| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:13
“ Io ti do una scatola bianca con super processore 12 core e capacità elaborative infinite, che manda a fondoscala tutti i grafici dei vari tester mondiali e ti fa una marmellata buona. Io ti do una scatola nera con un processore 6 core, dei grafici nella media e capacità elaborative finite ma ti fa una marmellata buonissima, non buona, buonissima. Cosa prendete? Scatola bianca o scatola nera? „ Quella che fa la marmellata che mi piace di più. |
user39791 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:17
“ la distorsione in questo caso non mi interessa. „ Hai ragione tu conta solo il risultato finale, il mio era un ragionamento da fotografo troglodita. Non lo dico in modo ironico, la tecnologia sta cambiando le cose e alla fine la maggior parte dei ragionamenti attuali verranno spazzati via. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:17
Scatola nera, mi fido del feticcio. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:23
Filiberto “ il mio era un ragionamento da fotografo troglodita. Non li dico in modo ironico, la tecnologia sta cambiando le cose e alla fine la maggior parte dei ragionamenti attuali verranno spazzati via. „ Il fatto é che Leica finora é (s)campata essenzialmente grazie ai fotografi trogloditi ed alla loro insana e a volte insensata passione. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:26
Non è un discorso da troglodita, tu hai certe esigenze io in questo caso altre. Che l'ottica produca una distorsione osservabile è sotto gli occhi di tutti, ma quello che mi raffredda di questa Q è altro. Non mi sogno di paragonarla ad una reflex o ML di ultimissima gen tipo d810 o sony 7rmark 2.. sono oggetti destinati ad altri utilizzi, piuttosto la trovo una camera affascinante che non fa la marmellata perché non supera i 30s :D |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:31
Io la Sony A7 MKII per esempio la tengo stretta. Certi abbinamenti li trovo naturali. Già la R2 mi sconquassa i piani con quel fottio di mpx. Mi appaga di più la 7S. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:32
“ Cosa prendete? Scatola bianca o scatola nera? „ Se la scatola bianca ha una buona marmellata e costa la metà della scatola nera io compro la scatola bianca  “ Quella che fa la marmellata che mi piace di più „ E questa è una risposta più che condivisibile. |
user6964 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 16:50
Dio mio quanto conta un marchio anche di fronte alle evidenze, e poi qualcuno mi deride perchè scelgo un marchio che fa lavatrici e non si chiede il perché. Nemmeno il leica 14-150 per quattroterzi arriva a tanto.... Finché c'è gente che glieli da, avanti così, penso sempre di averle viste tutte riguardo le mille correzioni sw, ma mi sbaglio sempre , le lenti tra un po saranno dei semplici pezzi di vetro, o peggio di plastica come qualcuno già produce. Vado a mettere un bollino rosso sulla Sammesunghe, se lo merita |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:14
Usare correzioni software non è sbagliato, se il risultato è buono ok.. si può fare. Però.. però, se compro un vetro Leica, un Summilux o anche un Summicron, mi aspetto di comprare una lente Leica, non un profilo software che corregge un ottica non all'altezza. Della serie, se una cosa del genere me la fa Sony, Nikon, Canon, ecc... non mi scandalizzo. Anche se le ottiche che possiedo le ho controllate con RawDigger e non presentano difetti così evidenti. Se un giorno dovessi acquistare un 35 Summilux per poi scoprire che metà del lavoro (e del valore) lo fa un profilo software, vado personalmente fino Solms a picchiarlo in testa al dirigente Leica, finché non lo riduco alla consistenza di un popone marcio. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:22
Giuseppe hai letto gli interventi precedenti o hai fatto una media ponderata al centro? Il marchio conta, e' vero. Quella macchina fa foto meravigliose ed in maniera talmente rapida e comoda, che si sogna la concorrenza e la stessa Leica M. Chissà com'è che molti telemetristi la stanno preferendo sulla base dell'operatività e della comodità alle loro M. File finale compreso, corretto, semplicemente perché certe foto potresti pederle e non farle così velocemente e comodamente con le altre simil colleghe. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:23
Forse era meglio quando i grandangoli glieli faceva la Schneider. |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:28
“ Quella macchina fa foto meravigliose „ In altri termini quando i numerini non piacciono troppo la buttiamo sul soggettivo dove per definizione va sempre tutto bene. Fa davvero bene Leica.... |
| inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:30
Thinner5 “ Forse era meglio quando i grandangoli glieli faceva la Schneider. „ Beh di grandangoli ottimi non é che Leica non ne abbia fatti eh |
user6964 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:33
Raamiel, concordo in parte Ovvero io non ho accettato nemmeno con olympus sta cosa, figuriamoci con Nikon e Canon Perchè quelli che gli do sono soldi che mi chiedono per una lente pubblicizzata con mille moine, e visto quanto te le fanno pagare pretendo di acuistare un ottica che sia uguale in qualsiasi modello di fotocamera la metto. Leica ? Vabbeh dai, da una casa che si fa fare fotocamere da Panasonic e te le propone ad una volta e mezza quello che ti chiede panasonic che ci si può aspettare ? Il buffo è vedere persone che reputano il prodotto di un marchio per quello che fu, quando invece in tutti i settori le qualità storiche di marchi di una certa età sappiamo bene come sono. |
user6964 | inviato il 15 Luglio 2015 ore 17:38
Mac 76 io non ho fatto un intervento come quello di tiamat Non ho offeso nessuno ne tanto meno chi si compra le leica, ho letto buona parte della discussione e viste le foto postate, ho risposto in relazione a titolo e discussione |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |