RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7 mkii presa parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony a7 mkii presa parte 2





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:04

Larco l hai scaricata la app touchless shutter, volevo sapere cosa ne pensi del risultato sulle lunghe esposizioni, a me pare esserci un po' troppo rumore, nessuno ha provato la A7ll con pose da più di 30 secondi?

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:49

In effetti la maggior parte di quelle app sono stupidagini. Fra l'altro molto meglio ottenibili in pp.

Io però tre le consudero molto valide.

Time laps:
Imposti intervello di scatto, tempo totale di ripresa e se vuoi bloccare l'esposizione. Quindi la piazzi li sul cavalletto e lei: tack, tak. Tak. Quando ha finito ti propone già il video fatto.


Strascico di stella:
La piazzi li sul cavalletto e si fa degli scatti multipli con lunghe esoposizioni. Tirandoti fuori già un jpeg montato ma forse un po troppo rumoroso...

Scatto in movimento:
Sempre li sul treppiedi. Effettua una sequenza di scatti e poi lascia lo sfondo del primo scatto e ci sovraimpone il soggetto ripreso nei seguenti scatti uno in seguito all'altro.


Sono tutte funzioni ottenibili in pp. ma occorre saperlo fare, essere bravi ed avere molto molto tempo e pazienza...

Daniele

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:19

Se "strascico di stelle" funziona come il live composite di olympus il rumore totale é pari alla prima posa.
Se esponi per 10 secondi la prima foto, anche dopo un' ora di scatti, il rumore finale é uguale alla prima foto, perché il sensore registra solo cambi di illuminazione rispetto allo scatto precedente.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:32

Non l'ho provato per star trail sulla rx100 ma per creare le scie del traffico notturno.

credo che il funzionamento sia il medesimo.

fra l'altro faccio notare che sony, come apple all'epoca, è la prima ad adottare uno store per apps su fotocamere.
l'anno scorso ha pubblicato le API che permettono a sviluppatori terzi di sbizzarrirsi.

Daniele

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 0:01

MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 9:13

Grazie, allora qualcuna la scarico, credo possano servire per il mio tipo di scattare.


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 10:05

ah magooo

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 11:20

Larco sta lavorando la piccola? Mi raccomando testata bene eh

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 22:57

si sta lavorando bisogna studiarla bene .

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 0:45

cmq rimane il fatto che è una gran macchina, possono dire quello che vogliono ma i dati ci sono .MrGreen non sono solo migliorie ma innovazioni non come altri..... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2015 ore 1:14

vi sorprenderò!

approfittando dei saldi a sorpresa di mediatore oggi ho "garbato" la a6000. :)

ricomincio pure io a giocare con le app? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 10:18

dani sei cinico MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 3:12

MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 10:05

Le caratteristiche delle sony a7x sono eccezionali. Però a dire il vero non mi è ancora capitato di vedere sul forum foto estremamente convincenti fatte con queste macchine. Mentre ne vedo sempre di più di bellissime e dettagliate fatte con le xt1

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:05

quando si dice una persone non di parte :fgreen . Gianeo abbi pazienza e parlo da ex user fuji,che fuji abbia i colori belli , belle lenti, belle macchine ,poi? cosa aggiungere? poesia , feeling, scatto ue bla bla bla caxxate varie onestamente io vedo molti scatti belli fatti con tutti i brand, io vedo tanti scatti brutti fatti con tutti i brand. non è la macchina ma l'omino ...... poi che a te piaccia fuji ok ma bisogna essere realisti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me