RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D3 product advisor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D3 product advisor





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 10:53

ma solo per spiegare che i test tanto sbandierati,da una parte e dall'altra servono soprattutto ad una cosa,ovvero ad tenere alto "il morale di truppa"


ed io cosa avrei scritto in tre post?!?!? Ma leggete quello che la gente scrive o ci passate sopra come trattori? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 10:56

"attenzione" e' un termine piùttosto fluido.detto questo cio' che ho scritto era una considerazione di carattere generale scaturita da quanto letto nei giorni scorsi.non rispondevo direttamente a te,claudio;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 10:56

Claudio, detto papale papale... credo che a Canon della fotografia naturalistica freghi altrettanto.
La 1dx è una macchina pensata per contrastare l'invasione di D3S che c'è stata ai bordi dei campi da calcio e d'atletica.
Facci caso...negli stadi di serie A si vedono al 70% solo obiettivi neri... E non penso siano Sigma!
Anche l'abbandono del tanto amato (dai naturalisti) crop 1.3X e L'af funzionante fino a f/5.6 dovrebbe dirla lunga sul target di riferimento della 1dx.


Oh ciao. Bene, hai espresso un parere equilibrato e che può trovarmi d'accordo. Anche se personalmente e da un bel po' che ho abbandonato i crop vari per fare fotografia naturalistica, così come non ho mai usato i telescopi 800 + 2x + 1.4x + 3x kenko (perchè magari il canon si blocca) MrGreen

Però vedi, hai espresso un parere, che posso o meno condividere. Ma l'hai espresso leggendo quello che avevo scritto senza darmi del tifoso. Tifoso de che poi che uso Canon e non ci penso manco sotto tortura a passare a Nikon MrGreen

Poi, che qualcuno non consideri la 1DX la macchina ideale per fare fotografia naturalistica è un altro paio di maniche, per me è perfetta così come poteva esserlo (e lo è ancora) la D3S o la 1DS3 (e non certo perchè posso mettergli il 2x senza perdere l'AF MrGreen )

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 13:17

Ora anche sul sito Italiano (peraltro in lingua inglese):

EOS 5D Mark III
Codice domanda frequente: L00000140
Ultima modifica: 13-apr-12


FAQ: Important announcement regarding the EOS 5D Mark III
Problema

It has been confirmed that in the event of the top LCD panel being lit in very dark surroundings, the displayed exposure value may change.

Affected Products
EOS 5D Mark III Digital SLR Camera

Risposta :

Once the countermeasures are decided, we will make an announcement on our website.

If you have any further enquiries please contact us using the e-mail support or telephone support option.

We offer our sincere apologies to customers who have been inconvenienced by this. Canon strives to provide the highest quality products to our customers, and we spare no effort in our quality management to make sure our customers use our products with confidence. We hope our efforts will earn your understanding.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 14:30

vabbeh c'è di peggio ma non se ne parla......
nikonrumors.com/forum/topic.php?id=5517
Mi sembra che tutte e due le case con le smanie di uscire prima abbiano tralasciato piccolezze che stanno diventando macigni..

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 15:14

Claudio evidentemente ho frainteso il tuo intervento, ad ogni modo per quel che mi riguarda non trovo la distribuzione di attrezzi finiti e completi nella loro progettazione, a professionisti, realmente utile, ma non capisco cmq alcune risposte astiose dato che non ho detto 'tu hai detto questo' ma solo fatto osservazioni generali.
Semplicemente non vedo maggior serietà o attenzione da una parte piuttosto che l'altra, e parlo per me, se la pensi uguale o diversamente non mi riguarda.
Il morale almeno a me non cambia di una virgola, ne se lo usa un fotografo sportivo ne se lo usa un naturalista.
Trovo che, indipendentemente dal marchio siano più legate al marketing che alla ricerca di affinamenti, almeno quelli che appaiono poi su web.
Certo sarebbe utile se facessero da tester per evitare i bug che ultimamente sembrano più frequenti, ma in questo caso sarebbe più utile una distribuzione più ampia, in modo da verificare le tante variabili possibili, ottiche, batterie di 3 parti, memorie diverse, flash e trigger di marche diverse.
Questo per le finiture, per la progettazione le case sfruttano già molti canali e segnalazioni (anche se il doppio joistick saranno decadi che viene chiesto).

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 15:24

emmanuelcoupe.wordpress.com/2012/04/04/nikon-d800-long-exposures-issue

Ocio Eru ...

P.s. al solito come dice Barone nessuna macchina esente, solo che alle Canon gli facciamo le pulci, alle Nikon no, almeno qui in patria.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 15:35

No vai tranquillo che nemmeno a me cambia nulla. Ma mi farebbe piacere. Per inciso non è che se vedo Ostling che usa il 200-400 vado a comprarlo perchè lo usa lui. Non me ne frega una mazza.

Quello che sottolineavo e che evidentemente non si è capito è che se do una macchina in test, in antartide, poi in Etiopia, in Mongolia etc. la macchina comincia ad avere le sue impressioni in giro sulle varie riviste etc. l'acquirente in un certo senso può comprare e spendere dei soldi in modo più 'tranquillo' o sapendo quello che lo aspetta.

Se quella macchina, si lamenta da più parti che non si sa nulla, viene rinviata e non si sa perchè, i file è quasi impossibile vederli se non a dimensione 600x400... perdio la sera dormo lo stesso e domani faccio le foto lo stesso, ma permetti che magari, anche se poi aspettassi 3 mesi a prenderla per vedere cosa ne dicono le cavie da laboratorio, un'idea me la faccio, comincio a capire se certe cose che hanno messo e che per canon sono novità assoluta funzionano come sto aspettando da anni o sono solo una funzione inutile. Mi faccio un'idea generale del prodotto e quanto valore dargli.

Che poi io resto convinto che quando uscirà sarà un mostro, andrà benissimo e sarà meglio della diretta concorrente per molti versi... Quando uscirà Cool

user95
avatar
inviato il 16 Aprile 2012 ore 17:30

emmanuelcoupe.wordpress.com/2012/04/04/nikon-d800-long-exposures-issues/


ma che puntini bianchi e puntini bianchi...
ricordati della risoluzione Daniele, il tester ha solo beccato per sfiga un nugolo di aleurodidi a cinque chilometri.
...fine della questione.


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 17:31

Claudio è condivisibile ma quando la presentarono è apparso subito chiaro che si parlasse di marzo, certo ognuno degli interessati sperava facessero una sorpresa fornendola prima...e certamente non dopo come è successo, soprattutto se per evitare i deprezzamenti endogeni qualcuno (tipo me) ha dato via delle macchine.
Ma questo oramai è successo e c'è ben poco da fare se non aspettare, in fin dei conti se la cosa mi risultasse problematica comprerei nuovamente gli apparecchi venduti e...ci guadagnerei cmq dato che oggi sono veramente crollate...e chissà a giugno!
Il fatto che tra la presentazione 5d3 e vendita al contrario sia passato poco fa pensare che la x sia sotto particolare attenzione, o tecnologica o commerciale.
Ma dato che posso lavorare uguale più di tanto non ci penso, anzi...sono appollaiato come un condor sui deprezzamenti delle d3s e sempre speranzoso di trovare un Nerone d'occasione..Cool

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 17:49

Ocio Eru ...

Mi informerò , non mi è mai capitato di fare esposizioni di 5 minuti con la D700 e per di + con NR off, il massimo mio è 30 Secondi....ma raramente, non saprei cosa fotografare con un esposizione di 5 minuti onestamente, se i problemi fossero questi e quello della 5dIII sarebbero non problemi, sono sicuro che ne spunteranno altri per tutte e due le macchine , un classico delle prime uscite

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2012 ore 19:33

Qui sotto ci sono PARECCHI problemi che la D800 ha e che i nikonisti sfegatati tendono a minimizzare... su non prendiamoci in giro: qualsiasi macchina appena uscita presenta i suoi buoni "difetti di gioventù"
MrGreen
nikonrumors.com/forum/topic.php?id=5517

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2012 ore 1:52

@ Mactwin: ciao Presidente, ricordi quando ti chiesi come si chiamava quel tipo di rumore a pallini bianchi e mi rispondesti con la differenza tra luma e croma noise?
Beh intendevo, i pallini bianchi che presentano le immagini della D800 nel link riportato da Ermoro.
A me capitavano con la 7D con esposizioni lunghissime tipo

questa.....magari è un qualcosa che affligge sensori iperdensi come quello della 7D ed effettivamente con altre macchine non mi è successo (5DII, 1DIV, D700, D3S).
www.hola7conlavaricella.com

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2012 ore 5:38

Scusa, o sono orbo o sono disattento, ma io puntini bianchi non ne vedo.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2012 ore 7:51

Non posso vedere la foto sto su iPhone ma a intuizione ti rispondo con
Hot pixel

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me