RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obiettivo vorresti fosse prodotto?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obiettivo vorresti fosse prodotto?





user46920
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 18:41

io uso un 50 FL, un 9cm Elmarit e un 150 Takumar ... quello più pesante è il Canon Cool

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 19:33

Uno zoom normale compatto decente per baionetta fe.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 19:43

Ho usato per più di 10 anni il 28-300, grande obiettivo. Adesso ho preso il100-400 II ma mi manca il grandangolo.
Mi piacerebbe un 30-300 f4 superstabilizzato e supertropicalizzato con zoom a pompa.
Lo comprerei subito.
R.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 19:58

Pie11 +1

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:06

un vero tuttofare da portare in gita x esempio, tipo 16-100/120 2.8 x ff

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:06

e un 500/f4 che non costi quanto un auto

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 22:10

Peccato per la discussione, leggere tante ottiche impossibili fa perdere un po' il gusto di intervenire...

A me basterebbe un Fuji 16-85mm f/2.8-4 OS, anche se forse pesterebbe troppo i piedi agli zoom che ci sono già.

Quando usavo Canon speravo anche io in un EF-S 50-150 IS o simili, che non pesi come un 70-200. Avevo il Sigma non stabilizzato e mi ci trovavo proprio bene.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:10

Un 70-200 f4 pesa la metà di un 2.8 quindi un 50-140 f4 dovrebbe pesare abbastanza poco rispetto a un 2.8

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 10:16

Mi sono letto tutto questo libro dei sogni per giungere alla conclusione che si ... sono uno stakanovista masochista!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:23

Visto che è ricicciata fuori la discussione, aggiungo un altro tassello:

Un 40mm 1.4 leggero, autofocus, stabilizzato e col bokeh del voigtlander 40mm.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 5:06

Canon 16mm F4 e un macro 150mm F4

user126294
avatar
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 6:14

6mm f/2.8 filtrabile per MFT ed un Nikkor 180mm f2 Vr

Giuliano

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 7:50

35L I f1.4
50L f1.2
85L f1.2
135 L f2
Ah no...esistono già MrGreenMrGreen

user10035
avatar
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:23

A me piacerebbe un 35 mm pancake per Nikon.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:27

Non chiedo tanto ... un 300-600 f/5,6 (fisso) con una qualità ancora migliore dell'ottimo Sigma Sport 150-600

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me