RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un paio di RAW della Canon 5Ds per valutarne Rumore e DR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Un paio di RAW della Canon 5Ds per valutarne Rumore e DR





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:31

bah... iso 6400 puliti con 50 megapixel, mi domando davvero cosa si possa volere di più.
Poi ovvio se uno invece di fotografare fa le pulci ai file al 100% sui forum è un altro discorso

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 16:51

I 6400 puliti dove li hai visti? Giusto per curiosità visto che già i 5000 mi parevano abbastanza penosi...

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 18:03

Come gia' detto i sensori sony sono molto avanti e questo e palese...
Pero' anche se la nova A7R2 sara' una gran macchina per alcuni generi fotografici...non hanno un corredo di ottiche per competere con canon poi col tempo questo gap si ridurrà ma ci vorranno anni.....e se sony diventera' veramente la rivale di canon la cara Nikon rimmara' col cerino in mano perche' col cappero che gli passera' ancora i sensori...

Sinceramente mi sembra anche strano che canon non riesca a produrre sensori che si avvicinino almeno ai sony molto piu' probabile che stia rimandando le uscite per ammortizzare costi di investimento..


avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2015 ore 18:12

non hanno un corredo di ottiche per competere con canon


ma lo hai visto il catalogo? sopratutto ora che con la a7r (in poi si presume) può utilizzare anche tutte le ottiche con attacco A senza alcuna limitazione?;-)

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_sony

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 18:26

perchè, se la solfa è questa, quelli di canon si devono preoccupare pesantemente per il futuro...


guarda io sono appena passato a canon 7DMKII, reflex che le concorrenti non hanno a catalogo e non sono minimamente preoccupato per il futuro visto che vedo fotografi con la F maiuscola realizzare immagini da capogiro con le ormai come dite voi obsolete canon. Trovatemi un'obbiettivo paragonabile al 70-200 F4 canon in nikon o sony o il 400 f5,6 il 200 f2,8.....troppo facile valutare le cose tenendo conto solo degli ultimi anni bisogna sempre guardare l'offerta del sistema complessivo rispetto alle esigenze dei vari utenti...

Poi logico che guardando i sample della 5d la differenza coi rivali e' rimasta piu' o meno quella anche se bisogna tenere conto che attualmente una reflex che sforna 5 foto al secondo da 50 mpx le altre marche ancora non l'hanno quando uscira la sony allora si potra cominciare a fare paragoni che attualmente con la d810 non hanno senso.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 18:30

ma lo hai visto il catalogo? sopratutto ora che con la a7r (in poi si presume) può utilizzare anche tutte le ottiche con attacco A senza alcuna limitazione?


Intanto presumi percui i domani col presumo non ci fotografo.

Si e vedo molte mancanze ma tu questo lo hai visto:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_canon

o questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_nikon

Valuta tu a me sembra che ci sia molta ma molta differnza

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 19:08

e se sony diventera' veramente la rivale di canon la cara Nikon rimmara' col cerino in mano perche' col cappero che gli passera' ancora i sensori...

Dubito fortemente che questo accada, anzi direi che sarebbe molto più probabile che sony si metta a produrre sensori anche per Canon...

Sinceramente mi sembra anche strano che canon non riesca a produrre sensori che si avvicinino almeno ai sony molto piu' probabile che stia rimandando le uscite per ammortizzare costi di investimento..

Beh, se fosse così vorrebbe dire che canon rimanda le uscite almeno dalla 5DMKII, e cioè da circa otto anni, direi che se ha qualche cartuccia da sparare questo é il momento buono! ;-)
guarda io sono appena passato a canon 7DMKII, reflex che le concorrenti non hanno a catalogo

Vero, ma siamo sempre lì, ha un sensore che, confrontato con la concorrenza (fuji, Sony e nikon) fa quasi tenerezza...
non sono minimamente preoccupato per il futuro visto che vedo fotografi con la F maiuscola realizzare immagini da capogiro con le ormai come dite voi obsolete canon

