RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 9)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 9)





user14103
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:23

Io sono d'accordo come altrettanto dico sia imparagonabile, ad oggi da otto anni a questa parte, una lente unica come il 14-24 f/2,8. Vedremo il Tamron 15-30 VC o se mai verrà commercializzata una Canon simile che oggi non esiste.

Io non ne sarei tanto convinto ... c'è già il 16/35 f.4 lis ottica eccelsa al posto del tamron 15/30 e l'11/24 va a completare la gamma .

user14103
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:24

Guardate l'incarnato della 1ds2..

Finissimo non croccante...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:28

Io non ne sarei tanto convinto ... c'è già il 16/35 f.4 lis ottica eccelsa al posto del tamron 15/30 e l'11/24 va a completare la gamma


Va bene... tu ne fai una questione di focale ed io una di luminosità.
Il Nikon ed il Tamron sono f/2.8 e, per come la vedo io, non si possono accostare ai Canon f/4.
Tu rimani con le tue convinzioni, se permetti io rimango con le mie.

user14103
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:28

ragazzi, stiamo mettendo in croce una macchina che ancora deve uscire e che magari sarà un successone (credo che lo sarà). Non si sta un tantino esagerando?

Il problema che le stiamo mettendo tutte in croce ..fino ad ora è tutta teoria calcoli matematici e supposizioni ,,si devono fare il conti con le lenti sul campo poi avremo le idee più chiare ...anche se io me la sono già fatta ...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:32

ragazzi, stiamo mettendo in croce una macchina che ancora deve uscire... Non si sta un tantino esagerando?


Dici ? MrGreen

user14103
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:37

Va bene... tu ne fai una questione di focale ed io una di luminosità.
Il Nikon ed il Tamron sono f/2.8 e, per come la vedo io, non si possono accostare ai Canon f/4.
Tu rimani con le tue convinzioni, se permetti io rimango con le mie.

Ma infatti io ho sempre usato lenti Canon e continuerò ad usare lenti Canon se l'11/24 sarà già nitido a f.4 come il 16/35 sono a posto e del' f.2.8 non me ne faccio nulla su uno zoom grandagolare ...avevo il 16/35 f.2.8 l'ho venduto ..e se in caso avessi bisogno del f.2.8 ho lo zeiss 15 mm basta e avanza ...da considerare la resa a f.2.8 delle lenti che hai citato ....

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:41

Oggi siamo nel 2015, Sigma ha già fatto un 12 - 24 da qualche anno, e Canon lo poteva fare almeno F 2,8, visto che gli zoom di quelle focali così corte sono ottiche che hanno una delle applicazioni principali in foto d'interni.


le foto d'interni le fai con il cavalletto, con un bel po' di pdc, e quindi il 2.8 non serve a nulla
un 11-24 2.8 quanto potrebbe pesare, 4 kg?

dai, alessandro. Concordo con te nel dire che il prezzo è assurdamente alto (come è assurdamente alto quello del 14L), ma sul resto...

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:41

scusa Karmal ma i link che hai messo non aprono i file alla massima risoluzione (almeno credo!!)....mi permetto di mettere questo link dove possono essere aperti in piena risoluzione...e francamente non mi "stupiscono" per niente ma credo che siano lavorati male...almeno spero!!
www.dpreview.com/forums/post/55289994


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:43

da considerare la resa a f.2.8 delle lenti che hai citato


Il Tamron sta arrivando adesso nei negozi e si sa ancora poco, l'ho detto anche prima.
Il 14-24 ce l'ho da 4 anni e credo di conoscere discretamente la resa, anche a 2,8 in notturna.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:45

la penultima foto della biblioteca sembra postprodotta con un cellullare MrGreen ....comunque le foto alle modelle sono altra cosa!!

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:51

Si ma, tutti a parlare di formule e parametri però la cosa più importante che già era uscita con la D800.
la peluria della modella!!!
Sia quella con il rossetto che quella senza hanno così tanta risoluzione che i difetti sono sempre più visibili!!!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:54

Una bella ceretta e la modella e a posto

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:56

Ma anche no... Non si può avere la pelle glabra al 100% e qua, mi sa, che i centri estetici faranno faville!!!
Mi sa che ci vorranno ore per abborbidire queste immagini...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 12:59

Non sono un esperto del genere, ma penso che anche con una medio formato i difetti della pelle risaltano allo stesso modo, pero se stampi enorme i difetti non dovrebbero vedersi alla giusta distanza di osservazione

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 13:02

Vabbè ragà, io so il primo ad essere contrarissimo ai sensori densi. Però se il problema devono essere i peli delle modelle o il troppo dettaglio della pelle...su non esageriamo! Ci vorranno ore loris, come ce ne vogliono su 20 megapixel



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me