JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ottimo ritratto, ma riuscirà a smuovere la tua teoria che i "fissi son sempre meglio degli zoom a prescindere"? Sarebbe bello che tu potessi fare un confronto tra un vecchio 300/4L IS USM e questo nuovo zoom a parità di condizioni di ripresa.
@Giobol io speravo che l'AF dello sport fosse più' performante del tamron , per quello l'ho preso. Ma non mi sembra essere velocissimo questo 150-600 sport!
Comunque ero indeciso tra il sigma e il canon di Giuliano!
@Tiga, sei assolutamente il primo che si lamenta dell'AF del Sigma 150-600 Sport da novembre ad oggi. Questo mi fa pensare che c'è molta percezione soggettiva nelle valutazioni e solo i test strumentali, criticatissimi da tutti, che dicono la verità.
@Rigel, che li ha avuti entrambi, ci mette la mano sul fuoco che l'AF del Sigma è superiore a quello del Tamron che ha avuto. Che ci siano differenze di esemplare tra il tuo Sigma e quello di altri? Oppure tra il mio Tamron e quello che aveva Rigel? Oppure che tu hai una scala di valutazione della velocità AF più severa rispetto quella di altri? Difficile da dire senza gli strumenti di misurazione e gli esemplari coinvolti...
@Giobol ...guarda che il Tamrex alla fine...non è poi così "scarso" riguardo tropicalizzazione...meccanica e quant' altro...il buon Tascio2000 questo inverno lo ha portato incollato sulla D4 al parco tedesco Bayern....ecc...non ricordo bene come si chiama...si è beccato nevicate e oltre...non ha battuto ciglio...
Anche io penso come te Giorgio, il Tamron è in linea con i concorrenti, con i dovuti limiti ma ci può stare a quel prezzo. Diciamo che con i fissi è bel tempo tutto l'anno, con gli zoom è bello se c'è il sole ...? Ps... Tanta invidia Giuliano
Io non sono un esperto di avifauna, ma mi sono reso conto molto presto che più che le focali, conta avvicinarsi. Tu chiedevi delle foto a distanza, beh, tanto per darti un'idea di quello che riesce a fare un'ottica che non è proprio un fondo di bottiglia, questa sotto è scattata da pochi metri con una 7D Mk2 ed un 300 f 2,8 L IS più duplicatore 2X II s19.postimg.org/3zxhjvpqb/Mandarina_C11_A0942.jpg
In merito alla velocità AF del Sigma in questione e di qualsiasi zoom in generale è assurdo confrontare la velocità di un fisso con quello di uno zoom in considerazione del gruppo di lenti da muovere che nello zoom sono superiori a quelle di un fisso.
Indubbiamente questi superzoom tele sono di grande qualità.Avevo provato il Tamron 150-600 e mi aveva sorpreso.Ora questo Canon non è da meno.Le differenze con i fissi si assottigliano sempre più. Ieri l'ho confrontato con il 200 L e ne è uscito bene. Come la Juve con il Barcellona ieri sera.....
“ Ciao Giorgio!Ho appena preso il 100-400 nuovo.... „
puro istigatore di acquisti molesti... ho visto le foto appena postate!! prima ancora di leggere che lo avevi preso! aspettiamo le tue impressioni!
“ Ieri l'ho confrontato con il 200 L e ne è uscito bene. Come la Juve con il Barcellona ieri sera..... „
e meno male che ne è uscita bene...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.