RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentazione Canon 15/3/2012


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Presentazione Canon 15/3/2012





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 9:35

DPP 3.11.10 in inglese al seguente link:
docs.google.com/uc?export=download&confirm=no_antivirus&id=0B-tsGriat9

sei sicuro che sia in lingua inglese ? Appena apro il setup mi fa scegliere tra Asia ed Oceania

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 9:39

Oceania= Australia, Nuova Zelanda (lingua ufficiale inglese)MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 9:50

Con DPP i raw rendono un po meglio di photoshop, ma sono sempre morbidi.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 10:04

Ho aperto i raw con il dpp 3.11.10 inglese e devo dire che ho avuto una grande delusione.
Se questi sono i risultati credo proprio che ritornerò alla 5DII

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 10:08

Ho aperto i raw con il dpp 3.11.10 inglese e devo dire che ho avuto una grande delusione.
Se questi sono i risultati credo proprio che ritornerò alla 5DII

anzi aggiungo anche questo : se si controlla dov'è il punto centrale di messa a fuoco si riscontra che la maggior parte presentano un front focus molto evidente. Non so proprio che cosa pensare...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 10:29

non è solo la compressione ma il tipo di lavorazione dell'immagine che applica un filtro di denoise particolare, può piacere o meno ma è quello che al momento pare rendere le immagini molto pulite e non visivamente piatte (parlo di stampa e non di visione 100%).
Non avendo fatto miracoli come non ne ha fatti nikon (sony o chi per loro)ed avendo allineato la resa iso (più o meno, i distacchi sono cmq piccoli) hanno evidentemente lavorato sul sw, chi con un approccio chi con un altro.

ok, ma se dovessi esprimere una tua preferenza tra 5dII e 5DIII alla luce di come si possono vedere i raw disponibili in dpp 3.11.10 ?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 10:45

Morbidi sono morbidi.. ma e' possibile che abbiano fatto un simile passo indietro per un solo mp di incremento?
Io sinceramente vorrei fare il salto a FF ma non digerisco la markII per via del corpo e di tanti altri piccoli dettagli ma non certo per la IQ! La markIII sarebbe perfetta (almeno stando alla scheda tecnica) ma sarebbe un enorme peccato se perdesse quei file pronti e croccanti che la markII regala!


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 11:48

Ambè.... se sono croccanti i file della Mark II, quelli della 5d old come sono??? MrGreenMrGreen

Faranno Crick o faranno Crock???


P.s: prima di giudicare i raw voglio vederne diversi fatti da utenti e da lenti diverse perchp basta un utonto poco pratico o uno con lente che abbia bisogno di microregolazione e frittata fatta. Anche perchè su image resource sembra sia più dettagliata e nitida della mark II per cui....

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 12:03

Per quello che ho visto su Kleptography, ci sono foto a 20000 che risultano migliori e più dettagliate di foto a 16000 o 12800, quindi ci sta che tra errori di focus e microtarature i risultati siano ben differenti.......poi alcune sono scattate con 135 a 1/60....tute sottoesposte, questo un minimo falsa il risultato.....concordo con l'aspettarne l'uscita per vedere qualche RAW ben fatto....

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 12:19

se volete fare questa prova , vi garantisco che ne vale la pena per non fare errori di acquisto, andate su www.imaging-resource.com, scaricate ( n.b. : non confrontate le foto sul sito ) le due foto in raw a 70mm f8 iso 100 dello stesso oggetto rispettivamente per 5dIII

www.imaging-resource.com/PRODS/canon-5d-mkiii/E5D3hSLI000100.CR2.HTM

e per 5DII

www.imaging-resource.com/PRODS/E5D2/E5D2hSLI00100.CR2.HTM

quindi apritele nel nuovo Digital Photo Professional 3.11.10 che trovate qui

docs.google.com/uc?export=download&confirm=no_antivirus&id=0B-tsGriat9


impostate la visualizzzione con due foto contemporaneamente in verticale e portate la nitidezza a 5 o superiore per entrambe.

Confrontatele al 100% su diversi punti della foto ( etichetta con figura con cappello per esempio, scritte sulle etichette delle bottiglie o quello che volete.

Avrete una sorpresa molto evidente che non lascia adito a dubbi : la 5DII è molto più nitida della 5DIII


Per quanto mi riguarda pendo di aver già scelto

Saluti a tutti

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 12:45

Secondo il mio modesto parere, Canon ha seguito con questa macchia una approccio "Nikon oriented". Mi spiego. File RAW già microfiltrati col NR on board e per tirarne fuori la quintessenza debbono essere sviluppati col software proprietario utilizzando il DLO.
Questa è la mia sensazione. Non ho ovviamente certezze in merito.
Aiò!;-)

user95
avatar
inviato il 21 Marzo 2012 ore 12:45

Per quanto mi riguarda pendo di aver già scelto

Anch'io.
:)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 12:47

Guarda Antonio, se dovessi rifarmi al confronto dei file di imageresource invece penserei proprio il contrario.
Vai quì: www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Imposta le due macchine e confronta lo scatto still-life 100iso

Se dovessi considerare come valore assoluto è vero proprio il contrario, ma siccome non mi fido di un test singolo che magari mostra un fuoco non perfetto o una accoppiata strana con la lente, non lo considero proprio.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 12:49

Guarda Antonio, se dovessi rifarmi al confronto dei file di imageresource invece penserei proprio il contrario.
Vai quì: www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Imposta le due macchine e confronta lo scatto still-life 100iso

Se dovessi considerare come valore assoluto è vero proprio il contrario, ma siccome non mi fido di un test singolo che magari mostra un fuoco non perfetto o una accoppiata strana con la lente, non lo considero proprio.

________________________________________
prova a fare come ho detto io .....prova!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 13:07

DLO.. non ci sono dati relativi al 135L sul server Canon, spero che piano piano il database venga esteso a tutto il parco lenti in commercio.
Adesso ho aperto un raw scattato con un 24-105 e sto scaricando il profilo della lente (51 MB), vedremo se fa miracoli.

PERO'.. essere vincolati a DPP e' spiacevole, ormai infatti amo conservare i raw nella libreria di Aperture ma cosi' facendo posso dimenticarmi il DLO.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me