JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
secondo voi la Sony come si comporta in merito??? Ho appena acquistato una a6000 sapete per quanto garantiscono le fotocamere dopo uscite di produzione??? E Fuji??
“ A me sembra inaccettabile che si venda una lente di 15 anni a 2600,00 ben sapendo che non sarà riparabile...il suo costo non dovrebbe superare i 500€ a mio parere „
Opinione per opinione...facciamoci due conti...se uno se lo prende nuovo ha tutti i vantaggi del nuovo (garanzia, riparabilità età..). Spende 8.000 euro e dopo ....un anno, se ne ritrova 5.500 (forse) se lo vuole vendere..., nonché ha immobilizzato 8.000 euro, per fare le stesse foto.... Per me la spesa vale il rischio!!! Per 500 eurozzi ti becchi un Sigma....ma mica un 500....forse un 85, usato....poi fattelo aggiustare!!!!!!!
ma secondo me ....Claudio ha solo voluto fare un post provocatorio.....conoscete qualcuno che ha un biancone e lo usa come fermaporte?? io no....sono obiettivi che durano una vita....e poi andavo all'expo e mi è venuta voglia di tarare l'autofocus... poi va benissimo..è meglio del 500 4 II meglio del 300 2.8 II e allora che voglie hai ?? sei un buontempone..fai foto meravigliose ma rimani un buontempone anche io ho un 300 2.8 non is di 20 anni e mai un problema...se la Canon non fà più i ricambi è perchè è sicura che non si rompono!!
Vampy: un vetro con fluorite di 15 anni fa foto persino più contrastate dell' attuale modello perché ha solo 8 lenti e vale i soldi che la legge della domanda/offerta stabilisce, in questo caso 2600 eurozzi.
L'etica rottamatrice di canon io non la condivido.
permettimi Claudio ma che faccia foto più contrastate del modello attuale la vedo dura. No sò se intendi anche più incise. Prova a metterci il duplicatore...
A detta di un utente esperto del forum che possiede il 500 is II, il 500 4.5 ha più contrasto, io direi piu' macrocontrasto. I dettagli (le linee/mm) non presentano differenze visibili sul forum.
ho provato il nuovo ed è migliore, nettamente, come incisione e microcontrasto. Con i moltiplicatori, quelli nuovi, la differenza è ancora più evidente. In ogni caso con una cifra moderata hai preso un' ottica eccellente e come ti hanno già detto..goditela.
“ Andrea: tutte le aziende sognano consumatori come te. E tutti i politici e imprenditori (specie quelli italiani) sognano di servire il loro esclusivo interesse inquinando l'ambiente sociale e naturale grazie a mentalità qualunquiste e superficiali dei cittadini comuni ... penso alla Monsanto e agli imprenditori delle ecomafie. Ah fossero così anche gli inglesi e i francesi. ... che meraviglioso mercato globale sarebbe! E la Canon? Avanti tutta con assistenza cara e limitata nel tempo, con CS che starano gli obiettivi anziché tararli. Parliamo positivamente di tutto questo. ... che razza di pretese... onorare le garanzie poi... Mah „
Vabbe' dai, lasciamo perdere. .. parliamo lingue diverse (per fortuna). Buon proseguimento e goditi il tuo nuovo "dead lens walking"
Volevo dire che se vedi il vecchio 500 più nitido dell'ultimo 300, la cosa mi pare un filo strana. Poi ho avuto il 300 ma ho provato solo di sfuggita il 500 4.5 quindi tutto può essere, ma dopo 20 anni di innovazioni mi sembra difficile possa succedere quello che dici.
Tornando al topic, penso di aver espresso quello che c'era da dire, poi ognuno rimarrà della propria idea. Non vi rimane che passare a Nikon e divertirvi con le loro politiche per il cliente quantomeno... bizzarre...
ho provato tre Canon 500 f4,5, in quanto a nitidezza erano uno diverso dall'altro..molto simili a f5.6, indistinguibili a f8, diversissimi a tutta apertura
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!