RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7D mark 2. Solo avifauna?







avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 10:34

Ammazza questo sigma sembra essere veramente una bellissima lente.
Per quanto riguarda lo sfocato, è ovvio che scattando così da vicino regali un buono stacco. Però io con quelle focali eviterei di stare così vicino, perché si rischiano deformazioni prospettiche sui visi delle persone.
Io col 17-55, a 55mm ci faccio al massimo dei mezzi busti. Per primi piani più stretti utilizzo l'85 che è la regina dei ritratti su aps-c (equivalente ai 136mm su FF), oppure direttamente il 70-200, ma sempre oltre i 100mm, se ho spazio anche 200mm.
questo a mio parere personale.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2015 ore 10:49

Guarda non ho mai provato il tamron 24-70, conosco altri che lo usano e sono soddisfatti soprattutto per lo stabilizzatore che sul canon manca.
Il 70-200 f2.8 VC dovrebbe anche essere migliore del suo fratellino, io sulla 60d non mi ci sono trovato male, anzi tutt'altro. I problemi sono nati da quando ho preso la 7d2, ma in particolare ho notato un po' di problemi di nitidezza un po' con tutte le mie lenti, infatti visto che ancora tutto è in garanzia, ho portato tutto in camera service per effettuare un controllo e eventuale taratura.
Quello che maggiormente mi fa incazzare di tamron è che non mi sostituiranno la lente come dovrebbero, ma la manderanno in riparazione in germania e, io dovrò stare un mese, se va bene
, senza lente. Con canon invece ho sempre portato il materiale in CS e nel giro di una settimana, max dieci giorni riavevo tutto e perfettamente tarato sul corpo macchina. Tamron invece in base a cosa tarerà la lente?
mah spero proprio che ritorni presto e che ritorni perfetta soprattutto.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 21:01

UPDATE

Giorno a tutti, rispolvero questa discussione per comunicarvi che sto provando ad istruire la mia nuova 7D Bomb 2 a fotografare anche panorami ed oggetti piuttosto statici. Sto provando a spiegarle che l'esplosione non è la soluzione MrGreen
(per chi non capisse il perchè di tale termine rilegga l'inizio della discussione)

Ecco a voi uno dei primi scatti. Il luogo è a Milazzo e si tratta delle Piscine di Venere:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1378965&l=it

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 21:29

ciao a tutti, sono nuovo del forum. mi presento, sono Matteo e sono di Lerici in provincia della spezia.
vi seguo da molto, ho letto molti post (soprattutto su 7dmk2) e smascellate enormi sugli scatti postati!!.
scrivo quì il mio quesito perchè diverse risposte rispecchiano la mia realtà (es. mandrakone e arik89).
Faccio una breve premessa, due anni fa per il mio matrimonio ho messo in lista nozze una reflex mirrorless (da totale neofita), più per l'offerta che per (forse) la qualità: samsung nx 1000 con kit 20-50.
Usata in viaggio di nozze mi ha regalato scatti piacevoli che via via ho migliorato con il tempo, passione sempre maggiore per la fotografia mi hanno spinto ad ampliare il parco ottiche e prendere un FANTASTICO samsung 85 f1.4 ed ssa. Il mondo del ritratto mi si è aperto in tutto il suo splendore, abbinato alla nx 1000 è forse sprecato si merita di meglio ma per ora va bene.
Aumentando ancora le ottiche ho preso un grandangolo 16 f2.4, interessante, luminoso anche se con i suoi limiti.
Dove abito io il mare la fa da padrona e con i tramonti che vedo quasi ogni sera un wide è d'obbligo!!

Arrivando al nocciolo della questione, ho da 19 mesi un figlio che probabilmente necessita di un AF di una rondine in caccia (come ho potuto leggere!!) quindi (prima) l'attrezzatura che ho andava bene fino a che stava nel fasciatoio (e giù di 85 1.4 !!!), ora l'attrezzatura invece si rivela lenta in tutto e per tutto a poter star dietro a questa esplosione di energia (che probabilmente ne seguirà un secondo / terzo).
Per tale ragione da mesi sto leggendo tutto il forum per evolvermi a qualcosa di più prestante.

Quindi:
1) vendere nx 1000 e passare a samsung nx1 con video 4k (che non mi servono), 15 fps, 28 mpx, 209 punti (non so quanto affidabili?)
pro: evoluzione samsung, ho parte delle ottiche
contro: considerando che mi "aggiorno" per non cambiare più!! possibile dismissione di samsung sul comparto reflex e ritrovarsi senza assistenza/ricambi

2) vendere tutta la parte samsung (nx 1000 + 85 1.4 + 16 2.4) e passare a 7dmk2?
pro: macchina per la vita, assistenza, affidabilità, la velocità della macchina (per la mia rondine in caccia!!), ecc
contro: una certa spesa (che farei comunque con l'altra scelta) per acquisto ottiche (in parte rientro della vendita degli altri obiettivi che sono 85 1.4 è sui 600 €!!)

non mi spaventa affatto imparare ad usare la 7dmk2, possiamo crescere assieme ed imparare entrambi.
Principalmente fotografo paesaggi, mio figlio (ritratti + futuro sport/movimento!!), e un pò di natura.
Pensavo anche alla 6d ma la escluderei per la sua non velocità.

grazie in anticipo alle vostre risposte.



avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 14:31

La 7D2 è assolutamente adatta a fare quello che indichi.
Non conosco la Samsung nx1, attendi pareri da possessori.
Scommetto una cena che adesso arriverà qualcuno a dirti che la 6D è meglio in tutto e per tutto.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:26

Si io MrGreen

In realtà avendole entrambe posso confermarti che la 7DII per quello che ti serve va benissimo.
Qualche differenza la noteresti facendo paesaggi notturni, ovviamente con la 6D saliresti di più con gli iso.
Per il resto è perfetta.
Se vuoi risparmiare dai un'occhiata anche alla 70D, costa la metà e comunque è una bella macchina, perfettamente adatta a fare quello che ti serve ed in più ha il display snodabile che torna comodo.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 22:39

grazie mille per i consigli.
analizzerò a fondo le mie esigenze e valuterò.
Proprio oggi ho voluto fare qualche scatto al piccolo in tema natalizio per il calendario del nuovo anno e mi rendo sempre più conto che mi serve un AF con i contro c...i, in 40 minuti di sessione la mia nx 1000 non riusciva a beccarlo!!! poi con due urli ed un pezzo di focaccia ho domato la bestia e qualche scatto decente l'ho tirato fuori.

grazie ancora, vi aggiornerò poi sulla scelta o vi tempesterò di altre domande.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 21:06

Diciamo che il grande non è mai andato in prestito del piccolo....parlando di sensori naturalmente, io ho una 5D mark ll e sono molto contento anche quando faccio fotografia naturalistica e di avifauna usando gli obiettivi giusti,
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me