| inviato il 30 Marzo 2015 ore 19:33
“ mezzo pixel basta e avanza „ Come nei computer moderni, cosa ve ne fate di tutta questa potenza, il mio primo microcomputer è stato uno ZX Spectrum e aveva 48 kB e funzionava - bei tempi quelli giocando ad Atic Atac |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 19:37
“ Come nei computer moderni, cosa ve ne fate di tutta questa potenza, il mio primo microcomputer è stato uno ZX Spectrum e aveva 48 kB e funzionava - bei tempi quelli giocando ad Atic Atac „ Ne sei sicuro? Non era il Commodore VIC 20? Comunque a quei tempi c'era già L'Apple II, forse già il LISA.... Giorgio B |
user46920 | inviato il 31 Marzo 2015 ore 5:44
“ Avete mai guardato una ripresa sportiva su un TV in Full HD? I dettagli sono veramente penosi. „ .. più che d'accordo sui programmi TV, che non si possono paragonare però ad una immagine fissa ... difficilmente raggiungono la risoluzione 1080i (in genere l'origine è a 720p, quando è festa), in più c'è da considerare la compressione dello stream, spesso inferiore ai 2.5 Mbps (un DVD fatto bene, è più impegnativo ), quando una videocamera da 100 € che registra compresso sulla scheda, usa 24 Mbps !!! ... e poi chissà come era collegato quel TV (con la SCART ) ... ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare Per i colori ... non c'è molto da dire: se da una parte col digitale si può correggere fino al singolo pixel (ad essere pignoletti), la gamma (o il gamut) dei colori è quella che è ... e si spera migliorerà col tempo e l'evoluzione tecnologica (per ora, in registrazione, sembra stia solo diminuendo ). |
| inviato il 01 Aprile 2015 ore 20:03
Le riprese su un tv full hd, quando sono veramente 1080i, non sono per niente penose, certo non si possono paragonare con la proiezione di una diapositiva; tornando alla pixelfobia, ognuno la pensa come vuole in merito, ma la tendenza è che i pixel aumenteranno, sia sulle fotocamere che sui tv, quindi bisogna adeguarsi; del resto se si guarda rispetto all'analogico di diversi anni fa, credo che stiamo messi meglio con il digitale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |