RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"





user67559
avatar
inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:34

Scusami ma il medio formato è quella valigia che vedo nella foto? si si riponi pure nel baule della macchina ma ricordati di attaccare il cartello trasporti eccezionali altrimenti ti fanno la multa.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 16:20

Concordo pienamente con. Tomahawt occhio perche se trovi le forze dell'ordine lungo il tragitto , ti devono contestare per forza
l infrazione al c.d.s ...pensateci bene prima di esporre certe affermazioni con quel cassone di roba !

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 16:44

Concordo pienamente con. Tomahawt occhio perche se trovi le forze dell'ordine lungo il tragitto , ti devono contestare per forza
l infrazione al c.d.s ...pensateci bene prima di esporre certe affermazioni con quel cassone di roba !


non c'è bisogno che io difenda Paco,ma certo che pure te iscriverti qua e come tuo secondo messaggio attaccare così....Triste
bah ...ritorno su facebook...se ne parla cosi' male.. che ultimanente mi trovo meglio di là...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 17:18

Quella cosa che vedete nell'avatar è cmq più piccola di una serie 1 della Canon.

Ma temo di non dover andare oltre con le spiegazioni, dato il livello di conoscenza che avete dimostrato.

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 17:22

Ma scherzi Paco? Ormai se non hai una sony ML non puoi più fotografare, oh meglio puoi fotografare ma le foto fanno cagare! ;-)
Dimenticando che i pesi ormai sono fondamentali, mangiano 4 etti di pasta e poi fanno la dieta sulla reflex prendendo una ML.

user3834
avatar
inviato il 23 Aprile 2015 ore 17:28

Stavo leggendo che sono anche i primi Zeiss AF mai prodotti per una FF... Chissà come andranno!

user66432
avatar
inviato il 23 Aprile 2015 ore 17:29

su ragazzi non litigate...ognuno fotografa con quello che gli pare l'importante è scattare e divertirsi ;) io personalmente ho scelto la a7 ben conscio dei limiti della macchina e vedendola come un semplice dorso digitale al quale appiccicare di tutto riciclando vecchie ottime ottiche che avevo nel cassetto, il peso non è tutto anzi è il meno in tutta sincerità ;)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 17:41

Mho certo che parlare cosi di un medio formato...si capisce chiaramente che siete fotografi della domenica a cui basta la fotocamera dello smartphone..

Detto questo, secondo me più che parlare di peso bisogna considerare anche il bilanciamento! Infatti avere delle ottiche pesanti abbinate ad un corpo macchina leggero è una delle combinazioni peggiori! Ci si stanca molto di più...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 17:47

bisogna considerare anche il bilanciamento! Infatti avere delle ottiche pesanti abbinate ad un corpo macchina leggero è una delle combinazioni peggiori! Ci si stanca molto di più...


Quoto Lucius!

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 17:53

Ora, ditemi voi se è comodo usare una fotocamera in questa maniera (Canon FD 85/1,2).




avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:02

Tutto giusto, infatti ritornando in topic, questo 85 non mi pare troppo pesante almeno per la A7 ll che poi le mirrorless non siano nate per avifauna e che siano leggere per certi tipi di obbiettivi non ho dubbi, ma attenzione se consideriamo per esempio la prossima uscita il 100 400 su per es. Fuji xt1 o 2 che verrà ecco che anche con un accoppiata così avrò minori ingombri minor peso e tutto si ricompone con proporzioni armoniche e vantaggiose verso i sistemi reflex tradizionali.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:07

Ricordiamo che alle mirrorless se vogliamo attacchiamo il battery grip e in un attimo abbiamo risolto tutti questi fastidiosi problemi di bilanciamento con il vantaggio però che in un attimo si torna alla configurazione leggera mentre con reflex la configurazione rimane scatolone, cioè se vogliamo per forza trovare un difetto a tutti i costi per autodifesa allora ok per la reflex altrimenti cominciamo a ragionare :-)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:29

Ora, ditemi voi se è comodo usare una fotocamera in questa maniera (Canon FD 85/1,2).

Però è anche l'unico modo per ridare vera vita a quell'obiettivo, visto che per montarlo su una Canon attuale bisogna usare un anello adattatore con lente che ne mortifica la qualità. E infatti Canon gli obiettivi FD, alcuni eccellenti, li ha semplicemente uccisi....

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:40

Ora, ditemi voi se è comodo usare una fotocamera in questa maniera (Canon FD 85/1,2).


Il mio abbinamento preferito (ci metto anche il paraluce), devo capire ancora cos'è sto problema di "bilanciamento" perchè la lente pesa troppo. Quando piazzate una lente pesante sulla reflex la tenete impugnando solo il corpo macchina? A due mani? tipo volante dell'automobile? Da quello che si legge sembra scattate così....

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2015 ore 18:53

Mah... sarà che io trovo sbilanciato l'85L anche con la 6D (e non ho quel catafalco di adattatore che me lo allunga come un 70-200).

Se invece impugno il cosidetto "scatolone" della 1ds3 con l'85, tutto calza a pennello, il palmo poggia sull'impugnatura verticale ed anche se il peso complessivo è maggiore, non è sbilanciato e stanca molto meno.

Provare per credere come diceva in compianto Guido Angeli.
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me