RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 5





avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 13:02

se ti fermi a 25.600 iso, sì. Se sali, proprio no.


Vere differenze la vedi solo a 100.000, mah...si tratta sempre di scatti d'emergenza o comunque in situazioni limite, forse più di nicchia dei 50mpx...

certo. quello che non è soggettivo è il limite delle stampe, invece... 50 megapixel non li infili da nessuna parte


Ci sono generi e situazioni dove non stampi tutto il frame, non hai la libertà di comporre che probabilmente ritrovi in quello che scatti tu.
Ma questo continui ad ignorarlo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 13:04

" Vere differenze la vedi solo a 100.000, mah...si tratta sempre di scatti d'emergenza o comunque in situazioni limite, forse più di nicchia dei 50mpx... "

Concordo pienamente. Quante sono le situazioni in cui si rende veramente necessario scattare a più di 25.600 iso ?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 13:06

su questo sito riportano specifiche diverse e prezzi...non so se lo avevate già visto
www.kenrockwell.com/canon/5ds.htm

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 13:44

Voi vedete tutte queste differenze su un reflex .... .... lineskipping , downsampling, 4k,
gamma dinamica, .. che poi viene trasmessa sull'immagine immagine?? ma parlate di fotografia? ???


No, parlavano di video.... La a7s è l'unica macchina full frame attualmente in commercio a leggere tutto il sensore e poi fare downsampling, partendo da soli 12 megapixel ha comunque più che qualche problema di rolling shutter, escludo che una macchina da 50 megapixel possa fare lo stesso a meno di problemi ancor maggiori di questo tipo o, in presenza invece di global shutter (altamente improbabile), problemi di rumore video..

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 13:45

Ci sono generi e situazioni dove non stampi tutto il frame, non hai la libertà di comporre che probabilmente ritrovi in quello che scatti tu.
Ma questo continui ad ignorarlo.


non hai letto la mia recensione del 14 samyang, vero? MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 14:39

@ Mariofoto
"modalità di crop (ritaglio )1.3x e 1.6x?"

Secondo voi cosa si intende .... che uno può scegliere il formato nella fotocamera prima di scattare? ???
Se fosse così ci sarebbe una vera rivoluzione nel settore reflex ....


Si intende la funzione che Nikon ha da ormai da un era geologica a questa parte, ovvero:
hai una macchina full frame, ma con un semplice tasto puoi scegliere di usarla come sensore APS-H oppure APS-C, ritagliando, sia sul file ma soprattutto direttamente dal mirino, la parte esterna del fotogramma.
Per me che scatto prevalentemente in pista con ottica fissa, a fine giornata ho centinaia/migliaia di foto che devo consegnare già PRONTE, è la funzione definitiva, nonché motivo per cui valutavo il passaggio a Nikon.
Di fatto significa portarsi dietro in un corpo una FF, una APS-H e una APS-C, scegliere quale usare in mezzo secondo, senza doversi portare dietro 2-3 corpi, smontare l'ottica ogni volta, etc...
Altro vantaggio è che, belli i sensori FF, ma i punti di messa a fuoco sono sempre oscenamente centrali (per il mio utilizzo quanto meno), quindi utilizzando un po' di crop posso decentrare molto di più (sempre in ottica di non poter/voler ritagliare migliaia di foto... Chiaro che chi non ha esigenze di consegnare grandi quantità di foto già pronte può non capire questa funzione)

Se mettono veramente questa funzione sulla 5DS mi faranno felice e... Comprerò la nuova 1DX ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 14:46

Scusa , ma se ritengo che non mi servono e che per me bastano e stra avanzano 20mp che problema c'è?
Se anche i registi di Hollywood non vogliono il 4k perché è troppo definito così da costringerli a montare filtri per abbassare la definizione ecc EC forse tutti questi Mpx non sono per tutti.
Se preferisco un sensore che si concentri sulla gamma dinamica, colori ecc ecc è forse un insulto?
50mpx sono troppi per me, andranno bene per qualcuno, per i pubblicitari ma non sono per tutti.
Tutti a rincorrere la definizione estrema, per me è una strada sbagliata.


non c'è infatti nessun problema. il problema c'è quando uno sulla base delle proprie esigenze spara fesserie su chi ha esigenze diverse. Soprattutto quando fa delle critiche teoriche totalmente prive di fondamento ed, anzi, chiaramente sbagliate, su certe scelte tecniche del produttore che semplicemente non vanno incontro alle proprie esigenze.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 14:49

certo. quello che non è soggettivo è il limite delle stampe, invece... 50 megapixel non li infili da nessuna parte ;-)


in che senso, Perbo?

