| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:05
Concordo con Uly..... ma con tutta questa gamma dinamica che caspita ci dovete fare ????? Io sono già stra soddisfatto dei 2 stop di recupero sulle ombre e 2 sulle luci che mi offrono la 5d3 e la 1ds2 |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:06
Condivido la posizione di Ulysseita, che trovo concreta ed equilibrata. Ps: comincio a mal tollerare coloro che vogliono decidere loro cosa mi serva, o meno. |
user16729 | inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:10
se queste sono le specifiche sarà pazzesca. 5fps a 50mpx son tanta roba! non so se vi rendete conto della potenza..considerate che la d800 faceva 4fps con quasi la metà dei mpx e solo con la d810 si è arrivati alla decenza dei 5fps, ben due anni dopo. questa invece è matura fin da subito, una vera d810 killer..l'unica incognita sarà il prezzo per quella senza AA. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:22
“ PacoMrGreen tieniti la canon non te la voglio far cambiare. Io di "recente" fo il fotolitista/cromista, ammesso che sai cosa significa, di offset penso di saperne un briciolino, tanto da dire che a me un pastrocchio così non piace, poi se accetti il consiglio bene, ma se ti incaponisci è inutile discutere ed essere obbiettivi. Non è solo il canale del giallo, ma su tutti i canali... fai una prova con un tuo file, qualsiasi, e se ti va di sapere che problema può dare in offset te lo spiego volentieri, magari in un altro topic „ Husqy, guarda, non ce l'ho con te, ci mancherebbe. Di gente che fa il tuo lavoro qui a Milano ne conosco un po' (non virtualmente, vado da loro, ci stringiamo la mano, parliamo del più e del meno ed ogni tanto ci scappa anche una pizza ed una birra). Se fosse come dici tu e nei canali del giallo i file canon tirassero fuori pastrocchi del genere, sarebbe una cosa che saprebbero tutti ed alla quale canon avrebbe dovuto per forza di cose porre rimedio, troppo grave come difetto. Invece nulla di tutto ciò, nessuno mi ha mai paventato questo problema, che non sono briciole (se fosse vero ovviamente). Quindi perdonami, ripeto, non ce l'ho con te, ma tendo a fidarmi più di loro e del mondo intero che non lamenta questa cosa, piuttosto che di te, che ti conosco solo virtualmente. Senza offesa eh? |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:23
“ Ps: comincio a mal tollerare coloro che vogliono decidere loro cosa mi serva, o meno „ Anche perchè ognuno fa i conti con le proprie tasche, ma qui sembra che chi può spendere sia un pollo... Vediamo che files tireranno fuori, male che va non la compriamo, l' importante è poter scegliere |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:30
non so Roberto, quell'1.3/1.6 crop in camera è una tentazione irresistibile |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:32
Basterebbe mettessero un sensore ff sulla 7DII per farne un mostro :P |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:35
“ Sì, un buon sensore, con piccoli miglioramenti rispetto ai sensori del 2013, ma di certo non rivoluzionario(...) „ Perchè, doveva essere rivouzionario? Se chiedi a gli altri se lo hanno presente e poi scrivi che mancano caratteristiche invece presenti (come l'assenza di banding), permetti che qualche dubbio spontaneamente sorge Nulla de che, of course |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:38
“ " Conosci un sistema in Canon che superi due Digic6 come potenza di elaborazione? Io no" no,ma tu conosci quanto possono spingere una macchina di queste caratteristiche?io no;-) „ Bhè se in Canon non si son proprio rintriciulliti, credo che ben sappiano ciò che fanno utilizzando quell'ambo ...IMHO! |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:39
“ Basterebbe mettessero un sensore ff sulla 7DII per farne un mostro :P „ Quello di 6D ad esempio? |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:39
concordo con Formha, la 7d2 non presenta problemi di Banding, recuperando forse anche meglio della 6d |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:42
“ " Basterebbe mettessero un sensore ff sulla 7DII per farne un mostro :P " Quello di 6D ad esempio? MrGreen „ io la 6D ce l'ho...la 7DII potrei comprarla...chi di voi vorrebbe tentare il trapianto di sensore?  |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:45
nessuna offesa paco, il problema c'è, ma non è che si verifica in tutte le condizioni, e non è solo canon ad averlo, però ciò comporta di stare più attenti a lavorare sulle ombre per contenere il fenomeno e comunque un po' di lettura in lastra si perde sempre, proprio per via di quella maculatura e i dettagli nelle ombre ne risentono, (mobili/divani molto scuri e con trame ecc) non parlo di paesaggi o altri generi, ma di un settore specifico per cui lavoro. se prendi la Mamiya ne noterai meno e nemmeno su tutti i canali, in canon è secondo me troppo, tutto qua, per questo mi aspetto che su un nuovo sensore abbiano migliorato anche quello |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:49
“ colori canon (mi raccomando ora al solito uscitevene con i raw, i colori non c'entrano ecc..) , si i COLORI CANON figli anche delle lenti canon, di un corpo serio, di un bell'af.. „ a parte che non vedo come possano essere in relazione "colori canon" e "corpo serio" o "bell'AF"... mi faresti vedere delle foto da cui si evincono i colori canon, rispetto ai colori nikon (o qualsiasi altra casa)? Perché in molti continuano a parlarne, ma di esempi non ne ho ancora visti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |