JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me, se non hai fretta, ti conviene aspettare qualche mese. Entro giugno metteranno gli Skylake su tutta la linea Mac, o almeno dovrebbero. Sui 13 dovrebbero farlo tra non molto, potrai già farti un'idea delle possibli novità sul 15, e si sa mai che riducano un po' i prezzi.
Skylake è leggermente più veloce (non molto) e dovrebbe garantire una batteria un po' più lunga. Ci sarà invece un buon miglioramento della grafica integrata (soprattutto sul 15 che è due generazioni fa). Introdurranno anche le USB-C che in ottica futura sono un bel vantaggio al posto delle Thunderbolt che attualmente sono poco sfruttate e lo saranno sempre meno.
Non sono vantaggi pazzeschi, ma se pensi di tenere il computer a lungo è come prendere un computer 2 anni più giovane, un po' di differenza la fa.
Non l'ho provato se non di sfuggita, se mi linki qualche recensione fatta bene mi posso fare un'idea, ora sto usando un cg248 e l'hidpi con il miglioramento dello scaling lato app e SO crea una certa dipendenza :)
“ Usalo sempre con l'alimentatore attaccato finché sei a casa. se per vari motivi non lo stacchi per molti giorni, ogni tanto stacca l'alimentatore e usa un 10-20% di batteria prima di riattaccare l'alimentatore.
il miglior utilizzo di una batteria è piccole scariche in modo da far muovere un po la batteria, alternate a sporadiche scariche e ricariche complete . (vale per qualsiasi batteria al litio)
continue cariche e scariche parziali sono invece assai deleterie. „
Scusami Mastro78, ma tu allora dici che è meglio tenere sempre l'alimentatore attaccato al Macbook in maniera che la batteria non removibile si carichi spesso, ma per tempi brevissimi? Io per adesso con il Macbook ho sempre fatto il contrario... Ma credo che tu abbia ragione, se penso che il notebook della mia ragazza ha 5 anni e lei lo utilizza sempre con l'alimentatore attaccato e la batteria inserita e questa pare andare ancora abbastanza bene quando lo uso senza il cavetto di alimentazione inserito.
grazie Gidi...la tua affermazione mi consola un po'. Almeno sono un po' più convinto di non avere buttato 1.400 € dentro la tazza del wc..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.