JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Noto con dispiacere che il malinteso sul comportamento di una lente montata su aps c o ff continua... a Posto che ognuno fa come crede e sceglie quello che più gli aggrada per fare i ritratti (a dispetto di qualche trombone scassato che continua come un disco rotto a dire sempre le stesse cose), a parità di distanza un 35 mm, esempio a caso, su una aps c avrà ESATTAMENTE LE STESSE DISTORSIONI di quando è utilizzato su ff, cio che cambia è solo l'angolo di campo. Dire che una lente X su ff è disastrosa per le distorsioni ma su aps c diventa buona/ottima è un errore concettuale perchè su aps c l'immagine ripresa sarà assolutamente identica a quella su ff con l'unica differenza che una è ritagliata e l'altra no. Se ritagliamo le bellissime immagini di alebergamini non è che le distorsioni spariranno magicamente, semplicemente verrà inquadrata una porzione minore di immagine...
p.s.: mi mancava la micidiale sequenza, manco la morfina riesce ad essere tanto soporifera...
user75193
inviato il 18 Agosto 2015 ore 19:17
Senza vena polemica, malgrado la nota poca simpatica per qualcuno, ma a leggere taluno mi viene il dubbio di aver frequentato Medicina. Magari dovrei tornare alla mia veneranda età a frequentare il primo anno...
@Drd Stavo per dire esattamente la stessa cosa! Lascerei perdere le considerazioni maccheroniche sulla visione umana, chiunque abbia aperto almeno una volta un libro di fisiologia non può che farsi due risate di fronte a certe panzane!
Ragazzi,vi saluto. E' arrivato il provocatore .Per non sentirmi dire dai piani alti che io e lui siamo sullo stesso piano( ma anche per i piani alti vale ciò che ho scritto a Creativeinc : quello che è scritto rimane),vi lascio alla vostra discussione. Alla prossima.
Comunque riprendendo il topic: tra i più bei ritratti abbia mai visto ci sono qui quelli dell'utente strongale che spero non si formalizzi se lo cito e con cui ho avuto modo di scambiare qualche messaggio e la sua ottica preferita per i ritratti è proprio il 35 1.4 fuji (pur avendo altre lenti e il 56).
In questa gallery gli esempi, la quasi totalità sono con il 35, lente fantastica!
Ragazzi Vedo ora che Juza ha Bannato Giuliano1955 !!!
Io non conosco i motivi, che potranno avere anche una ragione sostenibile, ma non mi sembra giusto perdere in questa brutta maniera una fonte inesauribile di esperienze fotografiche, una persona simpatica e gentile come Giuliano. sono parecchio in disaccordo con questa manovra Confuso
direi di fare una petizione in modo che Giuliano possa tornare tra Noi !!!
Dirò forse una fesserie, ma da quello che so io un 35mm APSC tipo quello di Fuji non distorce come il 35mm su FF, perché segue uno schema ottico differente e la macchina effettua una correzione che lo porta a comportarsi come il suo equivalente 50mm... Giusto?
user46920
inviato il 18 Agosto 2015 ore 23:46
“ Dirò forse una fesserie, ma da quello che so io un 35mm APSC tipo quello di Fuji non distorce come il 35mm su FF, perché segue uno schema ottico differente e la macchina effettua una correzione che lo porta a comportarsi come il suo equivalente 50mm... Giusto? „
fox, le distorsioni si correggono otticamente. Continuare a parlare di distorsioni è un errore inutile, se si intendono le deformazioni prospettiche o comunque le sproporzioni tridimensionali , quali gli schiacciamenti o gli allungamenti dei piani (che quelle non si correggono otticamente, ma fanno parte della prospettiva ripresa, delle scelte del fotografo circa il pdr, la focale, la maf, ecc)
il 35mm o un 35mm su apsc inquadra come un 50mm su FF ... per forza di cose, a parità di rappresentazione del soggetto, deforma meno di un 35mm su FF !!!
Appoggio occhio. Le deformazioni dell'ottica non hanno più senso ormai, vengono corrette facilmente e spesso in camera e sono totalmente trasparenti all'utente se non sono complesse e a baffo... ma si correggono anche loro. Altre sono deformazioni prospettiche che è anche improprio chiamare deformazioni anche se al nostro occhio che "comprende" una sola prospettiva appaiono tali.
E' interessante per capire discorso di angolo di campo un piccolo esperimento che se trovo posto:
Da una parte una foto fatta con un 14 mm con tutte le sue "deformazioni". Dall'altra un photostich fatto con tanti fotogrammi presi con un 50mm.
Bene, le due foto, dopo i debiti crop per renderle simili erano pressoché identici, non è che il collage fatto col 50 non avesse le stesse "deformazioni". Stessa cosa se avessero preso mille fotogrammi fatti con un supertele. Ciò che noi chiamiamo deformazioni prospettiche dipendono dalla distanza tra soggetto e sensore e angolo di campo. Quindi un 35 su asp-c, un 25 su m43 e un 50 su full frame e molto più di 50 sui medio formato danno la stessa immagine, lo stesso campo inquadrato e le stesse "deformazioni prospettiche". LA PDC ovviamente cambia ma non è questo il tema! Se ho sbagliato qualcosa correggetemi.
Per fox. Il 35 fuji ma ancor di più il 14, il 23, il 56 sono ottimizzati per aps-c e ottimamente corretti per via ottica e per limitare le distorsioni ottiche, non è un'ottica FF adattata. Probabilmente fare un 23 per asp-c che si deve comportare come un 35 su FF è più "facile" (molto tra virgolette) che fare un 23 che sia perfettamente corretto su FF e che poi venga montato su APS-C. Lo so... faccio fatica a capirmi anche io su questa cosa ma non so spiegarla meglio.
PS: Sto usando DXO viewpoint che sembra "correggere" anche le deformazioni prospettiche in qualche modo. MA non essendo deformazioni vere e proprie non capisco a cosa serva se non per correggere palesi errori in fase di scatto (ho sbagliato obiettivo)
PS e anche molto off topic: qualcuno sa l'angolo di campo di un cane, precisamente un bassotto? Mi serve per il progetto "il mondo visto dagli occhi del mio cane"!
user46920
inviato il 19 Agosto 2015 ore 0:46
“ Le deformazioni dell'ottica non hanno più senso ormai, vengono corrette facilmente e spesso in camera e sono totalmente trasparenti all'utente se non sono complesse e a baffo... ma si correggono anche loro. „
quelle sono proprio le distorsioni ed è meglio chiamarle distorsioni !!! e le correzioni in camera o in sala sul PC (via software), sono una "toppa" alle mancate correzioni ottiche, fatte prima che la luce colpisca il sensore.
già c'è confusione sull'argomento, se la aumentiamo sbagliando i termini, è peggio
“ Altre sono deformazioni prospettiche che è anche improprio chiamare deformazioni anche se al nostro occhio che "comprende" una sola prospettiva appaiono tali. „
infatti non c'è un termine ben chiaro per descrivere l'apparenza del nostro occhio, durante la visione delle fotografie (o immagini della realtà tridimensionale) scattate con i tele e i grandangolari ... che di per se non modificano la prospettiva e nemmeno la realtà ripresa, ma l'effetto, una volta "ritagliata" l'immagine nel suo formato di fotogramma, è quello.
non è certo un discorso semplice né da capire né da spiegare ...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!