| inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:35
Paco deve comprare una A7s per incollare quel cerchio che non rimane chiuso... (cosa che dovrei fare anche io, ma che non faccio perche' obiettivamente la A7 per quel che faccio io e' quasi perfetta). Una A7sII con millemilaISO (sempre se e' possibile applicare la tecnologia BSI ad un sensore gia' cosi' performante tipo quello della A7s), stabilizzatore ottico, magari 16Megapizze potrebbe pero' farmi sbarellare... |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:38
“ beh, essendoci però già la x-e2 potevano fregarsene e dire "chi vuole i miglioramenti paghi ancora"... „ Dubito che un cliente dopo essersi preso il bel "pacco" della X-E1 avrebbe ancora comprato Fuji in vita sua. Per una casa che aveva pochi clienti e grande necessità di conquistarsi una fettina di mercato direi ha fatto il minimo sindacale nel caso della X-E1 per non perdere i clienti, dopo aver loro rifilato una "sola" a caro prezzo (perché quando uscì la X-E1 costava cara anche se aveva un AF che non rivaleggiava nemmeno con una compattina....). Questo per essere "obiettivi". Poi concordo che nel proseguio Fuji abbia continuato a seguire questa strada, che sicuramente paga, ma non ha certo cominciato a farlo per buon cuore.... |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:52
luke471 “ Infatti quando mi prenderò una A7 usata sarai il primo a cui chiederò le differenze tra un Voigt 35 f1,4 MC e un 35 f1,4 SC o se conviene il 40 f1,4 Cool „ argomento su cui ci sarebbe da scrivere un'enciclopedia e che appassionerebbe i "vecchi" pellicolari come me. P.S. su pellicola assolutamente SC, su digitale, alla fine, aloni sulle luci della versione SC a parte (ma non e' detto che siano un problema) , sono abbastanza simili. Comunque quando vuoi ritorniamo molto volentieri sull'argomento in un post dedicato! (non vedo l'ora) Pensa che battute a parte, non so se aggiornero' la mia A7 con un A7sII quando uscira'... vedremo... se lo faro' la mia "vecchia" non penso di venderla, la incollero' a qualche ottica proprio tipo il voigtlander 40 1.4MC o il mio splendido SCHIZZO zm sonnar C 50/1.5, oppure un 35/2,5 Skopar (pancake) per usarla come una fotocamera piccola a ottica fissa :-) |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 16:57
Scusa Luke471, a parte gli scherzi, e sapendo che non ci capisco una beata cippa, quindi abbi pazienza, mi sai dire come devo fare, naturalmente se è possibile, a tenere a fuoco la mia morosa, mentre cammina verso di me o di lato insomma spostandosi, senza perdere il fuoco col mio 55 a 1,8. Te lo chiedo perché ho notato, quando è a fuoco che la resa mi piace un casino, pur non essendo appassionato di video e mi piacerebbe avere risultati migliori., Grazie. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 17:22
Mago non prendermi però come un super figo del video, vengo dalle Belle Arti e uso il mezzo per i miei progetti ma non sono certo il Rossellini della situazione da camera a mano. Comunque usando le reflex per i miei progetti posso dire che la uso più da cinepresa ma senza troppe pretese (evito grosse attrezzature) cioè viene usata per idee già un minimo pensate o al massimo a idee "trovate" durante qualche viaggio ma sempre riprese con cognizione di causa, quindi con fuoco manuale, cavalletto o riprese a mano stabilizzate. Devo dire che seguire una persona a f1,8 con fuoco automatico è un po' incasinato, più che altro ti becchi tutti gli "scatti" della messa a fuoco, io andrei in manuale, da una posizione stabile magari facendo diverse prove oppure chiudendo un po' i diaframmi, in ogni caso punterei più sul montaggio che alla perfezione stilistica di uno sfocato da f1,8. Comunque per queste situazioni è forse meglio una videocamera classica... “ Comunque quando vuoi ritorniamo molto volentieri sull'argomento in un post dedicato! (non vedo l'ora) „ Ottimo Luca!!! |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 17:32
I video si fanno tutti in manuale, l'autofocus da un terribile fastidio perchè continua a mettere a fuoco a piccoli scatti e effettivamente rovina le riprese... Dato che si parla di video, fatti con le sony, posto qualcosa di mio così per far felice anche paco, niente di che, solo un video ricordo della vacanza a rodi girato con la nex-5n e il 50 f1,8 oss sempre a tutta apertura (alle volte con sopra filtro nd 8x + il 64x), così per far vedere lo sfocato della lente e la capacità di ripresa (tutto a mano libera con una passata finale di deshaker) |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 17:49
“ Poi concordo che nel proseguio Fuji abbia continuato a seguire questa strada, che sicuramente paga, ma non ha certo cominciato a farlo per buon cuore.... „ Mi sapresti anche dire chi è l'assassino di Kennedy? cavoli ma qua invece di focalizzarci sulle differenze concrete e reali (che di per se non sono nè buone nè cattive, ma dipendono dalle esigenze di ognuno) si sta sempre a stiracchiare la realtà in favore o a sfavore di un brand o di un altro... che palle.... più fatti, meno pugnette (mentali). Firmato: utente né sony né fuji e che segue con interesse entrambe. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 17:52
“ Big, la mia prima riflessione era data da un "diludendo" dell'ultimo aggiornamento per rilevare che Sony non si comporta come Fuji con gli aggiornamenti, visto che alcuni utenti hanno citato la filosofia kaizen. Poi sono arrivati i sony soldiers e tutto si è mischiato . „ Sarei felice se mi indicassi, in questa discussione, dove hai visto sti sony soldiers?? Appellativo che tra l'altro lascio volentieri agli altri caz.zari da forum.. Vabbeh.. quando le cose si leggono solo sui forum e non si provano capisco che la confusione arriva. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 17:53
...seguo con interesse! Stò valutando(seriamente ma molto titubante), la possibilità di disfarmi del mio doppio corredo(decisamente troppo per me) Nikon D610 Nikon EM5mk2 per passare a A7II con un paio di fissi e qualche ottica vintage che vorrei tenere(50 summicron M e nikkor 105 2,5ais) Mi avete fatto venire un dubbio: Ma sto RAW lossy che cosa è?? Io sono abituato hai RAW della D610(che personalmente li trovo ottimi) e nn vorrei fare un passo indietro.... Stefano |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 17:54
“ Ma sto RAW lossy che cosa è?? „ lossy vuol dire che c'è compressione con perdita di dati poco significativi (come per gli mp3 o per i jpg), e si contrappone a lossless.. in cui la compressione è senza perdita di dati (come i vari archivi zip rar etc, o i file tiff). A quanto pare ad oggi i RAW sony sono lossy (cosa che pare introdurre un minimo di artefatti in alcune situazioni), ma a gran richiesta stanno promettendo di farli lossless. |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 18:12
Grazie;) |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 18:28
Grazie dei consigli per i video, mi riprometto di far qualche prova ulteriore magari chiudendo un po' il diaframma come suggerito da Luke Per i Sony Soldiers Fabrizio termine coniato da Paco, effettivamente qua non mi pare proprio ce ne siano, anzi mi sembra che i possessori come me del sistema siano abbastanza equilibrati nel giudizio, dai continuiamo tranquilli, già che sono Fuji fanboys speriamo non mi compro una Leica che non vorrei diventare Leccalecca fans eh eh... |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 18:41
“ Per i Sony Soldiers Fabrizio termine coniato da Paco, effettivamente qua non mi pare proprio ce ne siano, anzi mi sembra che i possessori come me del sistema siano abbastanza equilibrati nel giudizio, dai continuiamo tranquilli, già che sono Fuji fanboys speriamo non mi compro una Leica che non vorrei diventare Leccalecca fans eh eh... „ Infatti questo chiedevo; dove li ha visti? Poi figurati, lontano da me litigare per delle macchine fotografiche.. significherebbe toccare il fondo |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 19:19
“ Ma non solo.... si pretenderebbe da sony che col costo di una macchina apsc ti dia una full frame con i controc... „ “ dura combattere contro i luoghi comuni.. come l'altra favoletta che dice che sony fa uscire macchine ogni 6 mesi, poi vai a confrontare con altri brand e.. stanno tutti più o meno li come novità tecnologiche. „ Regaz io uso sony soldiers(R) perché è un nome simpatico ed anche autoironico, insomma è divertente da usare. Però la retorica del vittimismo che avete usato a pag. 6 dandovi manforte era molto da sony soldiers, dai... no? eheheh |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |