| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:49
No, non é quello che intendevo dire. Entrambe le macchine permettono quello che hai visto...ma non basta la macchina |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:50
“ ma è impensabile spendere quasi mille euro per dire che la fotocamera esce solo quando c'è il sole, ma non troppo forte, deve rientrare a casa prima del buio e stare lontana da foto per bambini che sono quasi sempre in movimento. „ Scusa ma chi l'ha detto questo? |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:54
“ Dal sito fujifilm PRODOTTI NON DISTRIBUITI DA FUJIFILM ITALIA [...] „ Si tratta della garanzia CONVENZIONALE, mentre in fase d'acquisto il venditore deve fornire la garanzia LEGALE (che prevede la gratuità, quindi nessuna spesa neppure per la spedizione o similari). Io comprerei da amazon IT o se prendi da un negozio fisico che sia vicino. Un'ottima motivazione per comprare da amazon IT è il fatto che in caso di problemi la notifica degli atti giudiziari è più sbrigativa, inoltre hai foro privilegiato (quello di residenza) in caso di controversie. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 11:56
Scusami Paco68, avevo mal capito il messaggio di Filtro46.. pensando che forse stavo sbagliando le aspettative su queste fotocamere.. a prescindere dalle mie capacità come fotografo che onestamente non ho ancora rispetto a voi. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:11
Si decisamente hai voglia di mettere il 56 1,2 sulla mia Fuji quel tipo di ritratto qua sopra non lo ottieni. Mentre le foto ancora sopra magari una è dal micro e due dall apsc però come fai a distinguere. Al limite vi può essere un discorso di grana maggiore o minore ma per il resto... |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:15
Ho capito cosa vuoi dire.. effetivamente le tre foto da te postate non riesco a capire quale sensore è stato utilizzato forse la seconda mi pare una fullframe ma è un pensiero da inesperto... mentre capisco adesso il discorso della ragazza nel prato |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:18
Sono tutte e tre fatte con una Olympus m10. L'ultima, la ragazza, è fatta da un fotografo russo con una Kiew medio formato su pellicola. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:27
Certo Paco che così mi destabilizzi tutto il pensiero che ho avuto fin'ora... comunque grazie per i consigli... avere una persona che comunque per esperienza ne sa e ne ha provate di fotocamere più di me, ogni consiglio non può farmi che bene. Comunque arrivati a questo punto, come ultimo consiglio, per le foto che mi interessano a me, ovvero foto di strada-città la sera, teatro e foto in movimento bambini quale secondo il tuo parere è più giusta per me?? |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:32
Fuji |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:32
Certo che sto medio formato ha un timbro che sfonda i timpani ottime anche le tre col micro . Alla fine diventa più un discorso di quanta profondità di campo vuoi e quanto vuoi stare largo sui panorami ora non so se in Oly esista un equivalente al 10 Fuji e naturalmente di costi pesi e ingombri. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:36
Per le foto in movimento ai bambini però pur considerando che anche secondo me è meglio Fuji per la resa in bassa luminosità c è da stare attenti con l af Fuji magari è meglio vedere anche se Oly in questo settore non sia meglio. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:40
Paco...vedi che a volte pure filtro ci becca! In due hanno dato tre risposte diverse |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 12:40
Ok Paco mi hai convinto, prenderò fuji xt10 con obiettivo 18-55, sei responsabile della mia scelta (scherzo ovviamente!!) ma non hai fatto altro che confermare e rassicurare la scelta che avevo fatto tre giorni fa con la possibilità di poter cambiare. Ovviamente grazie a tutti quelli che mi hanno ascoltato e ci risentiamo ai primi scatti con la nuova fotocamera. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 22:47
Fuji xt1 18-55. Mi arriva fra pochi giorni e si parte...... Vorrei ringraziare ed elogiare il grande magomaghetto che mi ha consigliato il tutto da vero professionista del settore . Le mirrorless sono scomode, sono lente, la qualità d'immagine non è all'altezza delle migliori reflex, sono troppo tecnologiche e costano troppo per quello che offrono. Questo sentivo dire dal "web", e da molti parenti e amici , fino a quando non sono stato illuminato dal mago . .Ancora grazie mi fido ciecamente di te ...appena arriva la voglio sverginare con te ...a presto maestro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |