RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7-ii arrivata!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7-ii arrivata!!!





user46920
avatar
inviato il 14 Marzo 2015 ore 9:26

Daniele, quale ottiche prenderesti ad oggi ?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 10:04

Pare che con la a7II abbiano anche risolto definitivamente il problema dei flare nelle scene notturne.


Daniele, questi sono i famosi blob, si ho visto in alcune foto che la Sony ha risolto nella A7ii questo problema, il brutto che fa sempre tutto di nascosto, non ha mai dichiarato che la A7 soffriva di questo artefatto luminoso.


avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2015 ore 12:43

Quali ottiche? Probabilmente, senza farmi paturnie, userei il suo 24-70.

Forse varrebbe la pena di comprare il recente 28mm f2 per il buon rapporto luminosità/prezzo.

Se dovessiutilizzare altri fissi preferisco comunque rivolgermi al mercato dei vintage.
Con lenti luminose, compatte ma con carattere!

Poi, con 300€ di le-ea 4 userei i miei superlativi fissi zeiss con af.

Spero che a breve Sony possa presentare un adattatore che consenta di usare in pieno l'af a rilevamento di fase della a6000.

Daniele.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 12:59

Trovo le ottiche Alpha poco equilibrate su A7II.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 13:05

...in che senso Thinner5?

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2015 ore 13:08

Thinner, concordo. Infatti per portarmi avanti sto acquistando un minolta rokkor 85mm f2 grande come un pugno. Da affiancare al 35 f2.8 ed al 55 1.4 che già ho e sono anche più minuti.

Poi, se vorró fare qualche scatto con il 135 1.8 zeiss, per quella volta, non mi preoccuperò troppo dello sbilanciamento... ;)

Daniele

user46920
avatar
inviato il 15 Marzo 2015 ore 0:54

Le mirrorless digitali sono la "svolta" per tornare alla radice (quella da cui la fotocamera "tascabile" inizia una carriera - Leica-M), ma con molte possibilità "elettronico-funzionali" in più ... resta il fatto che senza ottiche "adatte", si perde una buona fetta dei vantaggi (per ora).

Daniele, io mi sto divertendo un mondo con le ottiche manuali vintage, anche se il tiraggio reflex (ho solo quelle) "rovina" un po' le cose ... sicuramente con quelle della casa (fuji) si aprirebbe un nuovo mondo.

Con la piccolina (xm1), mi sento sbilanciato solo col Nikon 70-210 AF a pompa, che non uso mai e venderò, mentre col Jupiter 9 (135mm eq) è ancora perfettamente utilizzabile, nonostante sia un M42 ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2015 ore 23:47

Ermocolciuffo scusa hai mica scaricato capture one express ho letto che lo danno in bundle con la a7ll ma non ho capito proprio dove scaricare ,complimenti per i tuoi scatti.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 0:10

Il nuovo Zeiss 35mm f1.4 E-Mount è davvero enorme rispetto alla fotocamera.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 7:39

@ ilmagomaghetto: no, non ho installato il software sony, sto usando solo Photoshop con camera raw.
Grazie per i complimenti :)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 8:08

@ Emocolciuffo : ok grazie allora ti trovi bene con la fotocamera anch io dopo il primo smarrimento sto cominciando ad apprezzarla sempre più col 55 vado con tranquillità a un sesto e anche come tracking non è male mette bene a fuoco anche il cagnetto

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 8:14

@ Thinner5 Eh si speriamo non facciano il prossimo fisso da ritratto di quelle dimensioni secondo me sarebbe meglio tipo il 55 che è compatto leggero e molto ben fatto, staremo a vedere tanto il macro non mi sembra enorme è che anche questo costa un botto

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2015 ore 8:39

A proposito di traking.

Si dice che sia migliorato, qui dici che tiene anche il cagnetto...

Sarei troppo grato se riuscissi a postare un video di esempio del traking. In rete si trova poco...

Daniele

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 9:06

Grazie del parere magomaghetto, io sto pensando di prendere il 55, e mi fa piacere sapere che si comporta bene in accoppiata con la a7-II :)

Comunque si, mi trovo benone con la a7-II, ha una resa finale ottima!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 14:37

Il 55mm f1.8, considerate focale e luminosità, non è affatto compatto anzi è piuttosto grande ma è stato necessario per offrire il massimo della resa già a tutta apertura; ultimamente molti "cinquantini" di pregio stanno sacrificando le dimensioni per migliorare le prestazioni: Zeiss Otus 55mm f1.4, Nikon 58mm f1.4 e Sigma 50mm f1.4 Art tanto per fare un esempio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me