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 15:28

C'e 'un aggiornamento sulle specs riportato da un sito jappo, che vi incollo tradotto da google translate in lingua inglese:


From readers, we have to provide more detailed information about the specs of the EOS 5DS / 5DS R.
As detailed specs of the next EOS 5DS / 5DS R.

- Sensor Effective Pixels 50.6MP. The total number of pixels 53MP CMOS
- 5DS R is a low-pass filter is disabled
- RAW (50MP), M-RAW (28MP), S-RAW (12.4MP)
- Media CF (UDMA7), SD / SDHC / SDXC (UHS-I)
- Dual DIGIC6
- Crop 1.3x and 1.6x
- Finder penta prism, 100% field of view, magnification 0.71 times, the eye point 21mm
- Electronic Level
- Grid display
- AF 61 points (41 points cross type). EV-2 support.
- ITR AF
- Anti-flicker
- Time-lapse movie
- Bulb timer
- Live View, the contrast AF (face recognition)
- 150,000 pixel RGB-TR metering sensor. 252 zone TTL metering
- EOS iSA system
- ISO100-6400 (extended with ISO50 and ISO12800)
- The shutter speed is 30 seconds -1/8000 seconds. Synchro is 1/200 sec
- Continuous shooting 5 frames / sec.
- Video 1920x1080 30fps (ALL-I or IPB)
- LCD monitor 3.2 inches 1.04 million dot
- Mini HDMI output terminal. External microphone terminal
- Battery LP-E6N / LP-E6
- The size 152 x 116.4 x 76.4mm
- Weighs 930g (CIPA guidelines). 845g (body only)
?

EOS 5DS is, because it is exactly the same as the 5D Mark III size of the body, it seems the body itself has been shared with the Mark III. Also Mark III and on spec finder is the same way.

However, in addition to the dual DIGIC6, iTR AF and EOS iSA is adopted, because AF system and metering systems such as are retrofit to the latest one, seems part other than the sensor is also quite evolved.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 15:31

Perboinviato il 01 Febbraio 2015 ore 13:45

" Ci sono generi e situazioni dove non stampi tutto il frame, non hai la libertà di comporre che probabilmente ritrovi in quello che scatti tu.
Ma questo continui ad ignorarlo."

non hai letto la mia recensione del 14 samyang, vero?



Perbo, non fare il furbo, sai benissimo che modificare la distanza dal soggetto non è sempre possibile, soprattutto se nel frattempo il soggetto non c'è più!
Il canyon assisterà alla fine dell'umana razza immobile...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 15:31

" certo. quello che non è soggettivo è il limite delle stampe, invece... 50 megapixel non li infili da nessuna parte ;-)"

in che senso, Perbo?


che per stampare a 300 dpi devi andare almeno sul 50*75.
Per tutti i formati inferiori semplicemente i dati in più vengono buttati. Senza contare che è tutta da dimostrare l'utilità di stampare a 300 dpi su un 50*75.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 15:32

"non hai letto la mia recensione del 14 samyang, vero? "

Perbo, non fare il furbo, sai benissimo che modificare la distanza dal soggetto non è sempre possibile, soprattutto se nel frattempo il soggetto non c'è più!
Il canyon assisterà alla fine dell'umana razza immobile...


che c'entra ora la distanza dal soggetto?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 15:33

beh ti pare che 50 x 75 sia una dimensione assurda? vuoi farti un poster e non vuoi guardarlo da 25 metri hai il piacere di avere dei dettagli. ma come dicevamo non è tanto quello il senso di avere 50Mpixel.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 15:34

che c'entra ora la distanza dal soggetto?


credo che intenda che ti permette di croppare se non puoi scattare in condizioni ottimali.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 15:49

beh ti pare che 50 x 75 sia una dimensione assurda? vuoi farti un poster e non vuoi guardarlo da 25 metri hai il piacere di avere dei dettagli. ma come dicevamo non è tanto quello il senso di avere 50Mpixel.


no no, 50x75 è una dimensione godibilissima. Solo che il piacere dei dettagli ce l'hai anche se ne stampi una da 12-20 megapixel, senza guardarla da 25 metri. Provato personalmente, e più volte: in casa ho appeso qualche stampa in 40x60 scattate con la D70s, e pure croppate... si vedono benissimo.

credo che intenda che ti permette di croppare se non puoi scattare in condizioni ottimali.


ah, capisco. Speriamo ne esca una da 75-100 megapixel prima o poi, allora :)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me