dei livelli o dei piani rappresentati, ognuno con una presenza umana figurata ... “ bisognerebbe però trovare qualcuno che abbia competenze e tempo per un primo post introduttivo... „ conosci qualcuno adatto, da queste parti ?? grazie del passaggio e buona domenica. |
| inviato il 30 Agosto 2015 ore 17:37
Scusate il ritardo, non ho avuto modo di riproporre la foto del giorno, rientro adesso... Da quel che si può dedurre, la fotografia altro non é che un'istantanea scattata ad una donna che risale in barca dopo un bagno nel mare di Catania... Impossibile non farsi tentare dal contestualizzare lo scatto ai nostri giorni, ne avremmo una lettura ben piú drammatica (purtroppo)... Resta, per me, la bellezza formale di quell'immagine, il contrasto tra le mani curate di donna, vero punto di attrazione, e la distesa d'acqua delimitata dalla montagna fuori fuoco, sullo sfondo... Peccato non poter soddisfare la curiosità di vedere, in uno scatto successivo, il volto che si cela sotto quelle mani, che sembrano sospese a creare un effetto "fotomontaggio"... Una comunicazione piú lieve e fruibile rispetto al caos ordinato del vaporetto. Buona serata e spero di leggere altri post come questo... Max |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 9:00
Parlando della foto delle mani è una foto esteticamente bella, ma non è tra le mie preferite. Come dicevo il fotografo secondo me da il meglio quando racconta la vita degli italiani o sa cogliere attimi particolari come in questo caso:
 Qui ovviamente immagino che il fotografo abbia notato la scritta e ha aspettato una situazione fotograficamente interessante e il risultato l'ha premiato per me |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 9:32
“ conosci qualcuno adatto, da queste parti „ Credo che in questo momento sia particolarmente difficile trovarlo |
user46920 | inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:17
... questa della vespa è particolarmente simpatica ... chissà se il contrappunto poteva essere riferito alla scomoda (e pericolosa) posizione assunta in quel periodo, dalle donne con le gonne ??? PS: “ Credo che in questo momento sia particolarmente difficile trovarlo „ rimani solo tu ?!?!?? ... sarebbe più che sufficiente, ma no, dai, non ce credo |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 13:24
Diciamo che forse in questo momento non si è molto motivati, ci sono la sensazione d'aver dato fastidio nel proporre certi temi e la stanchezza per aver fatto una corsa ad ostacoli, probabilmente passerà ma adesso la voglia è più niente che poca |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:35
“ Diciamo che forse in questo momento non si è molto motivati, ci sono la sensazione d'aver dato fastidio nel proporre certi temi e la stanchezza per aver fatto una corsa ad ostacoli, probabilmente passerà ma adesso la voglia è più niente che poca „ Effetto Benedusi? Ma vi siete lasciati condizionare così tanto?   |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:42
No Benedusi ha solo contribuito a portare agli estremi una situazione già complicata prima, trattare certe tematiche è una fatica che si fa con piacere, se resta solo la fatica non si fa più |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:44
La goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo... |
| inviato il 31 Agosto 2015 ore 14:53
La apriamo a nome dell'autore (creiamo un profilo ex novo) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |