La Nikon D7100 è presente nella lista con la specificazione : semitropicalizzata*
Probabilmente ti era sfuggita .
La d7000 è stata omessa perchè non ha il livello di protezioni sufficiente per inserirla tra le tropicalizzate e le semi-tropicalizzate (protezioni minimal).
Non si è mai dichiarato che un corpo in magnesio sia più tropicalizzato di altri corpi non in magnesio (es.in policarbonato).
dal post iniziale: “ .. ma prima diamo una sintetica descrizione su cosa intende per Tropicalizzazione: la reflex o l'ottica presentano un certo grado di protezione per contrastare la penetrazione di umiditá, polvere e pioggia sottile. Nelle reflex si raggiunge con l'inserimento di sigillature e guarnizioni complete nei punti critici della scocca compresi comandi e slot. Nelle ottiche non solo per la presenza di una guarnizione sull'attacco dell'ottica ma su una miglior sigillatura della lente frontale e della presenza di guarnizioni nei pulsanti adibiti al controllo dell'af/mf , stabilizzazione, distanza di ripresa, blocco escursione e giochi sul barilotto (zoom e messa a fuoco). La sola guarnizione sull'attacco dell'ottica è una protezione, ma è minimal.
Le reflex semi-tropicalizzate hanno un grado protezione intermedio.
Si delineano quindi 4 categorie di protezione: nessuna - minimal - semi-tropicalizzata/o - tropicalizzata/o „
ciao, Lauro