Non mi pare di aver mai detto che con una Canon fai foto di m...da.
Sul fatto che nascono già obsolete mi dispiace darti questa brutta notizia ma non sono io o blackdiamond o mastro che lo diciamo, é l'evidenza dei fatti. Ma hai mai provato qualcosa che non sia canon per dire quello che dici?
paragonabile al 70-200 F4 canon in nikon

Il 70-200 F4 VRII
400 f5,6

Questo manca
il 200 f2,8

Nikon AF 180mm f/2.8
Insomma complimenti, su tre lenti che hai scelto due sono in catalogo di nikon ed hanno più o meno le stesse prestazioni!
Comunque sul lato lenti l'ho detto dal primo intervento che canon é leggermente sopra attualmente, ma più per un fatto di offerta che di qualità(nel senso che le contropartisono tutte allo stesso livello qualitativo) : in canon ci sono lenti che nikon si sogna come i due tse (17 e 24), i due 1.2, un 24-70 come la versione II canon, l'8-15, l'11-24 e un 16 35 f4 dello stesso livello del canon, magari se avessi citato questi sarebbe stato meglio...

una reflex che sforna 5 foto al secondo da 50 mpx le altre marche ancora non l'hanno

Non so se ti é arrivata all'orecchio la notizia che Sony ha sfornato una ML da 42 Mpx e, udite udite, 5fps al secondo, direi che, volendola fare, non ci dovrebbero essere troppi problemi a realizzare una macchina da 5fps e 50 mpx, non é il frame rate della 5ds che ti fa dire "wow"!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 19:21

ma lo hai visto il catalogo? sopratutto ora che con la a7r (in poi si presume) può utilizzare anche tutte le ottiche con attacco A senza alcuna limitazione?

In che senso? Come fa a montare lenti con attacco E e attacco A indifferentemente senza adattatore? Scusate l'OT ma sono curioso! Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 19:26

Il sensore della 7DMKII fa tenerezza ma il resto non lo trovi in nessuna altra reflex....ed e' usato da migliaia di professionisti che non stanno a badare e le pippe da guardare le foto su un monitor con la lente di ingrandimento...

Il 70-200 nikon ha come ben sai un'altro costo rispetto al canon..il 180 nikon e dell'anteguerra e non ha un'autofocus come il canon percui valuta bene le cose perche' ho citato ottiche accessibili come prezzo a una buona utenza senza dover tirare in ballo i pezzi pregiati.

Purtroppo per te sono stato con nikon dalla d70 in poi e anche se le ultime non le ho possedute le ho potute usare spesso...

Io ho notato che la sony ha annunciato che sfornerà una Ml da 42 mpx che comunque non sono 50 ma tu come me non sai ancora come saranno le foto che sforna percui al momento la 5d non la puoi paragoanare se non per cazzeggio con altre reflex...

5fps con un sensore da 50mpx permetteno di usare la 5d in vari ambiti e non mi sembrano poco...potresti tranquillamente usarla per reportage o sport affiancandola alla 1dx

user17361
avatar
inviato il 11 Giugno 2015 ore 19:28

anche se continuo a non capire il perchè della versione S visto che pialla in maniera evidente


Da ignorante in materia, mi spiegate oltre il filtro che nella versione R non c'è quale altra differenza è presente rispetto alla versione S con filtro ??
Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 19:36

Oddio, tanta tenerezza il sensore della 7D2 a me non fa. Per essere un'apsc mi sembra ottimo

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 19:39

Oddio, tanta tenerezza il sensore della 7D2 a me non fa. Per essere un'apsc mi sembra ottimo



Cribbio...il formato Apsc non fa ormai parte della fotografia di elite percui non lo prendiamo neanche in considerazione..


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 19:44

a me come sensore sembra forse uno dei migliori tra le apsc. La differenza con il 18mpx è lampante

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 19:54

Infatti e' un buon sensore su una superba reflex....

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 20:02

la reflex è quanto di meglio ci sia.. peccato che è canon e quindi non se l'e' cagata nessuno come si deve, tranne ovviamente i settori professionali ;D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me