user24904 | inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:12
Ma comunque... buon proseguimento. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:15
“ Antonio, qui si sta parlando di foto in studio e luce controllata .. ONE SHOT „ Chi ha aperto il topic non ha affatto di parlato di quello di cui vuoi parlare tu “ buonasera ho preso la 7d2 da affiancare alla 5dmarkIII, anche perche ho usato la 7d old per oltre 3 anni con soddisfazione,allora grazie ad un amico ho potuto confrontare l'AF della 7d2 con :7d old, 5d3, 1d mark4,1dx, in termini di affidabilita e precisione la 7d2 ha perso su tutte, la mcchina per me ha una resa incostante ,l'AF cambia di precisione in base al punto af selezionato e anche se si scatta in one shot o in ai servo , e influisce molto anche la distanza del soggetto,ora io non sono un esperto vorrei sapere il vostro parere in un amichevole discussione o scambio di pareri il mio parere è che la macchina ha bisogno di un muovo firmware o di un richiamo canon ciao,moreno;-) „ “ lo gia portata a peschiera borromeo al camera service ma hanno deto che va bene , ma non va bene o meglio ha un uso incostante ovvero la percentuale di foto buone è bassa rispetto alla 7d old , anche non essendo un esperto è più di un decenio che uso reflex e questa macchina ha problemi che sono gli stessi che hanno anche altri ,ora io non faccio finta di farmela andare bene perche è una canon non sono un fanboy se va bene va bene se non va bene non va bene, la 5d3 ha una precisione di af fantastica la 7d2 no , la tengo solo sperando che canon riconosca il problema e intervenga ,ma mi da fastidio pagare una macchina 1700 euro che oltre ai file morbidi ha un af impreciso che tra l'altro l'af è il suo punto di forsa , ma vedremo ,grazie dei pareri ciao,moreno;-) „ “ ciao Mirco penso sai chi sono , la macchina mi piace però effettivamente fotografando i falchi a sant alessio mi camma 9 foto su 10 e in alcuni casi 10 su 10 , capisci per fotografare uccelli appolliaiati sul paletto prendevo una 1200d con 300 euro e risparmiavo il resto ,ma vedremo se col tempo è solo un fatto di abitudime , ma non penso passo dalla 7d old alla 1dx senza problemi quindi penso che una base cè lo ciao,moreno;-) „ Questo solo nella prima pagina Non servono grandi capacità per usare una fotocamera, non è nemmeno questo il problema. Sono 4 tasti e bisogna di volta in volta capire come è meglio agire, non ci atteggiamo a supereroi per il saper maneggiare oggetti semplici. Peraltro anche in questo caso gli animali sono come le scimmiette (poveri loro) e fanno sempre le stesse cose e le situazioni sono quindi ripetibili. Semmai il problema serio può esserci nella fotocamera di Albert che sbaglia anche laddove ci indovina un cellulare ossia in studio e luci controllate. Fuori luogo quindi? Beh non direi affatto, purtroppo bisogna leggere interamente i topic e lo so a volte ci vuole tempo P.S. Moreno gli animali valli a fotografare liberi e in natura, vedrai che per te sarà tutta un'altra emozione. Evita certi eventi che ridicolizzano certi bellissimi animali. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:22
antonio qua c'è un equivoco, il topic è vecchiotto, ora ci si riferiva ai problemi riscontrati da albert. ummira non mi sembra il caso di prendersela tanto, io ho fatto una battuta, tutto qua, non vedo il bisogno di prendersela, abbandonare la discussione o, peggio, avvertire l'amministratore (per non si sa bene cosa poi..). |
user24904 | inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:24
“ " Antonio, qui si sta parlando di foto in studio e luce controllata .. ONE SHOT" Chi ha aperto il topic non ha affatto di parlato di quello che vuoi parlare tu „ Ulteriore dimostrazione di quanto pensavo già, il topic è vecchio, di un anno fa, è stato riportato in questi giorni su da un altro utente che ha problemi in ONE SHOT in studio. A quello si sta rispondendo. , dai una mano a lui se proprio vuoi. “ Fuori luogo quindi? Beh non direi affatto, purtroppo bisogna leggere interamente i topic e lo so a volte ci vuole tempo „ Appunto leggili interamente!!! |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:24
“ buonasera ho preso la 7d2 da affiancare alla 5dmarkIII, anche perche ho usato la 7d old per oltre 3 anni con soddisfazione,allora grazie ad un amico ho potuto confrontare l'AF della 7d2 con :7d old, 5d3, 1d mark4,1dx, in termini di affidabilita e precisione la 7d2 ha perso su tutte, la mcchina per me ha una resa incostante ,l'AF cambia di precisione in base al punto af selezionato e anche se si scatta in one shot o in ai servo , e influisce molto anche la distanza del soggetto,ora io non sono un esperto vorrei sapere il vostro parere in un amichevole discussione o scambio di pareri „ ...se questo è vero allora le altre 4 macchine hanno un Autofocus extraterrestre! E' molto probabile che sia un caso particolare di esemplare con difetto, ma l'autore del topic dice anche che il CS gli ha detto che va bene, allora dove sta la verità? Io chiederei al mago Otelma! Tra un po' dovranno iniziare a vendere la D500 e forse bisogna liberare la strada!   |
user24904 | inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:25
@Vulture, tranquillo, io ho capito che c'è un equivoco, chi non legge i topic e accusa gli altri di non farlo INVECE NO. Ho già risolto.. e spero che Juza provveda presto a cancellarmi, tutto qui. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:28
Vulture di solito si risponde all'autore del topic e se mi si dice che sono fuori tema, beh basta sapere l'italiano per capire che il tema è pertinente e anche l'avifauna Comunque tranquillo quando non si vuole affrontare una discussione si fa la cosa più puerile, si blocca l'utente. Beh l'utente lo ha fatto perchè evidentemente gli ho toccato il suo giocattolino, mi dispiace per lui Domenik che sia meno costante di 1d markIV, 5d markIII e 1dx non faccio fatica a crederci il dubbio mi viene sulla 7d old che era la regina dell'incostanza. Attenzione che parliamo di costanza, non di velocità af. In tal caso tolta la 7d old la MarkIV è sicuramente l'ultima se usata con i nuovi obiettivi. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:33
ho la 7dII e ne sono soddisfatto!! La usavo con il 400 5,6 e spaccava non aveva problemi. Poi ho comprato il 100/400II e mi sono accorto che usata con questo ha un certo front focus roba di poco ma ce l'ha. Se ci aggiungo l'1,4X ancora di piu (e dali me ne sono accorto). Quindi stessa macchina e obiettivi diversi resa diversa del punto di maf. Ora è in csa e spero risolvano il problema. Per l'af è molto diverso e reattivo rispetto alla 5dIII. VA domato con delle prove, a mio avviso va rallentato. Infatti cio che è molto veloce non è necessariamente preciso. Quindi a mio avviso: primo far regolare la taratura af da un cs, secondo settare secondo le proprie esigenze tenendo conto che è un bel cavallo "pazzo". Altra cosa è capire che il punto singolo va a mirare una piccola area che DEVE essere contrastata, necessariamente!! Atrimenti meglio usare piu punti di maf con i gruppi (ad esempio a croce) |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:36
Marco ma il front focus è risolvibile con una taratura fine oncamera? In tal caso puoi evitare l'assistenza |
user24904 | inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:38
“ Comunque tranquillo quando non si vuole affrontare una discussione si fa la cosa più puerile, si blocca l'utente. Beh l'utente lo ha fatto perchè evidentemente gli ho toccato il suo giocattolino, mi dispiace per lui „ A dir la verità ti ha bloccato Juza stesso e senza che io lo chiedessi, ma a quanto pare ti diverti a parlare di cose che non sai... Son dovuto sloggarmi per leggere le tue ultime corbellerie. Fai pure il gatto, cerca di cadere sempre in piedi senza fare un passo indietro di fronte anche alle cose evidenti.... poi sarei io quello che ha comprtamenti puerili. Proprio un gran comportamento. Complimenti. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:41
Si e no antonio! nel senso che io non devo modificare con la taratura af soprattutto con il 100/400. Voglio una macchina che spacca a tutte le distanze e a tutte le focali. Avevo la 70d e credevo andasse bene...dopo un po mi sono accorto che sui sogg statici qualcsa mancava. Alla prova delle 3 pile non era chiara la maf. Settata e regolata da cs era veramente un cecchino. Ecco perchè ci devono pensare loro (imo) |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:45
Beh se hai la possibilità di avere l'assistenza vicina fai secondo me bene a portarla a loro. Però se è questione di poco puoi farti una tua regolazione (wide-tele se ci sono discordanze). La regolazione fine dell'af non è necessariamente un difetto della fotocamera o dell'obiettivo se rientra nei valori della taratura fine. In Sicilia purtroppo non abbiamo centri assistenza in cui non si debba per forza spedire e quindi tutto quello che può essere fatto a casa è benvenuto |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 17:35
son andato a rivedermi qs galleria www.juzaphoto.com/me.php?pg=113674&l=it#fot1352810 di un giorno passato in pista a monza con le lamborghini in panning 1500 foto nessuna sfuocata mai successo nemmeno con la 1DX allora qualquno vuole dire la stupidaggine che anche la 1 abbia l'af fallato o un rendimento inconstante?@Cadl penso abbia fatto centro."Ho da poco la 7d2 e in effetti l'AF é cosí nervoso che si puó sbagliare anche in situazioni semplici".del resto nella recensione oltre a dire stupidaggini avevo avvisato."scorbutico,cattivo e preciso senza indecisioni,reattivo forse fin troppo,da usare con fermezza e decisione sapendo quello che si ha tra le mani,và messo alla frusta" |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 17:39
Il problema non l'ha avuto con gli elefanti ma con soggetti più piccoli. Le macchine non sono un soggetto critico per l'af anche perchè spesso hanno disegni che creano fortissimi contrasti coi quali qualsiasi af va a nozze. E poi sono soggetti grandi |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 19:13
Una 7dMKIi che in af one shot sbaglia tutte quelle foto ha qualche problema.... La densita' dei sensori non puo' avere nulla a che vedere e anche le impostazioni con cui setta l'autofocus visto che sono attive solo in AF AI SERVO.... Ho la 7d mkII da un'anno ho fatto parecchi rally e non ho notato un'altissima percentuale di foto fuori fuoco...certo come tutte qualcuno ne sbaglia....contiamo sempre pero' che fa 10 fps.... “ Albertnever „ Scusa ma devi capire se puo' essere un problema di regolazione af col 17-55 2,8 (come ti ho scritto anche a me all'inizio ha dato molti problemi ho la microregolazione a +10 e ottengo risultati accettabili mandando il tutto i CS per la taratura dovrebbe migliorare ancora come resa) o se il problema e' la macchina stessa... Io ho passato una mattinata a scattare alla mia auto aumentando di volta in volta la regolazione in senso positivo e poi in senso negativo nanturalmente scattando in jpg..avendo messo pero la nitidezza nel picture style a 3 altrimenti le foto sono morbide un bel po.. Alla fine riguardando i risultati al computer si riesce a trovare una buona taratura. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |