| inviato il 02 Marzo 2016 ore 0:00
Nono non pretendo così tanto ahah comunque scusa non avevo capito che parlavi della distanza del soggetto..diciamo che risulta morbido se il soggetto e molto distante anche a tutta apertura. Grazie mille delle delucidazioni :) scusa per l assillanza! |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:25
Da dove entra la polvere? Chissa se il sigma ha lo stesso problema |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:32
Bella domanda, probabilmente si infiltra tra il vetro e il barilotto, ho letto che Tamron rimedia al problema applicando una specie di nastro che fa da guarnizione...sinceramente mi scoccia stare 15 giorni senza obiettivo solo per questa cosa... Il Sigma S sicuramente no essendo tropicalizzato, la versione C non ho proprio idea. C'è anche da dire che fin quando non c'è una vera e propria polveriera all'interno non si noteranno mai differenze sulle foto...però certo sarebbe meglio che non entrasse. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 18:48
Sull sigma S non avevo dubbi. Io devo prendermi proprio nell immediato futuro un 150-600.. solo che l S pesa troppo.. quindi rimane il tamrex e il sigma non S... speriamo che si possa risolvere.. sia il mio dilemma e sia la polvere nel tamrex |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 19:27
Per la polvere non ne farei un dramma...come resa sono molto molto simili, su qualcosa meglio uno e viceversa (da quello che si legge, ripeto io non ho provato il Sigma). Io alla fine sono andato a simpatia, il Tamron mi ha sempre attirato, non sò perchè...forse per il paraluce enorme |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 19:40
La mia scelta è andata sul Sigma C, da quello che ho letto come resa si equivale al Tamron quello che mi ha fatto decidere è la possibilità tramite dock di aggiornare il firmware e personalizzare l'uso dello stabilizzatore e dell'af senza dover mandare l'ottica in assistenza. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 20:45
Pare che ora anche Tamron si sia dotata di una tecnologia simile alla dock di Sigma. Mi chiedo cosa aspettano Canon e Nikon a fare altrettanto. Temono di perdere business nell'assistenza? |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 21:34
Salve a tutti, scusate se m'intrometto, ma seguo il post, perchè l'argomento mi interessa, Ho una 6D e so che non è il massimo per l'avifauna, caccia fotografica ecc.ecc. ho anche un vecchio 100-400 che usavo con 40D, sulla 6 lo trovo ovviamente un pò sul "corto", è ancora un ottimo telezoom, voi lo cambiereste (avrei un'offerta d'acquisto) per uno dei sopracitati Sigma o Tamron 150-600 da usare con 6D? grazie a chi vorrà rispondermi |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 22:26
Se il problema sono i 400 mm massimo, allora si. Oltretutto sulla 6D il Tamron non ha mai manifestato i noti problemi AF che ha manifestato su 7D ed alcune altre reflex (anche 5D III). Semmai il problema sono i limiti della 6D, ma questo lo sai già. |
| inviato il 05 Marzo 2016 ore 22:42
Si, confermo, su 6D il tamron funziona perfettamente, su 7DII invece a volte ha qualche tentennamento quando inizia a mettere a fuoco, poi si riprende e non sbaglia. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:03
allora scusate io ho 7D2, mi conviene prendere il Sigma C? |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 15:16
Salve a tutti e complimenti per la vostra competenza in materia. Sono un principiante e vorrei iniziare a provare con l'avifauna. Vorrei un vostro parere sull'accoppiata Tamron 150-600 (o Sigma) + Canon 650D. Sò già che non è il massimo ma ci provo? Grazie per i vostri consigli. Saluti |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 16:48
Anch'io sono indeciso fra Tamron e Sigma C da montare su canon 7D mark II, voi cosa ne dite ? E' vero che il sigma C a 600 mm va diaframmato a f11 altrimenti la resa è scarsa ? Per il tamron dicevano che a 600 mm si poreva stare a f8 |
| inviato il 29 Giugno 2016 ore 18:40
La decisione aspetta a te Lorenzo 1973 io ho il Sigma C è ti posso assicurare che è un buon obbiettivo è per quello che costa non a rivali si prende a 800 e. Fino a 450 puoi usare tutti i diaframmi è ottimo a 500 e 600 se puoi chiudere a f 8 è meglio ...ma credo che valga anche per il Tamron ...buona scelta .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |