| inviato il 26 Marzo 2015 ore 10:04
Normale, la lentezza è mortale |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:20
Ho appena messo le mani su questo gingillino :
 E posso dire che ce ne passa di differenza....altro mondo proprio. Adesso sperimento e poi vi farò sapere. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 20:25
Quando si avvia la Interactive display adjustment si impalla tutto e devo riavviare. Provato tre volte. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 20:51
Se usi Yosemite potrebbero esserci incompatibilità, io lo uso su Snow Leopard e funziona tutto. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 20:58
Ah, ecco... che culo! |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 22:52
Dal report vedo che l'asse dei grigi è un poco ballerino... ma credo dipenda dal profilo matrix e dallo strumento. Nel complesso direi che va bene, controlla con un gradiente grigio su Photoshop; se non ci sono scalettature sei ok. Io invece ho terminato di rifare tutto con lo spettrofotometro.... che dire, è un altro pianeta. A parte il fatto che è immensamente più preciso, ma è anche un fulmine. L'intero processo con profilo a tabella e target da 271 patch ha richiesto solo 45min. Poi ho profilato di nuovo, con 1906 patch... e ho capito perché ArgyllCMS ha target così estesi. Lo spettrofotometro si è smazzato tutto in un oretta scarsa e adesso ho un report imbarazzante.... la morfologia del gamut è perfetta e uniforme. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 23:02
Un giochetto da 1.200 euro ... Certo che con questo i tempi ritornano umani. |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 23:15
Quei bastar... cioè bravi ragazzi della X-Rite se lo fanno pagare, ma in effetti vale quei soldi. Adesso ho chiuso con le incertezze del colorimetro; ed avevo ragione di dubitarne. Lo spettrofotometro ha dato un responso assai diverso... In più potrò profilare pure la stampante. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 7:54
Raamiel potresti postare le immagini del tuo report con i1pro? Lo spettrofotometro da 1200 cocuzze lo Affitti? Davidex, in color sync solo il primo profilo, quello che termina con ..ac9.icc è creato da Argyll, verifica che sia quello attuale, in ogni caso quel messaggio lo da anche a me ogni tanto e non dovrebbe essere un probelma, gli altri non sono profili monitor e quindi non preoccupartene (ovviamente quei messaggi li da solo quando fai la verifica profili giusto?). questa è la verifica del mio macbook
 Ora la luminanza e la curva del gamma quagliano, prova a selezionare nel combo in alto del report, RGB+gray balance e posta il report. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 9:07
Si, è l'ultimo, perchè prima non me lo dava. Ho mantenuto solo l'attuale e il precedente, sostanzialmente uguale, mentre gli altri sono stati cancellati. Probabilmente il file generato segnala una qualche incompatibilità... ma il fatto che siano usiti anche sul tuo mi solleva. Ho solo il dubbio se provare o no la riparazione in ColorSync oppure lasciar perdere. Oggi proverò il test RGB+Gray. In effetti gli altri profili sballati non dovrebbero creare problemi. In generale, ho l'impressione che questi profili (specialmente i primi dell'altro giorno) siano, come dire, maggiormente tendenti al magenta se confrontati a quelli di base, forse più verso il verdognolo. Di buono c'è da dire che se questo profilo mi soddisfa evito di cambiare sonda, e sono soldi risparmiati. Siete impagabili ragazzi! Io uso una la vecchia Eye-One Display 2 ed è morta se paragonata a quella di Raamiel, ma penso che, senza dover arrivare a quei livelli di eccellenza, una moderna i1 Display Pro da 200 euro consenta procedure molto più spedite rispetto alla mia attuale. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 9:33
La verità è che i monitor dei macbook hanno qualche limite, le leggere dominanti possono non essere un problema dato che il nostro occhio compensa facilmente il bianco, lo diventano quando sono esagerate, ma non è il tuo caso. Puoi fare una prova selezionando i valori nativi del monitor e dovresti avvicinarti di molto ai profili installati di base ma, a mio modo di vedere, sono molto più corretti quelli creati da Argyll, soprattutto se fai fotoritocco. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 9:41
Si, vero, tra l'altro ho letto che con il macbook qualcuno ha trovato strada più semplice selezionando i nativi. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:18
Domanda, c'è modo con questo programma una volta finita la calibrazione di intervenire sulle curve per affinare il video alla prova colore? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |