RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma tra Nikon 3ds usata e nikon d750 nuova


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dilemma tra Nikon 3ds usata e nikon d750 nuova





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 18:16

sensore e autofocus della 750 sono superiori, mettici che la D3 sarebbe usata, per me non ci sarebbe nemmeno da fare la domanda, 750 tutta la vita

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 18:51

La D3S è una delle migliori macchine mai prodotte fino ad oggi. Ha un sensore spettacolare che digerisce ed esalta tutte le infinite ottiche del parco Nikon, con una resa colore tra le migliori in circolazione, forse un po' troppo massiccia. La D750 mi ricorda le ultime ottiche di casa Sigma, tanta nitidezza e niente più.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 1:12

Io le ho avute entrambe e ti dico tranquillamente D750!
Leggerezza autofocus mpx ottima raffica insomma ci fai di tutto anche reportage e sforna file ottimi anche a alti iso nonostante il doppio dei mpx.
Poi se ci devi piantare i chiodi nel muro o andare nel Borneo meglio D3s!
Io adesso lavoro con una D4s è una D750 di più non vorrei!
P.S.
La D3s rimane una delle migliori pro degli ultimi 10 anni secondo me meglio della D4 che non ho mai amato e ho saltato passando direttamente a D4s non escludo un domani di ricomprare una D3s quando i prezzi saranno scesi!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 14:38

Ho iniziato da quasi un anno a fotografare con le reflex e fin da subito mi sono appassionato al genere sportivo. Non avrò mai l'esperienza dei tanti qui del forum che hanno avuto la possibilità di conoscere o addirittura di nascere con la pellicola fino a raggiungere il digitale di oggi. Avendo esigenze di autofocus, iso, raffica e incuriosito dal FF, da felice possessore di D7000 il passaggio naturale "di grado" si chiama D750.
Tuttavia, incuriosito dai tanti sostenitori del buon 12Mpx di casa Nikon, mi sono detto: "perchè bruciare le tappe? Perchè non dare retta ad un buon forum come è questo? Perchè non percorrere un po' di storia prima della tecnologia moderna ?
Ho cercato e ricercato per un paio di mesi una D700 in condizioni discrete ma non c'è stato verso. Poi arriva lei dal nulla, bella, immacolata con appena 11000 scatti: la D3s.
E' stato amore a prima vista. Vi dico grazie per i bei post che avete scritto e che mi hanno indotto all'acquisto di questo gioiello un paio di mesi fa.
Ciò che mi piace della D3s, senza soffermarmi sulle prestazioni che a quanto pare siete tutti molto ben preparati, è l'ergonomia, lo spazio tra i pulsanti che contano. Ad esempio, nel mio caso madre natura ha delegato l'occhio sinistro alle inquadrature così mentre nella D7000 per utilizzare l'Af-ON ( il tasto rimappato in questo caso) devo sempre "litigare" per far convivere il mio naso e il pollice destro, nella D3s c'è spazio per tutto; l'occhio vede benissimo in quel fantastico mirino tondo, ci sta il naso e c'è spazio pure per il pollice dx. Altra cosa che adoro è la velocità di esecuzione nello scatto che mi permette di cogliere molto spesso il giusto attimo. In ultimo ma non meno importante, il perfetto bilanciamento con le ottiche di un certo peso. Ad esempio, scattare a mano libera con il 200-400 su D7000 è più faticoso che con D3s, nonostante il peso sia a favore della piccolina.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 9:36

sostengo queste tesi da molto...ma oggi fa figo averlo piccolo ahahahhahahahha

quindi 750, mirrorless e 4/3

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user57136
avatar
inviato il 23 Settembre 2015 ore 11:49

Non è questione di averlo piccolo, è questione di tecnologia e qualità superate... quabfo guardo le mie foto d'avifauna fatte con la d3 e con l'810... Mi verrebbe da cestinare le prime... È attualmente non ho più nulla di Nikon quindi non sono assolutamente di parte

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2015 ore 14:28

secondo me non ha senso paragonare le varie D3 e D4 con la D750 e la D810.
Sono corpi diversi con funzioni differenti. Fanno tutte foto, tutte le fanno eccezionali ma con scopi prevalentemente differenti.

Io faccio prevalentemente fotografia sportiva ma ho la D750. UN corpo e una raffica come quello delle varie D4 e D3 mi verrebbero sicuramente di aiuto (non me la posso permettere altrimenti la D4 l'avrei comprata) ma per tutte le altre situazioni in cui non faccio foto sportive la D750 è più piccola più discreta e con una resa ad alti iso migliore.

quindi tornando alla domanda dell'autore.... tutto dipende da cosa ci deve fare. Basta farsi questa domanda, sapersi dare una risposta e a quel punto la scelta tra l'una o l'altra diventa assai più facile.

ciao

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 15:09

Non è questione di averlo piccolo, è questione di tecnologia e qualità superate... quabfo guardo le mie foto d'avifauna fatte con la d3 e con l'810... Mi verrebbe da cestinare le prime... È attualmente non ho più nulla di Nikon quindi non sono assolutamente di parte


avifauna con la d810...ho visto le foto della tua galleria e sono molto statiche il più delle volte, quindi ok Iso elevati, ma di af e raffica ne vedo poca...con cosa scatti ora se posso saperlo?

E' una curiosità


user57136
avatar
inviato il 23 Settembre 2015 ore 15:15

Leica M4, Leica M9, LeicaQ e Hasselblad 500EL/M... Causa incidente stradale con problemi alla schiena e imminente operazione al ginocchio ho dovuto abbandonare l'avifauna a tempo indeterminato... Ancora mi piange il cuore :(

Tornando alle foto, ho fatto prevalentemente scatti statici per scelta, le foto in volo sono comunque riuscito a farle senza problemi con la raffica dell'810, che mi permetteva comunque di croppare e avere più gamma cromatica... In dx arriva a 6 fps, non tanto distanti dai 9 della d3

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 15:18

la curiosità era dettata più dal cambio di brand ;-)


user57136
avatar
inviato il 23 Settembre 2015 ore 15:24

Ho cambiato brand perché secondo il mio gusto Leica dà risultati, a mio parere, superiori. l'Hasselblad l'avevo già da prima.

Certo si spende anche di più ma che vuoi farci, sono passioni MrGreen

Ora mi manca solo un bel banco ottico MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 22:24

Io possiedo la d3s (ora in vendita qui su juza e in altre parti) e posso dirti che è una signora macchina... Sport.. Cerimonie... Studio... La uso ovunque. Mi piange il cuore venderla ma per monetizzare x la d4s devo fare questa scelta mantenendoni come sec corpo la d700. La d750 ne parlano tante bene ma dipende in che situazioni la devi utilizzare. Ha un bel sensore e dicono che vada bene anche ad alti iso.... Cmq starei su una d3s usata... Con la d750 poi mettendo il battery pack alla fine spendi quasi come una d3s usata....

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 14:11

Sinceramente non so.... Dite che Af della d750 più veloce della d3s.... Mi spiegate come mai in circuito trovo D3 D3s D4 D4s ? Forse qualche cosa in più hanno.... Poi tutto sta nella comodità o meno del peso.... Cmq perché ho trovato una d4s a ottimo prezzo altrimenti non avrei mai venduto la d3s.... Anche se di elettronica non è come la d750, conosco gente che ci ha fatto più di 300000 scatti senza nessuna manutenzione.... La mia ne ha 89.000 e va come una scheggia!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 14:32

Mi spiegate come mai in circuito trovo D3 D3s D4 D4s ?

Raffica e soprattutto buffer Cool

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 16:01

Raffica, Buffer, intemperie, robustezza, Bilanciamento generale dei pesi con ottiche pesanti, feeling maggiore col corpo macchina dato dalla grandezza del tutto e dai tasti al loro posto e facilmente raggiungibili



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me