JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma ha senso invece acquistare il 40mm? Ho il cinquantino di cui ho sempre apprezzato la discreta resa ottica e la costruzione scarsa si faceva perdonare da un'estrema leggerezza. Ora sono in dubbio se tenere il cinquantino e affiancargli il 40stm ( un angolo per me più congeniale), o sostituirlo con questo e basta.
Che altre ottiche usi? Sicuramente saresti più wide con il 40mm e sarebbe ancora più portatile (oltre a migliorare costruzione e af) , ma passeresti da un f1.8 ad un f2.8.. Perdendoci sicuramente in gestione della PDC e quantità dello sfocato. Io avendo un tammy 17-50 2.8 non l'avrei sfruttato come obiettivo, ma se i 40mm sono la tua focale allora buttati e non ci pensare più. Magari valuta un usato così lo provi e se vedi che non ti piace lo rivendi perdendo zero, tornando ad aspettare il 50 STM ;)
Come ingombri il 40 é imbattibile. Non ho capito quanto questo 50 é diverso come dimensioni rispetto al vecchio ma se l'intenzione è di girare con una reflex in tasca a mo di compattona il 40 è la scelta migliore. Come resa penso che non ci sarà molta differenza: il 40 è nitidissimo giá a f2.8 e non migliora più di tanto chiudendo, il vecchio 50ino è anch'esso molto nitido a quei diaframmi con l'ovvio vantaggio di poter aprire di 1 stop e oltre. Penso che anche il nuovo 50 avrà una resa simile: nitidissimo da f2.8, più morbido e con un ottimo sfocato a diaframmi più aperti. Anche la costruzione sarà simile. Per finire la focale sembra quasi la stessa ma la differenza si nota.
la differenza c'è tra il 40 e il 50 in termini di visuale. avere uno non esclude l'altro. Io che ho il 70/200, quando mi serve una focale più ampia, tiro fuori dai jeans il 40
io il 40mm su ff, non son mai riuscito a farmelo piacere, parlo in termini di angolo di campo, per me è troppo largo, sicuramente lo vendo e passo a questo nuovo stm, 50mm! Son molto contento che si uscito un 50 nuovo da canon così promettente:-)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!