| inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:24
Potrebbe andare? Sistema operativo: Windows 7 Professional (64 bit) multilingue: inglese, francese, tedesco, olandese, italiano 808761 1 [619-ADBU] 11 Processore: Processore Intel® Xeon E3-1505M v5 (quad-core da 2,8 GHz, 3,7 GHz Turbo, 8 MB, 45 W, con scheda grafica Intel HD P530) E31505 1 [379-BCDK] 146 Chassis Options: Base di assemblaggio Precision 5510 per E3-1505 AXE315 1 [338-BIEW] 149 Base: Base CTO Dell Precision 5510 5510C 1 [210-AFWL] 1 Software applicativo Microsoft: Versione di prova di Microsoft Office 2013 957150 1 [630-ABBT] 1002 Scheda grafica: Nvidia Quadro M1000M con GDDR5 da 2 GB 552512 1 [490-BCVC] 6 Gestione del sistema: Nessuna gestione di sistemi fuori banda DISABL 1 [631-AATI] 49 Connettività wireless: Intel® WiFi Link 8260 2x2 802.11ac + BT 4.1 8260AC 1 [555-BCRV] 19 LCD-Monitor: Touch-screen UHD IGZO da 15,6" UltraSharp™ (3840x2160) con ampio angolo di visione, retroilluminato a LED con garanzia Premium per gli schermi UHDT22 1 [391-BCLN] 760 Memoria: DDR4 non ECC da 32 GB (2 x 16 GB) a 2.133 MHz 32G2D4 1 [370-ACDV] 3 Disco rigido: SSD PCIe M.2 da 1 TB 1TBPCI 1 [400-AJBI] [412-AAHG] 8 Secondo Disco Rigido: Disco rigido SATA da 2,5" e 1 TB (5.400 rpm) aggiuntivo, MPWS 1TBA 1 [401-AAQZ] [575-BBHS] 637 Performance: BIOS UEFI BGPT 1 [800-BBLY] 200015 Tastiera: Tastiera interna retroilluminata, italiano (QWERTY) 553012 1 [346-BBTD] [580-AEFI] 4 Batteria principale: Batteria agli ioni di litio a 3 celle (56 Wh) con ExpressCharge™ 3C 1 Non trovo il peso.... invece le dimensioni e lo spessore sono simili all'xps? Perchè se i precision sono più performanti non se ne parla molto e, a parte qualche rara lamentela (io ci sto andando pesante), si tessono lodi soprattutto sui dell xps15? |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 7:40
Ciao Elena, Se non ti serve Office, toglilo, meno roba di installano meglio è. Sei sicura ti servano 2 TB di disco? Se metti la mini-PCI e il secondo disco non puoi avere la batteria a 6/9 celle e la durata senza rete diventa ridicola. Per l'ufficio prendo SSD e batteria grossa. In due/tre anni non dovresti riempire il disco e, a batteria esausta, potrai decidere se tenere un solo disco o montarne uno standard. Se invece lo usi come scratch per PS, rimettendoci la batteria, ti consiglio di non prenderlo e montarci un SSD Samsung 840/850evo PRO, che viaggiano. Ne parlano pochi perché fino ad ora erano dei mattoni da costruzione, e perché sono normalmente dedicati ad un utenza pro. Non che il fotografo sia un'utenza consumer, ma è più un prosumer. Non usa CAD, compilatori, etc. Inoltre i precision sono sempre stati meno belli e forzatamente più pesanti. D'altro canto le ammiraglie son sempre più pesanti delle prosumer... |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:20
A questo punto mi godo ancora un po' il mio eurocom.. sarà un carro armato come struttura e come monitor non è il massimo, ma non mi abbandona mai! DELL: non so se ci riincontreremo mai, sono troppo stanca ora per pensarci. Auguri a tutti i nuovi compratori. Vi seguirò con interesse e passione . Ho appena confezionato il pacco per la Dell. Grazie PayPal di esistere . Leopizzo: grazie. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 20:18
Prego Elena, speriamo ti riesca di restituirlo! |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 20:46
Ciao Elena, ma alla fine come hai proceduto? Ti hanno proposto loro un rimborso/sostituzione o hai aperto tu una contestazione su paypal? Mi spiace per la tua dissavventura |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 4:15
Contestazione e reclamo paypal. Con loro è stato impossibile avere risposte logiche. |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 13:43
Okok, capito! Grazie Elena! ;) |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 7:23
La Dell ha rifiutuato il pacco di restituzione. La storia continua in modo sempre più avvincente... |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:42
Azz.. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 11:12
Paypal mi ha rassicurata: i soldi, trascorso il tempo previsto, vengono restituiti in ogni caso. Sto tentando una seconda consegna. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 14:39
...vicenda che giudico allucinante, e che ho seguito , mentre mi accingevo ad acquistare la stessa macchina, che, ovviamente, non acquisterò. Non so ancora dove e su che portatile mi orienterò, ma sicuramente non Dell. Vergognoso ! |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 7:52
Bruno, non ti fissare sui problemi di Elena. Quando qualcosa non va, qualsiasi sia il brand, è un delirio. Guarda i Precision, non saranno stilosi come gli xps, ma sono buone macchine e affidabili. Purtroppo, come ho detto, anche Dell è caduta vittima della delocalizzazione e sviluppo driver più assistenza ne risentono. Non pensare che se compri coreano/taiwanese tu ti possa trovare meglio. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 10:24
Ciao, grazie per i suggerimenti. Ero decisamente orientato verso questa macchina, poi i problemi di Elena, e altre segnalazioni legate a problemi di drivers mi hanno frenato. io ho un surface pro 2, devo passare a qualcosa di più grande per velocizzare il lavoro sul campo, non vorrei passare ad Apple per motivi vari, ma non vedo alternative intorno ai 2500 Euro rispetto a quelle note....soprattutto l'idea di telefonare in culandia per parlare ed avere certe risposte mi infastidisce nonpoco. Almeno il centro apple ce l'ho quasi sotto casa, e quando ci sono stati dei problemi con il telefono di mia moglie, li hanno risolti in un lampo. Boh, aspetto giugno, poi dovrò decidermi. grazie ancora per tutte le informazioni competenti che condividete e sono molto preziose buona giornata |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 11:27
Sono d'accordo con Leo. L'idea che mi son fatta è che, se avessi avuto contatti con un tecnico esperto, i tre giorni dedicati avrebbero portato a miglioramenti o addirittura alla risoluzione della maggior parte dei problemi. E se fossi stata una "smanettona" magari avrei sistemato tutto io stessa. Il fatto è che, pur non essendo un'imbranata totale, non ho voluto metterci io le mani. Non mi è parso giusto spendere 2000 euro per poi perdere tempo ad "agguistare".... Ho dato la massima disponibilità alla Dell... ho persino proposto una sostituzione con altra macchina tipo Precision, ma ho riscontrato il massimo menefreghismo. Ora che poi rifiutano il pacco è diventata persino comica la questione. Ho deciso di restituire il notebook per sfinimento e delusione. Un vero peccato tutto ciò su una macchina così "bella"... Aspetterò qualche mese per vedere come si evolvono le cose. Inoltre prima di tutto vorrei i miei soldi indietro |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 22:04
Ciao Elena, grazie del supporto. Credo che la tua esperienza con Dell sia, nel complesso, decisamente negativa, non solo per le problematiche della macchina, ma soprattutto per il supporto tecnico; e quando, con la fotografia ci lavoriamo, è esattamente il contrario di quello che ci aspettiamo. Quando compriamo , non dobbiamo essere degli esperti pronti a risolvere le carenze del prodotto che paghiamo, ma dei semplici cittadini che fruiscono di quello per cui abbiamo dato un controvalore monetario. E quello che ti è capitato meriterebbe di essere divulgato al miglior livello possibile per obbligarli a cambiare il loro comportamento. E migliorare anche i loro prodotti, che non sono regalati ! Ciao ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |