| inviato il 12 Maggio 2015 ore 19:17
si infatti ringhjos,io il bg non ce l'ho ma 1kg di macchina si e se ci metti 3kg di obiettivo in effetti....... ........vedremo.......intanto devo capire bene la QI dei due obiettivi,poi deciderò grazie.ciao |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 19:59
Credo che cmq l'S sia ovviamente un pelo più nitido, ma a me, per quel che ho visto ora, anche il C sembra molto buono, se poi lo monti su una camera last generation da 24mpx, con sensore più prestante e af più reattivo, ti ci diverti un mondo...aggiungiamo poi il peso contenuto e ben 700€ che rimangono in saccoccia, non son dettagli da trascurare! Non ricordo se su Flickr, o su un forum inglese, lo ho visto su Canon 550D e son rimasto di stucco!! |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:01
X Joe84. Capisco i tuoi dubbi (che erano gli stessi che avevo anche io) e l'unico modo per toglierteli è andare a vederlo di persona e "prenderlo in mano" (l'obbiettivo chiaramente) Cmq a mio avviso andare a fare trekking con un obbiettivo come lo sport, a meno che tu sia un superpalestrato e superallenato, si rischia di infartare!!! |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:10
Tenete presente che lo Sport è dichiarato con un peso di 3 Kg., ma Sigma e Tamron, dichiarano il peso dei loro obiettivi senza gli accessori, quindi se la staffa per la testa pesa da sola 300 o 400 gr... Il Tamron 150-600 è ufficialmente dichiarato per poco meno di 2 Kg, però così come te lo porti in giro pesa 2,3 kg. Giorgio B. |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:22
grazie giorgio |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 21:24
“ l'unico modo per toglierteli è andare a vederlo di persona e "prenderlo in mano" (l'obbiettivo chiaramente) „ ahhahahahah |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 22:55
Io penso che dovete aggiungere al calcolo del peso dello sport da scorrazzare anche un treppiede ed una testa adeguata o almeno un monopiede e sempre la testa, se non avete fisici veramente prestanti non credo che potete dimenare 4 kg a mano libera a lungo. Se poi avete nelle braccia e nel busto la forza di chi volteggia agli anelli allora andate anche a mano libera |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:12
allora,finalmente mi è arrivato il sigma 150-600 C,vi dico le mie primissime impressioni:il paraluce è un bel plasticotto,rigido,grande ma pur sempre di plastica,solido,ma sicuramente meglio quello in metallo della versione S,che credo sia in magnesio,ma non ci metto la mano sul fuoco,il corpo è solido,ma forse me lo aspettavo meglio,non so com'è il tamron ma forse siamo li come composizione del corpo dell'obiettivo,il barilotto vicino all'attacco della macchina è in metallo,il resto mi pare di capire che sia in plastica (l'ho provato solo per un paio di foto,dopo lo guardo meglio),mi aspettavo che ci fossero piu parti in metallo,come sappiamo ha la guarnizione all'attacco della baionetta,mi piace e mi da sicurezza il fatto che sia made in japan,come scritto anche sul barilotto. L'ho tenuto in mano 2-3 min per un paio di foto e vi garantisco che il peso si fa veramente sentire,quindi la versione S non è adatta alla caccia vagante se il C già pesa,cosa che mi è stata confermata da un amico di un mio amico che ha la versione S e lo ha portato in giro una giornata solo però con ausilio del monopiede o treppiede,altrimenti è inportabile per il peso,considerate che liscio l'S pesa 3kg se poi ci aggiungete staffa e paraluce entrambi in metallo 3,3kg non ve li leva nessuno,se non di piu,forse anche 3,4kg,se poi ci aggiungete 1kg di macchina ......fate voi......quindi se volete un obiettivo che potete portare in montagna o in trekking o per viaggi o gite lunghe io vi consiglio vivamente il Contemporary |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 21:15
quindi ribadisco la versione S,solo per uso con cavalletto e monopiede tipo situazione da capanno,il Contemporary si può usare a mano libera anche se pesicchia ma mai quanto l'S!!!!!!!! |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:12
Il Tamrex, così come uno se lo porta in giro, pesa 2,3 Kg, quindi presumo che il Sigma C sia sullo stesso peso. @Joe84, qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1318889&show=2#5882052 ho descritto la mia tecnica per migliorare la trasportabilità nella caccia itinerante. Giorgio B. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:17
grazie giobol,ora vedo il link |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:19
comunque il sigma ha una pratica cinghia da attaccare alla staffa per portare l'obiettivo,credo per quando lo stacchi dalla macchina,comunque ora vedo se può essere usato anche con obiettivo montato,poi ha una bella borsa per l'obiettivo,dove lo puoi riporre |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:21
si mi sa che il tamrex pesa piu o meno uguale,se consideri che liscio il sigma pesa poco meno di 2kg.....tipo 1,9kg e spicci,se poi ci aggiungi il paraluce e la staffa ci siamo |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 22:31
@giorgio,molto interessante il tuo intervento sul link che mi hai dato,grazie per gli spunti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |