| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:01
Ragazzi sapete il c5i quant'è alto (testa inclusa) con la colonna retratta? Pare che questa specifica non si trovi da nessuna parte, si vede solo 159 tutto esteso (immagino compresa testa) Interessanti le sezioni 25-16, più grosse del befree Silva91 dove lo hai trovato a 119? Sul sito ufgiale sta a 149 |
user46920 | inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:04
“ Ragazzi sapete il c5i quant'è alto (testa inclusa) con la colonna retratta? „ 135 cm e presumo circa 126 cm senza la testa |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:19
Si alla fine l'ho preso su amazon germania che viene 120 euro(131 spedito in Italia), io l'ho presto color titanio. Lo stesso su amazon italia viene più di 150 euro. Non l'ho preso sul sito rollei perchè ho guardato stamattina e hanno rialzato i prezzi(maledetti ) Ho preferito il C5i rispetto al C6i per il peso(1,6Kg contro 2Kg) e lunghezza da chiuso(43cm contro 47cm), di contro il C5i è alto 15cm in meno alla massima estensione, ha le sezioni 25-22-19-16mm invece che 28-25-22-19mm, ed ha una portata dichiarata di 8Kg invece di 12Kg. Ovviamente c'è anche da dire che il C5i costa meno. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:24
Slash17 era stato abbassato di prezzo sul sito ufficiale rollei questo fine settimana, stamattina è stato rialzato. per il prezzo leggi il mio commento precedente. come altezza, sul sito rollei è indicato 159cm il treppiede e 9cm la testa quindi insieme dovrebbe arrivare a 168cm(con testa tutta estratta), con colonna retratta penso sia un 25/30cm meno |
user46920 | inviato il 08 Febbraio 2016 ore 14:10
Tra 43 e 47cm non cambia molto: un conto sarebbe tra 32 e 50cm Tra 1.6 e 2kg ... se viaggi molto cambia parecchio ma quello che cambia sono i diametri delle sezioni e soprattutto per te i 15 cm di altezza in più: 159cm è l'altezza massima con la testa compresa, per cui con colonna retratta sarà circa 126cm senza testa (quindi molto basso). “ una portata dichiarata di 8Kg invece di 12Kg „ la portata dovrebbe essere la stessa (8kg) in quanto è segnata quella della testa, che è unguale in entrambi i kit. Dai, poi quando ti arriva potresti farci vedere delle foto e darci le tue impressioni ... sono curioso di vedere i twist-lock |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 14:43
Grazie delle informazioni ragazzi. In attesa delle impressioni di Silva resto più propenso verso il triopo mt128 con testa nbs1, che avevo trovato a 110 spedito (al momento non è disponibile) ed è un po' più alto (143cm con testa e colonna retratta) ma con sempre 4 sezioni dello stesso diametro del c5i. Sulla portata penso siano sempre un po troppo ottimisti, la testa mi pare una piccola 28mm, vorrei vederla con 8kg sopra, da questo punto di vista manfrotto è molto più realistica ps: oggi su amazon c'è in offerta l'andoer q476 a 109€, 4 sezioni, mi sembra molto simile a c5i, sarà mica la stessa azienda che li produce come avviene per i triopo/benro/etc? |
user46920 | inviato il 08 Febbraio 2016 ore 15:23
“ ps: oggi su amazon c'è in offerta l'andoer q476 a 109€, 4 sezioni, mi sembra molto simile a c5i, sarà mica la stessa azienda che li produce come avviene per i triopo/benro/etc? „ mah ... direi assolutamente di no! i Rollei vedo che hanno una fattura diversa e si nota anche da alcuni particolari. Il Triopo MT128 ha una costruzione migliore del Q666 e sono entrambi in alluminio, mentre il Q476 che è comunque basso, è in carbonio ... ai 110 però ci aggiungerei 10 o 20 euri e prenderei il Rollei. Se fosse a 70 forse ci potrei fare un pensiero, ma avendo già toccato con mano ... |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 15:42
In punta di piedi mi inserisco anch'io nella discussione in quanto interessato ad un treppiede da viaggio, ed anch'io inizialmente abbagliato dall'Andoer in carbonio ... a dire il vero mi sono anche rimbambito con intense ricerche on line sui pro e contro fra carbonio e alluminio senza uscirne vivo ... sul carbonio c'è chi dice che il carbonio si rompe, chi sostiene che attira i lampi, o che è più o meno molleggiato, etc. etc. etc., peraltro costa pure di più rispetto all'alluminio che però è più pesante ................ “ ma il befree, nonostante sia di qualità, non lo considererei nemmeno, se fossi oltre 1.80m „ e questa poi mi ha spezzato le gambe ... però la stabilità credo mi serva, con la mia attrezzatura o uso il 17-55 o uso il 70-200 liscio e magari con il duplicatore sono comunque intorno al 1,5 Kg ... Il Triopo MT 128 però è interessante ...mentre il Rollei C6i non si trova da nessuna parte quanto è lungo da chiuso ... |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 16:19
“ mah ... direi assolutamente di no! i Rollei vedo che hanno una fattura diversa e si nota anche da alcuni particolari. „ Questo è confortante, degli andoer si capisce ben poco, tipo il 476 non si trova nemmeno sul loro sito... “ Il Triopo MT128 ha una costruzione migliore del Q666 e sono entrambi in alluminio, mentre il Q476 che è comunque basso, è in carbonio ... ai 110 però ci aggiungerei 10 o 20 euri e prenderei il Rollei. Se fosse a 70 forse ci potrei fare un pensiero, ma avendo già toccato con mano ... „ che i vari andoer (q666, q476 etc) siano davvero carbonio ho anche qualche dubbio, sia per il prezzo che per il peso (più di 1.7kg il q476) io l'ho scartato già solo per il titolo su amazon che dev'essere frutto di un pessimo traduttore ("più professionale o portatile" non si può sentire proprio) Come mai preferisci il c5i al mt128? hai avuto modo di provarli entrambi? |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 16:24
“ In punta di piedi mi inserisco anch'io nella discussione in quanto interessato ad un treppiede da viaggio, ed anch'io inizialmente abbagliato dall'Andoer in carbonio ... a dire il vero mi sono anche rimbambito con intense ricerche on line sui pro e contro fra carbonio e alluminio senza uscirne vivo ... Eeeek!!! Eeeek!!! sul carbonio c'è chi dice che il carbonio si rompe, chi sostiene che attira i lampi, o che è più o meno molleggiato, etc. etc. etc., peraltro costa pure di più rispetto all'alluminio che però è più pesante ................ Confuso Confuso Confuso " ma il befree, nonostante sia di qualità, non lo considererei nemmeno, se fossi oltre 1.80m" e questa poi mi ha spezzato le gambe ... però la stabilità credo mi serva, con la mia attrezzatura o uso il 17-55 o uso il 70-200 liscio e magari con il duplicatore sono comunque intorno al 1,5 Kg ... Il Triopo MT 128 però è interessante ...mentre il Rollei C6i non si trova da nessuna parte quanto è lungo da chiuso ... „ il befree è bassino, 123cm compresa la testa con colonna centrale abbassata sebbene sia sicuramente di ottima fattura mi pare comunque un po' "esile", avendo sezioni da 22.5 a 12mm contro le 25-16 di triopo e rollei. Il carbonio lo considererei solo se vuoi ridurre al minimo il peso. Se vuoi qualcosa di più stabile guarda anche i triopo mt ed me 3228, con 4 sezioni da 28 a 19mm; con meno di 150€ compri treppiedi e testa (triopo b2) |
user46920 | inviato il 08 Febbraio 2016 ore 23:47
Nando:“ a dire il vero mi sono anche rimbambito con intense ricerche on line sui pro e contro fra carbonio e alluminio... „ premesso che bisogna davvero provarli prima e confrontarli possibilmente, da quello che ho potuto vedere-provare, così come c'è alluminio e alluminio, c'è anche carbonio e carbonio ... per cui non è difficile trovare esperienze addirittura totalmente opposte. - I migliori stativi oggi in commercio sono in carbonio, soprattutto quei modelli diciamo "da viaggio" (ma non solo), mentre sono in alluminio per lo più quelli da studio o per video-riprese, dove non interessa il peso. - L'alluminio sottile, robusto e leggero, è in proporzione più difficile da realizzare rispetto al carbonio e allo stesso tempo non ha molto senso usare spessori e strutture esagerate di carbonio per quelli robusti da studio, che non hanno bisogno di essere leggeri. Gli aerei li fanno in alluminio perché costa meno produrli, ma molte strutture delle macchine di F1 ad esempio sono in carbonio (e non solo in F1). - La questione dei fulmini è un stupidaggine: sia l'alluminio che il carbonio possono essere conduttori di elettroni. - Quell'altra che il carbonio si rompe, vale tanto come dire che l'alluminio si piega ... dipende molto dalla qualità dei materiali e del progetto, oltre che dalla cura o dalle tolleranze nella costruzione. L'unico luogo comune a cui per logica posso essere concorde, è che chi volesse un tripod portatile sarà sicuramente avvantaggiato se si rivolge ai modelli in carbonio. Questa è la mia sensazione in merito alla questione. C'è da aggiungere però che appunto non sempre un modello da viaggio in carbonio, significa che abbia anche maggiori prestazioni, soprattutto tra i modelli più economici. “ Il Triopo MT 128 però è interessante ...mentre il Rollei C6i non si trova da nessuna parte quanto è lungo da chiuso ... „ il C6i è 47 cm da chiuso Slash:“ Come mai preferisci il c5i al mt128? hai avuto modo di provarli entrambi? „ no, nessuno dei due, vado ad esclusione ed intuito, siccome ho un triopo 3230 e quindi ho un'idea di come sono fatti. Una cosa interessante tra i particolari è che le teste Rollei o Fotopro, hanno una compatibilità Arca-Swiss del 100%, mentre quelle Triopo no! |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 12:55
Ti ringrazio Occhio per la cortese delucidazione, quindi nel mio caso che voglio risparmiare peso il carbonio sarebbe proprio un toccasana ... quanto a stabilità e lunghezza mi sembra assomigli un po' alla storia della coperta corta: - se si vuole stabilità e altezza aumentano i pesi - viceversa con il compromesso di un'altezza un po' più bassa si recuperano i pesi ma alcuni peccano di stabilità ... con il C6i da quanto ho capito avrei anche compatibilità con teste e treppiedi di altre marche o sbaglio ? |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 14:56
“ ...Una cosa interessante tra i particolari è che le teste Rollei o Fotopro, hanno una compatibilità Arca-Swiss del 100%, mentre quelle Triopo no! „ Azz... avevo messo l'occhio sulla Triopo B-1 che è l'unic ad offrire per meno di 50 euro una bella testa a sfera con tanto di attacco arca-swiss e safety pin retrattile. La sola clamp Sirui dello stesso tipo viene quasi 40 euro. Dici che non è compatibile con le comuni piastre arca? Nel caso la scarto da subito! ( altra marca che dà problemi del genere pare sia Novoflex... ) |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 18:03
“ [...] avevo messo l'occhio sulla Triopo B-1 che è l'unic ad offrire per meno di 50 euro una bella testa a sfera con tanto di attacco arca-swiss e safety pin retrattile[...] „ supporto arca swiss 100% a parte (Occhio aspettiamo delucidazioni) da Giordanoin c'è la b2 a 47 euro link |
| inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:43
Mi inserisco pure io , indecisissimo sul mio treppiede Lo userei con una d7200+ 17-55 nikon o 10-24 nikon Prevedo a breve l acquisto di un ottima macro sui 100 mm Indecisissimo anche io fra c5i , triopo 3228+ b2 Mi hanno detto bene anche del Mantona macro pro ii ... Piccolo prb il 20 febbraio parto per il Messico è un cavalletto da viaggio sarebbe gradito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |