RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 10 - Che scheggia!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 10 - Che scheggia!





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 22:26

Ho finito oggi di installare su un netbook Acer la 10074 italiano, ora volgio vedere se MS mi "pusha" la 10240, ma non so se devo lasciare il pc acceso tutta la notte o se posso farlo nel we.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 22:31

Sapete se c'è la possibilità di forzare l'updtate della 10240?
C'è scritto di usare Windows Update, ma a me aggiorna solo la versione corrente ed il watermark continua a segnalare 10074.

user68299
avatar
inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:11

Dopo l'ultimo aggiornamento ho il Runtime Broker che mi fa slittare la CPU a 80/90 gradi non facendo niente.
Andava tutto bene, aggiornamento, riavvio, ora ho la CPU a temperature stellari.
Inutile dire che non è un virus.
Successo anche a voi? Sto cercando di risolvere, altrimenti è inutilizzabile il PC, se lo tengo acceso rischia di scoppiarmi.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 19:31

No... mai successa sta cosa; che hardware è?

user68299
avatar
inviato il 25 Luglio 2015 ore 22:52

Appena risolto............
Era un problema relativo alla frequenza della CPU nel Bios.
Fortunatamente nulla da imputare a Windows. Durante il riavvio di aggiornamento mi si era resettato il bios (O_o) e quindi le impostazioni relative all'overcloack etc etc erano partite.
Sistemato il Bios , RunTime Broker è sparito in maniera del tutto naturale ed ha ricominciato a funzionare il PC.

Cose strane! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 23:40

Il bello del mondo PC è che hai sempre qualcosa che ti movimenta la giornata MrGreen, lo fa apposta per non farti annoiare.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2015 ore 23:48

Io sono molto indeciso, a mio padre penso che sostituirò l'8.1 con il 10, io non so se cambiare dal 7 al 10 perchè con win 7 mi trovo benissimo, è vero che, eventualmente, posso disinstallare la versione definitiva e tornare a win 7, ovviamente possiedo la licenza originale

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 0:34

Vai tranquillo che non rimpiangerai il 7

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 0:59

E' vero che, comunque sia, si può ripristinare la vecchia licenza?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 9:59

Il bello del mondo PC è che hai sempre qualcosa che ti movimenta la giornata MrGreen, lo fa apposta per non farti annoiare.


Bene, in questi giorni di scarso lavoro ho fatto un po' di esperimenti con la build 10074 ITA.
Per fare questi esperimenti ho fatto prima le immagini delle varie installazione con un sw che consente di creare immagini disco.

L'installazione su SSD pulito del Win10 va a buon fine e funziona senza problemi anche in seguito.

L'installazione sul 7 già in uso ha creato un po' di problemi: il primo tentativo è andato a male, perché è incompatibile con VmWare Player e Converter che avevo sul 7. Ripristino dell'immagine originale del 7, ho prima tolto tolto le due applicazioni VmWare e poi sono partito con l'aggiornare il 7 avviando il CD di installazione direttamente dall'interno del 7. L'operazione è durata un paio d'ore (è un vecchio netbook Acer AspireOne 753 con Celeron e 4 GB di RAM) ed è terminata perfettamente, compresi gli aggiornamenti.
Ho provato ad eseguire qualche programma per vedere se parte e non mi ha dato problemi, però mi sono accorto che la CPU rimane sempre oltre il 70%, sfiorando spesso il 90-98%.
I due servizi che portano alle stelle la CPU sono Antimalware Service ed un altro servizio di cui non ricordo il nome. Sospetto qualche incompatibilità con L'Avast!, nonostante questo AV pare che non dia problemi, quindi verifico aggiornamenti del Avast! e li eseguo.
Al riavvio il Windows 10 va in errore di ripristino, non riuscendo più a fare nulla, a causa di firme non valide di un programma. Tutto da buttare.
Non ho capto se c'entra l'Avast! oppure il riavvio è avvenuto durante una fase importante di aggiornamento, fatto sta che ho ripristinato la partizione originale del 7 e non so se vale la pena rifare l'aggiornamento al 10 Insider o aspettare la versione originale definitiva.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 10:03

Ottimo! Ho appena ripristinato il 7 precedente ed ho provato ad aggiornare subito l'Avast! Tra le novità leggo: "Migliorata la compatibilità con Windows 10".

Che faccio? Ci riprovo? Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 11:24

Fai la prova senza Avast, fatti un'immagine del 10 in questa situazione e solo dopo prova a reinstallare Avast.
In questo modo sei sempre in tempo a ritornare allo step precedente.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 13:34

Invece ho fatto la prova con l'Avast! aggiornato, visto che affermano che hanno migliorato la compatibilità.
Risultato: dopo due ore di lavoro (intanto sono andato al supermercato a fare la spesa ;-)), al riavvio finale è andato in "Ripristino per errore" da subito. ributtando di nuovo tutto.

Credo che la compatibilità sia stata sì migliorata, ma con la build 10240 che dovrebbe essere la definitiva.

Ora faccio come suggerisci e che avevo pensato pure io, ma ho voluto fidarmi. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 19:08

Fatto come suggerito da MV82, ora ho la sicurezza assoluta che la Build 10074 è totalmente incompatibile con Avast!, anche nella leggera versione free.

Bisogna sperare che lo sia con la versione ufficiale di distribuzione, altrimenti prevedo un bel macello a livello mondiale, visto che Avast! si fregia di essere l'AV più diffuso al mondo.

Non mi rimane che ripristinare l'installazione pre Avast! e installare il banale MSE.

Giorgio B.
P.S. sull'aggiornamento S.O. mantenendo i dati e programmi di Win 7 inizio ad essere scettico e probabilmente, quando arriva la versione definitiva, farò una installazione da zero come faccio ormai da 25 anni dai tempi di Windows 3.0.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2015 ore 19:55

Non mi rimane che ripristinare l'installazione pre Avast! e installare il banale MSE.


Se può consolarti io da anni ho eliminato gli antivirus e uso il pacchetto sicurezza di MS e non ho mai preso virus, nemmeno in studio dove abbiamo un po' di macchine e utenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me