RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Firmware x-t1 in arrivo..[PARTE 2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Nuovo Firmware x-t1 in arrivo..[PARTE 2]





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 11:38

Io ce l'ho sulla X-T1 dalla "beta" che girava giorni prima dell'uscita ufficiale.

Premetto che non ho avuto modo di fare prove approfondite, ma ho notato sostanzialmente tre cose:
1. In generale e soprattutto in AF-C lo trovo più reattivo e preciso di prima.
2. La modalità zone con la possibilità di vedere di vedere mentre segui il soggetto funziona benissimo e permette di usare molto meglio la fotocamera rispetto al singolo punto di prima
3. La modalità volto/occhi consente di agganciare il viso pure se il quadrattino di MAF è su altra zona del fotogramma...e questo è estremamente comodo.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 12:05

Ah...per precisione, io l'ho provato sul 23 mm. che è attualmente l'unica lente che possiedo...pertanto non credo sia nemmeno la più performante riguardo il tracking dei soggetti

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 13:58

Provato velocemente il 18-55 in una partita di calcetto la sera, e rispetto a prima non c'è paragone(ho usato quello a zona 3x5 sia in afs che afc). Ma lo devo testare meglio.
se mi fanno una batteria più grande siamo a cavallo. :-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:05

Bene aggiornata la X-T1 e obiettivi, ora non mi resta che testarla sul campo.
Sono già in crisi per scegliere l'impostazione migliore, non ho mai utilizzato un AF così "sofisticato" (anche se nulla a confronto di 7D2, 5D3 e compagnia bella, prima che scateniate l'ennesimo putiferio Confuso ).

user26558
avatar
inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:32

domenica ho fatto il battesimo alla mia piccola... con la nuova xt1 appena arrivata e aggiornata...
lunedì mia moglie apre i jpeg... e mi scrive... azz che colori...

era abituata con la 5d mark iii e 6d
ihihihihihihihihihih


avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:40

Fuji nel colore è sempre stata rinnomata! ho avuto diverse reflex anche io in passato, corpi pro di primo ordine! ma il colore che ho riscontrato in Fuji non l'ho mai visto, ultimamente ho preso usata anche ua X100 liscia credo che sia la macchina con i colori piu' belli in assoluto! anche superiore ad XT-1! specialmente nell'incarnato che ricorda tanto quello della Portra 160 di kodak, una pellicola strepitosa che uso ogni tanto sulla Rolleiflex.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:43

www.flickr.com/photos/117519763@N04/19250505350/in/dateposted-public/

Fuji X100 liscia, file JPG nativo on camera senza la minima correzione, lotrovo favoloso nel colore!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:43

Visto che è sorto l'argomento ne approfitto per fare una domanda a voi...
Che settaggi pellicola usate per tutti i giorni?

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:45

Io, su XT-1 uso spesso ASTIA soft, la trovo eccezionale nei ritratti e io ne faccio molti! ma anche la PROVIA standard è molto bella...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 17:08

Io principalmente la Provia std.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 18:48

io Chrome.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2015 ore 20:34

neg hi :D la trovo una buona via di mezzo tra velvia e astia

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 20:09

Provato stasera il 35. Devo dire che a ta e fino a f2, il fuoco l ha sbagliato diverse volte senza il rilevamento volti. Con il rilevamento volti e migliorato. Numero di scatti a fuoco

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 23:04

Trovo il nuovo autofocus eccellente. Sono da poco tornato da wimbledon dove ho fatto un po' di foto di tennis, quindi giocatori sempre in movimento. Ho usato sempre afc con la cornice a zona (non il tracking).

Vi posto sotto giusto 3 scatti che ho fatto così potete farvi un'idea.

Ho usato il 18-135 che comunque anche prima non mi dava grossi problemi di velocità

www.dropbox.com/sh/45fu4712qdare5g/AAABKm8vJHHmtcIfMPW7RY2Ha?dl=0

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2015 ore 8:59

Comunque il 1855 e molto più rapido e preciso del 35 a mio avviso. In certi casi il 35 ha sbagliato il punto di fuoco in maniera clamorosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me