| inviato il 01 Giugno 2015 ore 23:35
Se scatti in AI Servo temo che il lavoro fatto dal CS non c'entri, se sbagliasse in one shot OK ma se a scatto singolo è OK, l'AF è tarato bene. Con il punto centrale "assistito" dovresti andare meglio, io dietro suggerimenti avuti sui forum ho avuto miglioramenti con l'IS in posizione 2 o addirittura a zero e con il case 3 o 5 |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 10:49
Io ho la 7D2 con il 100-400II, e dopo un'accurata microtaratura dell'af, non ho particolari problemi di af, nemmeno in ai-servo. Non ha la stessa reattività della 1DX (che è anche aiutata da un sensore meno denso e che perdona di più eventuali piccoli errori di maf) ma svolge egregiamente il suo lavoro. |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 11:48
Io concordo con Otto! La 7dII è ottima, basta procedere con la microregolazione dell'autofocus, soprattutto con il TC per ottimizzare le eventuali tolleranze del corpo macchina e/o dell'obiettivo. Nessun dramma! |
| inviato il 02 Giugno 2015 ore 16:35
Ovviamente quello che si legge è da prendere con le pinze, la macchina ha il suo bel caratterino, ma probabilmente bisogna conoscerla e prendere confidenza, personalmente, per mancanza di tempo questo non l'ho ancora potuto fare, ma confido nel tempo Oggi, tanto per dire facendo un giro in collina ho visto due poiane lontanissime ed ho fatto una prova montando il 1,4X III ed il 2 X II ed andava benissimo, addirittura seguiva meglio che con il solo 1,4 o 2X...valla a capire! postimg.org/image/68rsot27z/full/ Non ha sbagliato un colpo! Certo le immagini non sono spettacolari, ma erano a fuoco ed i sensori lavoravano con una logica, mentre a volte sembra che facciano un po quello che pare loro. Che il rallentamento indotto dai due extender li renda più riflessivi e meno isterici? |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 0:28
ok grazie per avermi rincuorato... quando arriverà il mio momento spero di essere fortunato !!! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 16:44
Non voglio mettere paura a nessuno probabilmente si tratta di mia inesperienza anche se questa macchina è la 5° eos che possiedo ed è la prima che ... non mi soddisfa, è stata in camera service di Roma perché con il 2xIII le foto erano sfocate, hanno voluto tutta l'attrezzatura per fare ... la micro regolazione, domenica ho provato a fare un po' di scatti, sono migliori ma .... in PP noto una cosa strana quando vado a usare "nitidezza avanzata" con CC noto che l'immagine migliora bene davanti al soggetto (es. acqua) l'animale ha solo un percettibile miglioramento sia che metto fattore 100 che .. 300. Oggi ho comrato su amazon datacolor spyder lenscal quando arriverà ... proverò io a vedere se è ancora un problema di front focus, altrimenti ... la riporto indietro e ... passo a Nikon, con la vecchia 7D mai avuto un problema!!!! |
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 18:28
Tranquillo! È solo la microregolazione da dover essere effettuata, con e senza TC. Vengo anch'io dalla 7d e non c'è paragone in nessun ambito! |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:11
Andrebbero bene anche 2 RAW o JPG. Puoi metterli nella tua galleria e poi linkarli qui nel post. (ovviamente i JPG). |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:59
Dicevo a Roberto cmq :) |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 8:50
Scusami Micva ho notato che indubbiamente credi che tu abbia messo a fuoco esattamente ma non è propio così' e' capitato anche a me:se noti bene i Punti AF sulla prima e la seconda foto ti sei alzato leggermente e la macchina ha cambiato la maF,la 7DII Non Perdona molto specialmente quando usi lenti non f.2.8 (dove migliora) usando ottiche che partono da f.4.5-5.6-6.3 devi essere molto più preciso e con tempi più veloci su Azioni Dinamiche es. con 400mm usare minimo 1/1250 se 1/2000 meglio con distanze superiori a 10mt. Questa è la mia deduzione dopo aver riscontrato che con tempi di sicurezza maggiori le foto in sequenza erano più nitide di quelle fatte con tempi più bassi ed aperture più ampie.Riguardo la precisione da oggi in poi mi porto dietro sempre un monopiede. Ciao Massimo |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 9:03
La 7d II rimane a mio giudizio nervosa e poco affidabile per lavoro..l'ho settata in tutti i modi possibili..af inaffidabile..ma scherziamo..venduta appena ho potuto ed ho ripreso la 1D IV..anni luce avanti come affidabilita pulizia file..tutte le foto perfette..non ci sono proprio paragoni.. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 19:00
“ La 7d II rimane a mio giudizio nervosa e poco affidabile per lavoro..l'ho settata in tutti i modi possibili..af inaffidabile..ma scherziamo..venduta appena ho potuto ed ho ripreso la 1D IV..anni luce avanti come affidabilita pulizia file..tutte le foto perfette..non ci sono proprio paragoni.. „ Ma come la 7D II quando è uscita tutti dicevano che era una spanna sopra le APS-C della concorrenza e adesso è diventata una ciofeca? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |