| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:23
A me in windows di osx mancano molte cose ma non di certo le cartelle ad impulso o i pallini colorati. Ad esempio quick view è comodissimo, in win ci do continuamente di barra spazio ma non succede niente Comunque dai potrete stare a discutere una vita ma non succederà mai che sarete d'accordo, per fortuna dico io, il mondo è bello perchè è vario, soprattutto per ste minchi@te Detto questo, apple è finita sull'orlo del fallimento parecchie volte ed una di queste fu pure salvata da un certo Bill Gates... quindi non è detto che non ricapiti, basta davvero poco al giorno d'oggi e la storia americana è piena di ribaltoni clamorosi come JpMorgan e la t*fa dei mutui subprime che ha causato la recessione in tutto il mondo dopo il 2008... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:24
Il Betamax era lo standard proposto da Sony, mentre il VHS da JVC. L'errore di Sony fu di non concedere il brevetto a terzi, per cui era la sola a fabbricare cassette e dispositivi. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:26
“ " " se trascini un file in una cartella per copiarlo e la cartella non è aperta se aspetti si apre, win non lo fa" " " questo però è vero, windows non ha questa funzione; almeno io non la conosco" Lo fa, lo fa, provare per credere... „ A me non lo fa... perché?, × di un Windows |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:27
@Black Imp “ Forse non hai capito bene tu di che cosa si parlava: la possibilità che "gli iiiingegneeri" Apple studino così bene delle soluzioni hw da permettere di rendere potente anche un pc con meno memoria, cpu e gpu più scarsi. Il che è una sciocchezza inudibile. Se non hai capito non dare a me dello spara a salve. Parliamo da una parte di cazzatine - si certo le farà un ingegnere immagino - che fanno tanti altri marchi, e dall'altra di cose 10 volte più complesse e costose - progettare processori e le loro schede reference - „ Altro che salve, spari delle stupidaggini talmente estreme che si commentano da sole!!! I processori ARM che utilizzano nei loro iPhone e iPad chi li progetta??? Certo non li producono ma... Comunque ho capito che tu di informatica proprio non ne mastichi perché va bene tutto ma affermare che Apple non ha un centro ricerca all'altezza e che nella sua storia a progettato solo delle "cazzatine". |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:34
“ È stata implementata perché è un'operazione creata da Windows e divenuta un must grazie alla sua estrema utilità e praticità. Di certo non per fare un favore a chi cambia sistema, dai... „ credimi, chi usa mac da molto tempo, per molto dico prima di osx, il taglia e incolla delle foto non sa cosa è e che utilità possa avere sul desktop, nei programmi chiaramente funziona da sempre il sistem os è nato con le finestre e il trascinamento dei file, mentre il mondo win andava sul dos e stringhe di comando |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:38
“ orca, hanno copiato anche questa „ Ma qui non si tratta di chi copia chi. Ma magari MS e Apple facessero una sintesi delle migliori virtù dei due OS, il risultato sarebbe positivo per tutti. Poi, sinceramente, neanche condivido il discorso Win e` meglio, no e` meglio Apple. Di fronte a fatti oggettivi (OS ti consente di colorare le cartelle), che contano quanto contano, ne esistono altri soggettivi che pesano quanto o più dei primi (adoro la Dock di OS X, non riesco a stare senza il ctl-x, ctl-c, ctl-v). E` chiaro che i due OS sono valide alternative, e ognuno e` libero di scegliere ciò che preferisce. Ciò che mi mette tristezza e vorrei non leggere più sono le squallide considerazioni da fan-boy che, senza neanche sapere ciò che dice, spara inutili e false verità, spesso figlie delle più diffuse leggende metropolitane. Questo solo per sostenere la squadra del cuore. Affermazioni tipo: "comprati Mac perché Windows si impalla una volta al giorno" sono di troll fanatici che non sanno quel che dicono o non lo vogliono sapere. Al contrario, richieste tipo: "il mio Windows si impalla una volta al giorno, mi aiutate a capire cosa non va?" sono certamente più utili. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:39
“ il sistem os è nato con le finestre e il trascinamento dei file, mentre il mondo win andava sul dos e stringhe di comando „ Vero, ma ne e` passata di acqua sotto i ponti... |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:46
@Husqy ma non è che il computer, Windows o OSX che sia, viene usato solo per le fotografie. Ci sono milioni di utilizzi diversi e il tagliaincolla è un'operazione magica per chi lavora con tanti file di passaggio. E la copia con trascinamento di file funziona, come copia appunto, solo nel caso in cui si copincolla in partizioni o hard disk diversi. Prova a farlo tra due cartelle dello stesso hard disk, vedi che da una delle due parti il file sparisce. E funziona così, su OSX come su Windows. Provare per credere. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:48
“ Poi, sinceramente, neanche condivido il discorso Win e` meglio, no e` meglio Apple. Di fronte a fatti oggettivi (OS ti consente di colorare le cartelle), che contano quanto contano „ vero, io ho portato degli esempi banali, per esempio preferisco la semplicità di gestione del network su osx, il controllo remoto di altri mac e tante e tante altre funzioni, che si in win ci sono, ma le trovo + macchinose, + wizard |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:49
“ E la copia con trascinamento di file funziona, come copia appunto, solo nel caso in cui si copincolla in partizioni o hard disk diversi. Prova a farlo tra due cartelle dello stesso hard disk, vedi che da una delle due parti il file sparisce. „ Premi alt mentre trascini |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 17:57
Ma io ti dicevo appunto che si può fare su entrambi i sistemi. Comunque ognuno ha le proprie esigenze, non ci sarà mai il sistema operativo perfetto per tutti. A parte per qualche fedele credente, per loro esiste già. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:01
la fate finita di dare del "fedele credente' " ottuso" " cerebroleso" a gente che non conoscete? |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:02
sono d'accordo, ma quello che cerco di dire è che se uno ha sempre usato un sistema e si trova bene per lavorare, sarà difficile che lo cambi solo perché l'altro viaggia su macchine + veloci a parità di prezzo. Alla fine Osx lo paghi da qualche parte, anche se è "gratis" |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:12
Eh.. fino a un certo punto Husky, perché, a parte il fatto delle performance ben diverse a parità di prezzo, si arriva al punto che una certa cosa con uno dei sistemi non la fai proprio, oppure diventa talmente sconveniente che sei costretto a fare il salto della barricata; anche se non vorresti. A me rode che Apple non produca più certe macchine, obbligando molte persone a cambiare sistema; e mi rode perché stimo molto apple oltre ad essere un suo cliente. |
| inviato il 28 Maggio 2015 ore 18:15
@Husqy, vero. E va bene cosi`. L'importante e` fare una scelta consapevole , valutando obiettivamente i pro e i contro delle diverse opzioni, ed evitando di seguire " il Messia " per pura fede o per scelta ideologica. Io sono uno di quelli che crede che il successo di Apple sia legato anche all'abilita` di creare adepti, ma ciò non toglie che Apple abbia fatto prodotti molto interessanti, che io stesso ancora uso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |