RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Macbook Retina 12


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Nuovo Macbook Retina 12





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:37

Assurde le tue esperienze, sei stata sfortunata. Io in tanti anni di vari mac, ho dovuto sostituire solo un hd ad un iMac, ed un alimentatore al macbook pro. Sono macchine purtroppo e può capitare, ma devo dire che di per se ho avuto sempre molti piu problemi con Windows :(

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:45

Confermo la fragilità delle schede video dell'iMac anche io ne ho fritta una Sorry (iMac 24" del 2008)

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2015 ore 21:57

A convincermi è stato anche un portatile santech che abbiamo preso a nostro figlio l'anno scorso, dopo quasi 12 mesi in mano ad un quattordicenne, è ancora perfettamente funzionante e bello reattivo, mi ha preoccupata un attimo l'ultima volta che l'ho usato per un improvviso crash con Ps poi mi sono accorta che aveva meno di 15 gb di disco fisso liberi.. eppure girava meglio dell'imac..

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 22:20

belle bestiole i Santech, anche io ne avevo adocchiato uno, anche se sono belli spessi. E' Win che proprio non riesce a convincermi. Tutti i miei pc win girano davvero male :\ specialmente quello che ho in ufficio. Vedremo Win 10 ;P

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2015 ore 22:57

Per chi vuole un "notebook" simile e restare in casa windows a un costo molto inferiore: www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_ZENBOOK_UX305/

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 9:50

Caterina, i Santech sono ottime macchine, ma Dio mio sono brutte e pesanti e la batteria non dura una cippa, sono dei desktop replacement, non paragonabili secondo me ai macbook a parità di pollici questi ultimi pesano meno e la batteria dura un'infinità di più.
Se invece l'utilizzo è quasi da postazione fissa allora il Santech è una buona scelta, anche se configurato come si deve arriva a costare quasi come un macbook (quasi eh??)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 10:29

Da MEdiaworld ieri davano il Macbook pro 15" retina a 1850€, tasso zero e finanziabile. :(( c'era scritto: Acquistami Antonio. Ma poi son tornato con i piedi per terra e ho svoltsto l'angolo :D

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2015 ore 13:22

Si come peso ed estetica stanno lontani dai macbook, ma il loro lavoro lo fanno bene e ti danno l'opportunità di configurarli davvero come ti servono, non sei ad esempio obbligato a prendere un 15 pollici retina a 2400€ per avere un i7 quad core;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:03

Ragazzi confermato.
Anche gli SSD del 13" retina sono nuovi. Due volte più veloci dei precedenti, 1400MB/s in lettura e 1200MB/s in scrittura.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:23

concordo con @Pisolomau.

Il paragone Santech / Apple non è fattibile basandosi solo sul parametro "tipologia". Sceglierei il Santech se volessi un desktop replacement (che in certi casi diventa praticamente un workstation replacement), ergo è una questione di scopo.




avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:47

Io sono un "pentito" santech! passato a Macbook pro retina! MrGreen

Nel senso che avevo, fino ad ottobre scorso, un Santech N87 carrozzato con
i7 4900,
32gb di ram
Nvidia GTX 780M
SSD 512 gb

Che dire...veramente una bestia...un mostro di potenza
Io per lavoro oltre che di fotografia mi occupo anche di grafica e rendering fotorealistico con Cinema 4d e Vray...e il mostriciattolo si comportava veramente alla grande!

Quindi direte voi...cos'è successo che ti ha fatto cambiare idea?

Il portatile in questione era un mattone plasticoso da 3,5 kg... il monitor "decente" ma con angoli di visione ridicoli, alimentatore grosso e pesante come un Mac mini intero... Dava una sensazione generale di fragilità con plastiche che si deformavano al tatto, uno dei quattro angoli non poggiava neanche sul tavolo...
Il touchpad era abbastanza buono ma piccolo e poco scorrevole.
Una volta su tre non andava una presa usb e dovevo riavviare.
La tastiera era vergognosa. Il sistema di raffreddamento tanto efficiente quanto rumoroso
Insomma...in generale non mi dava un gran feeling...nonostante le prestazioni impressionanti.

Ora farò un discorso che per molti suonerà assurdo, ma se per lavoro io mi occupo di immagini, grafica, ho a che fare con bellezza, proporzioni e design... io personalmente lavoro meglio con strumenti che mi danno feeling.
Ripeto, per molti questo discorso può non valere, in quanto considerano la macchina solo un mero strumento al proprio servizio...
Comunque...ho venduto il santech a 1800 euro e mi sono preso un MBPR 15" con i7 da 2.6 ghz, 16gb di ram e SSD da 512gb pagandolo circa 2100 euro ricondizionato.
Che dire...UN ALTRO MONDO! Si certo le prestazioni del santech erano superiori (se pur non di molto)...ma il mac è veramente una goduria!
Leggerissimo, sottilissimo, sensazione di qualità pazzesca, monitor eccellente, prestazioni comunque quasi da WS

Ps. Sono tutto tranne che un Apple fan... anzi, è una vita che gli do contro (infatti al lavoro sono stato ampiamente denigrato per aver fatto questo "salto della quaglia")SorrySorry

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 18:16

@Arkavi
...guarda, io credo che poi, alla fine le scelte si riconducano sempre ai parametri di valutazione di ciascuno.

Se il parametro è essenzialmente solo il "numero" (prestazionale, i Mhz del processore per intenderci...) allora la scelta potrà essere oggettiva...ma a mio avviso rimarrà poco esaustiva!

Ci sono aspetti che mai potranno essere ricondotti a puri numeri...e per fortuna come esseri umani, basiamo molto spesso le nostre scelte anche su aspetti qualitativi (e non solo quantitativi) ed emozionali.

Il piacere nel'usare uno strumento ha un peso nelle scelte..almeno pe come la vedo io.

Poi nel merito di questo nuovo prodotto...io credo non si possa prescindere dal fatto che si tratta di una prima release di qualcosa di nuovo...

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 18:27

In effetti sono andato leggermente OT con un discorso un po' più generale

Rientrando nel tema specifico della discussione, trovo che le politiche marketing di Apple con questo nuovo macbook 12 si confermino avanguardistiche come al solito.
Scelgono di "imporre" alla gente la loro visione delle cose, che sulla carta magari non è così tecnicamente corretta, il tempo a volte gli dà ragione, a volte no... ma resta il fatto che Apple fa delle scelte precise e cerca di innovare.
E tutto il fascino che il mondo apple suscita (in qualcuno almeno), tutto il suo valore, deriva proprio da questa propensione ad innovare e a creare nuovi punti di riferimento... buchi nell'acqua compresi (ce ne sono stati tanti)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 18:56

Ora farò un discorso che per molti suonerà assurdo, ma se per lavoro io mi occupo di immagini, grafica, ho a che fare con bellezza, proporzioni e design... io personalmente lavoro meglio con strumenti che mi danno feeling.


Non sei il solo a pensarla così, ci sono apparecchi che per le loro performance uniche ti costringono ad usarli ma se fossero anche gradevoli ed ergonomici aumenterebbero la mia produttività o quanto meno il piacere di utilizzo.

Poi va beh.. ognuno ha i propri gusti e a me son sempre piaciuti i monoliti neri dell'ibm, con la linea thinkpad sono stati per anni leader di ergonomia e soluzioni all'avanguardia per i professionisti.. ora sono 5 anni che non ne possiedo uno ma chissà se la nuova gestione Lenovo cinese saprà proseguire nella tradizione.

L'importante è non dar retta ai fanboy altrimenti rischi di buttar via un sacco di soldi, c'è chi giura di non aver mai visto così tante sfumature di grigio fotografando la zia cosima con una monochrome e chi è già partito in pellegrinaggio per cupertino con una sola ruota sulla macchina da cui fa anche rifornimento e cambio olio.. le altre tre non servono più :D

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 19:26

Una volta dichiarai qualcosa di simile a:

Ora farò un discorso che per molti suonerà assurdo, ma se per lavoro io mi occupo di immagini, grafica, ho a che fare con bellezza, proporzioni e design... io personalmente lavoro meglio con strumenti che mi danno feeling.


qui sul forum.... Presi ovviamente sonori calci, ma ne resto convinto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me