| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 20:37
Tra il 190 e il go! mi piace più il go! Viene 140 euro dall'amazzone più la testa e qui dipende quanto ci vuoi spendere... (Ora sono serio) |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 20:41
I Manfrotto sono sempre una garanzia anche il padrone di cas a se.non sbaglio adopera quello.da viaggio in carbonio ,valuta bene il.peso alle.prime escursioni capirai cosa vuol dire. Altrimenti ci sarebbe un bel Feisol |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 20:42
Non ne capisco di teste ,ora è aumentato se non sbaglio 178€ |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 20:45
“ Roberto il treppiede sedia è meraviglioso ahahau. „ Raga io farei na bella cosa, facciamo una colletta e glielo regaliamo per Natale, così quello che gli arriva si tiene e chiudiamo sta storia |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 20:48
Centauro,a parte gli.scherzi visto.che anche te hai.il.treppiede come il mio mi.puoi consigliare una testa.il.piùleggero possibile per quando vado in montagna ora lo adopero con la cb 40 dc quella in carbonio ma pesa piùdi quattro etti ed é decisamente sovradimensionata per la mia xe 2 |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 20:49
“ Non ne capisco di teste MrGreen,ora è aumentato se non sbaglio 178€ „ Questo perche non e' venduto da amazon in questo momento ma da terze parti. Vedrai che a brevissimo ritorna disponibile al prezzo detto. Come testa basta prenderne una arca swiss compatibile. Se non fosse per il prezzo ti consiglierei una Sirui k10/20x. Come rapporto qualità prezzo una Triopo b-2 o anche una Rollei t2-s (circa 60 euro). Con circa 200 euro hai un bel treppiede. |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 20:57
Mago, come testa leggera e tosta ti consiglierei la Sirui k10x ma secondo me la cb40 ovvero la siruik20x ci sta meglio perché sono quasi certo che teste più basse poi non ti consentano scatti verticali (va a sbattere sulla crociera che è larga a differenza dei modelli traveller). A meno che non hai la staffa ad L sulla macchina e allora la Sirui k10x e' perfetta. Ma stiamo parlando comunque di un risparmio di peso di 50 grammi. Secondo me non ha senso. Si può arrivare a teste di 250 grammi ma perdi in fluidita' con sfere più piccole e ancora il risparmio di peso non ha senso. A parer mio il problema è lo zaino che usi per portare il treppiede. Non è comodo... Oppure ha sbagliato treppiede e dovrvi accontentarti di un traveller più leggero, più basso, più corto, meno stabile... |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 21:14
Ecco vedi questa della crociera più larga non ci avevo pensato devo stare attento allora ,quasi quasi riprendo la feisol quella più piccolina mi sembra che costi 120 euro non ci saranno problemi con questa no che dici per gli scatti in verticale. Ma sullo zaino che vuoi dire non é comodo, cioè non vanno bene i normali zaini da trekking perché adopero uno di questi Grazie delle info |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 21:24
Roberto la storia non si chiude anche con il regalo |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 21:25
Penso che la cb 30 sia sotto dimensionata per il ct 3442, ma anche esteticamente, per quel che vale l'estetica. La testa giusta ce l'hai. |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 21:26
Non avevo dubbi Vincenzo |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 21:27
Il prezzo della Feisol e della Sirui e' il medesimo. Ma ripeto con entrambe potresti avere quel problema. Comunque puoi porre il quesito a Feisol, normalmente ti rispondono e giocando in casa possono darti una risposta esatta (io ho fatto un ibrido di marche e pure mi risposero!). Lo zaino da trekking (buono che scarichi bene i pesi) e' perfetto. Devi però bilanciare bene i carichi, bloccare il treppiede in modo che non ballonzoli, etc. Dove lo fissi? Ti sbilancia? Sta ben fermo? |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 21:46
Devo ammettere che anche se sei insieme.quei brutti ceffi col sensorino come il mio amico Filtro mi stai dando degli ottimi suggerimenti , tanto seguirò quello descriverne a Feisol che è molto sensato prima di spendere dei soldi e fare delle.bischerate. Come zaino ho un Osprey exos 46 leggerissimo ,come avrai capito sono un pochetto in fissa coi pesi, abbi pazienza,e di solito lo fisso al lato coi laccetti. Bilancio poi l.altro lato con bottiglia d acqua.che pesa pressapoco uguale . Comunque per risparmiare veramente peso mi sa che l unico che ho visto é un Sirui appena uscito che insieme alla sua.testa pesa meno di 800se non ricordo male. Ecco qua si avrebbe veramente la.riduzione dei pesi perché come giustamente dici con la.sola.testa avrei non molto di meno. Ma.c è da chiedersi poi con le.lunghe esposizioni con un Po di vento ce la faràA lavorare come si deve é questo il mio dubbio. |
| inviato il 08 Dicembre 2015 ore 22:19
www.amazon.it/Sirui-T-005X-Treppiedi-alluminio-sferica/dp/B00AZTCHES/r 800 grammi ma non è confrontabile per il resto. A reggere regge. Ci sono treppiedi stabili e leggeri ma sono molto bassi, praticamente non vai oltre i 30-40 cm da terra. Se hai problemi di peso da portare sullo zaino devi sacrificare qualcosa. Lo zaino e' OK (anche se leggero non significa più comodo da portare), metti due gambe nel retino è una fuori e serra bene i lacci laterali. Puoi fare un tentativo di fissaggio al centro giusto per capire se per te sarebbe più bilanciato come peso. Poi però devi trovarti una di quei portatreppiede con la sacchetta sotto tipo il Kata KT ZZ-STH-3N1 (oppure col faidate). |
user46920 | inviato il 08 Dicembre 2015 ore 22:26
“ @L'occhiodelcigno Un consiglio per evitarlo è prendere il CT-3342. „   ... ma neanche usato purtroppo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |