| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:24
“ Vedo che poi quando si porta un esempio concreto e sul quale non si hanno tanti argomenti per contestarlo, si butta in caciara.Cool Evabbè, ci daremo tutti alla streeeettt che fa tanto figo (e non servono i 50mpx, ovviamente). ? „ ehi Otto, mica te la sarai presa per i "dannati volatili"? Dai, era per fare una battuta, sdrammatizzare.... Voglio dire, sono 40 pagine che si fanno battute, una più una meno... Poi, c'è chi si sente figo a fare streeeettt e chi si sente figo a fare un po di tutti i generi. “ Ma caro Matteo, il problema non si pone, il 95% dei fotoamatori sono intimamente convinti di essere i migliori fotografi del mondo e quindi potranno produrre i loro capolavori a 50 megapixellll „ Capolavori assoluti. Fanno capolavori talmente grossi che non c'è più spazio per i commenti. Ritornando in topic, preferirei una mirroless "badass". Le reflex odierne sono arricchite con tantissime funzionalità, ma che non sfrutto (io, ma che sicuramente professionisti ci campano, capisco bene), tipo fps altissimi, mille impostazioni dell'autofocus, e altro... Effettivamente la sony ci sta riuscendo, ma non so come mai, le vorrei ancora più liscie. (forse sono masochista) |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:26
Paco, ho visto file della d800 a f/16 per nulla velati e con un dettaglio pazzesco, alla fine io non mi preoccuperei più di tanto. La mia 6d entra in diffrazione 'visibile per me' a f/16 ma ti assicuro che, prove alla mano, un file stampato grande a questi diaframmi è assolutamente privo di qualsivoglia velatura e mantiene un ottimo dettaglio. Secondo me nel caso della diffrazione ci sono un pò di distinguo da fare... |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:29
provo a postare il jpg diretto, ma se scarichi l'altro link puoi controllare meglio i dettagli nel file
 |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:46
Scusa Husqy ma è un jpg francobollo e francamente non capisco che cosa dovrei dedurre da questo confronto. I dettagli che vedo su una scatola, li vedo tutti anche nell'altra, non si capisce proprio quale file è stato scattato a 36MP e quale a 22MP. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:54
Quello a destra dovrebbe essere d800 e a sinistra della 22mpx canon, ho scaricato il file ma secondo me se parliamo di dettaglio io non vedo grandi differenze, niente che non si possa estrarre anche sulla destra. Però sto lavorando con un monitor scrauso da portatile. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:56
scarica il file del post precedente, e apritelo in photoshop, poi mi dici se non noti i dettagli. non so da dove postarti un jpg + ampio, ma considera che quello che vedi è già un crop, è un ritaglio 1/6 del formato reale, la foto intera non la posso postare |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 16:59
Pisolomau, nel file della D800E non ho enfatizzato i dettagli, nella canon sono già stati tirati, la velatura che vedi è dovuta al ricampionamento del file alla dimensione della d800, boh poi se non la notate la differenza sto zitto, ma per me è notevole e importante. si riescono a vedere perfettamente le venature della scatola, la gommapiuma non appare spappolata, non c'è grana grossa come pallettoni, i canali sono puliti e non a macchie come per la canon ecc ecc p.s. fate una conversione in cmyk, poi guardate i canali cyan/magenta/giallo/nero. in stampa digitale magari non le butta fuori ste rogne, ma in offset si... |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:00
Husqy, purtroppo non posso da qua. Ma la domanda è (e mi sembra che pisolomau abbia risposto), vedi dettagli che con il file da 22MP non vedi? |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:01
Husqy Forse ho un principio di Alzhaimer ma a me sembra parecchio più dettagliato il cofanetto a sinistra (se non ho capito male canon 22mp) rispetto a quello a destra.. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:04
il cofanetto a Sx è la D800E |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:05
Differenze ne vedo a favore del file di sinistra, ma a me sembrano due post diverse, il contrasto è quasi assente nel file di destra che manca di chiarezza, ma sul mio portatile vedo un buon dettaglio, tanto che riesco a leggere la scritta sul bottone nero 'giuliano mazzuoli'. ma forse quella non è la foto giusta per mostrare quello che intendi, secondo me la frusta vera si ha con immagini di paesaggio con parecchio dettaglio fine su tutto il campo inquadrato, tipo rami, rametti, boscaglia ecc. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:07
Se quello a sinistra è quello della d800 allora per me quello è più dettagliato. Vero ciò che dice Pisolomau che per esempio il dettaglio del bottone a destra è leggibilissimo. Forse post diverse non so |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:07
“ il cofanetto a Sx è la D800E „ scusa ma prima avevi scritto “ è un crop di uno still life dove ho preso solo la scatolina (D800E e Canon 22MP) e vedi quanta diffrazione noti a F/16 sulla foto a destra e quanto è risoluto un file da 22Mp sulla sinistra „ se è 22 mpx sulla sinistra come fa ad essere della d800? |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:11
Aggiungo..hai detto che il file canon è stato portato da 22mp a 36mp..li qualche dettaglio fine lo perdi per strada.. Alla fine credo che analizzando le due immagini alla risoluzione nativa credo abbiano lo stesso grado di dettaglio. Almeno credo |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:12
ho scritto male, mi sono imbrogliato tra destra e sinistra |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |