| inviato il 24 Giugno 2015 ore 0:34
A5100 è senza mirino perchè pensata per un utilizzo prevalentemente con obiettivi di focale non troppo lunga, se serve c'è A6000. Nove53, la maggior parte delle bridge senza mirino che citi sono di indirizzo decisamente amatoriale, cosa che non mi sembra la G3X; per quanto riguarda poi le Leica, vale lo stesso discorso e infatti la nuova Q ne è fornita. |
user59759 | inviato il 24 Giugno 2015 ore 6:54
Thinner, posso condividere la tua idea che G3x potrebbe non essere amatoriale. Allora però non vale l'idea che i tecnici l'abbiamo progettata per un pubblico di sprovveduti che la compra solo perchè è una Canon. Però concedimi il fatto che una bridge sia fatta per i professionisti sia abbastanza improbabile. Oppure è un tentativo ma i professionisti sono molto pochi per poter sperare che questa sia destinata a loro. Io, prima di trinciare giudizi affrettati aspetterei sia i test che il responso del mercato. Vale per questa come per la Sony RS10ii o la Sony a7rii, le Canon 5 nuove e qualsiasi altro prodotto annunciato. Il negativo di questi forum sono i giudizi basati sulle proprie convinzioni e non sui fatti. La g7x è migliore quanto a iso rispetto alle Panasonic gz1000 e Sony Rs10 che montano lo stesso sensore. Come mai? Eppure quelli della Canon sembra che non ne imbrocchino una ultimamente a sentire le voci di molti in questo forum. E se la G3x avesse lo stesso sensore della RS10II ma non può dichiararlo, lo si potrebbe capire dai riscontri di DoXmark. Il mirino è lo zoom buio sarebbero ancora due grosse lacune? Io aspetterò per farmi una idea dopo che avrò letto i dati dei test e di chi l'ha comprata. Della Panasonic ho letto la recensione non del tutto positiva di Colbricon e ho visto che Torgino l'aveva messa in vendita. La Panasonic non è, per me, una macchina da professionisti. Per esempio non è tropicalizzata. La Sony non si è ancora vista. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 7:17
Tanto per dire la Sony è tropicalizzata, ha il nuovo sensore di sicuro, ha il filtro nd incorporato, ha un otturatore di 1/32000 invece di 1/2000, scatta a 14 fps invece di 3,2, registra 4k invece di 1080p, registra video ad alti frame rate, a 200mm è f2,8 invece di f4 a 46mm, col mirino costa uguale ma almeno con la Sony non ci perdi la tropicalizzazione, non ha rolling shutter in ripresa video, e chissà cos'altro.... Questo non è essere fanboy, è solo conoscere le cose, in questa discussione mi pare che solo tu stia apprezzando questa macchina o cerchi di difenderla a tutti i costi, non ce ne sono altri, ci sarà un motivo no? |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 7:28
Una cosa buona ce. Fra un anno si troverà in sock da mediaworld a 200€... ;-) |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 7:40
Che poi ci mancherebbe meno male che esiste il contraddittorio, però in un forum prevalentemente di naturalistica, una macchina Canon che arriva a 600mm che piace solo ad una persona penso di non averla mai vista prima... |
user59759 | inviato il 24 Giugno 2015 ore 7:50
Io difendo solo il metodo: il giudizio si dà sulle cose e non sui depliants. Rivendico la mia libertà di pensiero e non accetto i pregiudizi. Sopratutto rifiuto le vertà raccontate ed imposte da chi non si pone nemmeno il dubbio che le sue convinzioni si basano solo su stati d'animo e non sui fatti. Per il resto ognuno si tenga le proprie idee. Prima Panasonic era il termine di confronto, adesso è la Sony. Il mercato è grande ed è l'unico vero arbitro delle sorti dei prodotti. E non sempre vince quello che per noi è il migliore. Ci piaccia o no. Ne la g3x ne le sue concorrenti sposteranno di un decimale la quota di mercato dei rispettivi produttori. E le nostre chiacchiere da bar, perché questo sono i discorsi da forum, non cambieranno le sorti del mondo fotografico |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:04
Questo è certo... Facciamo una cosa però, ci riaggiorniamo quando ci saranno test seri di questa g3x, tipo dpreview o imaging resource, poi la confrontiamo con le altre....ok? |
user59759 | inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:16
Se è per questo io non ho mai visto uno che continua a parlare di cose che non conosce. Ti invito cortesemente ad astenerti dal formulare giudizi o considerazioni su cose che io non ho mai detto. Infatti io non ho mai detto che g3x mi piace. Non mi piace il tuo modo di valutare le cose senza averle ne provate ne viste. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:19
A ridaglie... Facciamo che aspettiamo dei test veri fatti da persone terze e poi ci aggiorniamo? |
user59759 | inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:21
Si ma solo per parlare delle cose che riguardano la macchina senza alcun riferimento alle opinioni delle persone. Buona giornata |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 9:21
Su questo genere di macchine contano le features. Canon punta su monitor con maggiore risoluzione e touch mi sembra, zoom + lungo e sul suo marchio*. *Ricordo che ancora c'è gente che compra le reflex entry pensando che la 7dmkii sia il santo graal delle reflex aps c. Quindi è semplicemente ponderato da parte di Canon questo modello su logiche che loro ben sanno. Io sono dell'opinione che sia inferiore alle 2 bridge dell'anno scorso citate. Poi attendiamo qualche sample e recensione. Magari lente e sensore fanno meraviglie. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 10:21
Colgo il tuo commento per chiedervi...qualcuno ha sentito qualche rumors sull'eventuale aggiornamento della FZ1000? Mi piace pensare che sul nuovo modello vadano a limare quelle che secondo me sono lacune importanti per una macchina tutto fare ovvero la tropicalizzazione (Sony rx10 ce l'ha) il filtro ND integrato (Sony rx10 ce l'ha :-D ) e il touch del display molto utile sia per foto per messa a fuoco "lampo" su un soggetto differente che per i video per eseguire giochi di MF altrimenti più complicati. |
user59759 | inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:50
Colbricon a volte noi riportiamo delle opinioni che sono ricavate dai famosi "sentito dire" e qualche tempo fa sono stato bacchettato nel forum per aver detto questa frase. Se uno dice che la 7d mk2 è la migliore Aps-c non dice una sciocchezza assoluta. Stessa cosa di chi dice che con la XT 1 non rimpiange assolutamente la 5Dmk3 che ha venduto. Perché non critica ma esprime un apprezzamento verso qualcosa che lo appaga. Sta a chi legge interpretare se coincide con le sue aspettative quello che viene detto. Se Canon ha una fama positiva che le permette di essere apprezzata per quello che fa mica ha rubato o t*fato la gente per arrivare a questo. Se Sony fa prodotti migliori ma vende di meno la colpa non è di Canon ma del marketing di Sony. E se la gente si sente appagata perchè compra Canon, o qualsiasi altra cosa, la cosa che da maggiormente fastidio è vedere gente che critica le mie scelte senza conoscere ne il prodotto ne le mie motivazioni. Non sono un x perchè mi compro una cosa che tu non compreresti. Per incido a me piace la XT 10. So che a Fico dispiacerà perché non è Sony. Spero se ne faccia una ragione. |
| inviato il 24 Giugno 2015 ore 13:03
“ Colbricon a volte noi riportiamo delle opinioni che sono ricavate dai famosi "sentito dire" e qualche tempo fa sono stato bacchettato nel forum per aver detto questa frase. Se uno dice che la 7d mk2 è la migliore Aps-c non dice una sciocchezza assoluta „ No, mica è una sciocchezza. Sta di fatto che molti comprano i marchi più famosi per sentito dire, per fama di certi prodotti di fascia alta che trainano vendite di prodotti entry. Sarà ma io ho visto diverse persone con reflex entry parlare di 7d o anche d4 nikon ecc. come se fossero oggetti divini. Forse vado fuori tema. |
user59759 | inviato il 24 Giugno 2015 ore 14:26
Tornando alla G3X. Navigando tra i forum internazionali ho letto le stesse cose. Alcuni che criticano ferocemente la macchina mentre altri l'aspettavo ansiosi di provarla. Tutto il mondo è paese. :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |