| inviato il 06 Agosto 2015 ore 23:04
C'è anche nella seconda |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 23:16
Ma non sono croppate? Ti prego dimmi di si. Ora, a parte quelle a 3200 che cmq vanno un pelo lavorate in pp , io francamente sono perplesso su quelle ad ISO 800 e pure 200...non riconosco quella qualità neanche con l' obiettivo kit. Spero qualcuno che ha la tua lente intervenga perché a livello qualitativo le trovo molto al di sotto del sistema. |
| inviato il 06 Agosto 2015 ore 23:34
Il rumore c'è, e c'è anche nel secondo scatto. Chi forse ti può aiutare di più è Nicophoto, che ha scattato molti notturni che ha anche postato qui nel Forum. Aggiungo ora: ho visto gli scatti a mano libera, anche a ISO elevati, e c'è molto meno rumore. Sicuramente si può fare quindi meglio in tecnica di scatto (una foto su cavalletto è sempre meglio di una fatta a mano ad alti ISO). Forse qualcosa nell'impostazione dei settaggi. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 8:41
Eccomi. Allora Marcello, non sono risultati degni dell'attrezzatura che possiedi...questo è poco ma sicuro. Quella ad 800 ISO è 'impastata' e anche la foto a 200 ISO presenta un rumore anomalo e una grana che non dovrebbe esserci. Scatti in JPEG? Se sì, hai impostato la qualità massima (L-SF)? Hai attivato funzioni come Riduzione rumore e/o Filtro rumore (Menu E.)? Se scatti in RAW che programma usi per l'elaborazione? |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 8:52
“ ...Ma non sono croppate? Ti prego dimmi di si...non riconosco quella qualità neanche con l' obiettivo kit. Spero qualcuno che ha la tua lente intervenga perché a livello qualitativo le trovo molto al di sotto del sistema. „ però suvvia, "damoce na regolata" la foto gestita male ci sta, capita a chiunque, ma soprattutto non tutti hanno la stessa esperienza fotografica. Non capisco perchè dopo una lunga serie di foto ottime bastano un paio di foto stentate per mettere in discussione l'obiettivo in questione... anzi tutto il sistema. Oggettivamente è un po' ridicolo Basta andare sulla galleria del 40-150 PRO per capire che si tratta di un obiettivo davvero clamoroso che consente al piccolo sistema un ulteriore passetto in avanti. Senza polemica per carità, però... semmai chi è in grado abbia il coraggio di dare consigli mirati per far si che i risultati ottenibili siano i migliori possibili... grazie Nico |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 9:28
Tempio: 0.6 sec f/3.5, ISO 1000 molto mossa, Fori: 2 sec f/3.5, ISO 800 su treppiede: perchè iso 800? se su trepiede si va con gli iso piu bassi possibili, potevi anche vhiiudere un pò di più il diframma! ! Hai disattivato lo stabilizzatore?? Secondo me sono errori del "fotografo"(senza nessuna pretesa, non me lo posso permettere), l'attrezzatura nn c'entra nulla... Saluti Stefano.... |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 10:23
Lorenzo mi scuso se ti sei sentito offeso, di certo non era mia intenzione. Ho solo trovato nelle foto anche a bassi ISO, dettagli rovinati grossolanamente ed un impastamento globale dell' immagine che non ho trovato con la mia m10, tutto qua. Non sono certo io il fotografo che può dare consigli, non ne sono capace, mi spiace del malinteso. Saluti:-) |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 11:14
Non mi hai frainteso, nessuna offesa, ci mancherebbe... volevo solo dire che sarebbe per tutti molto più semplice evidenziare direttamente i difetti tecnici di un'immagine piuttosto che rimanere vaghi e parlare di attrezzatura. Scusami il mio era un appunto in generale su come trattare certe foto\discussioni. |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 11:43
Perdonate l ot Sono in cerca di un buon tele per ampliare il mio corredino m4/3. Ma sono poco in vena di spendere capitali Mi serve per lo piu per ritratti ma anche per "girovagare" e scatti vari da vacanza anche natura. Giungo al punto Che differenxa c e tra questo 40-1502.8 e il 50-2002.8-3.5 in termini di qualita? In tutta onesta sulla carta mi sembra piu interessante il secondo. Avete qualche prova in cui vengono paragonati direttamente? I prezzi onesti per degli usati di entrambi su quanto si aggirano? Grazie! |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 13:19
“ poi mi fa "bella macchina ma senza PDC non siamo ancora all'altezza di queste.mi sono detto per fare eventi sportivi?? vabbè lasciamo perdere) „ sì, qui ha ragione ... uno abituato (come lo ero io) con ottiche fisse luminose di corpi FF deve un po' cercare e trovare almeno un qualcosa che si avvicini (magari ad un 135L ...) sono un po' OT lo so ... il 40-150 è una bella ottica ma pesa e snatura la compattezza e la leggerezza del sistema sto per prendere (non so quando però) il Nocticron 42,5 appena una persona del forum me "lo molla" ma ci ho pensato a lungo perchè abbastanza ingombrante ... però penso ai risultati che sicuramente mi faranno chiudere un occhio anzi due .,.. intanto uno scatto, senza pretese, sempre OT, in tema di PDC, di sfocato, il cosidetto bokeh Oly 75 alla massima apertura ha poco da invidiare a qualche ottica D-SRL perdonate lo scatto frivolo, recente, di un paio di settimane fa (Harajuku Fashion Walk a Venezia)
 @Preben: più tardi ti mando degli scatti fatti con il 15 |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:16
Tra l'altro silvano, suggetto in ombra e sfondo chiaro con luce dura, una situazione complessa dove te la sei cavata alla grande |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:23
Lorenzo, col 40-150 PRO basta puntare e scattare ;-D |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 15:27
...splendido esempio @Silvano! Concordando pienemante con i tuoi ragionamenti(qualità/compattezza) infatti: come tele ho preso il 35 100 2,8 Pana, come ottica da ditratto il 45 1,8 Oly Credo che nel rapporto compattezza/quaità non abbiano eguali.... |
| inviato il 07 Agosto 2015 ore 21:04
@scardi Stefano, ben detto Compattezza e qualità ... Il 45 ha un rapporto prezzo/prestazioni molto elevato Ho affiancato da sempre (2009) un corpo m4/3 al corredo reflex FF Di ottiche ne ho provate tante quasi tutte fisse. .. Però anche il 35-100 delle volte mi tenta ma dovrei prima provarlo visto che un amico in zona lo possiede... Ho avuto il summilux 25 ...non trovandolo nell usato ho optato per il 25 Olympus e ne sono soddisfatto ... Aspetto, come scritto sopra, il Nocticron e con quello dovrei aver finito .... speriamo ... Sempre OT ... non bannatemi ... . |
| inviato il 08 Agosto 2015 ore 16:18
Foto splendida, Silvano. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |