RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)?





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 16:52

Black! si dai finiamo l´anno in bellezza!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Cool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:04

Io trovo adatto al ritratto il 100 f/2





Ho avuto la fortuna di prenderlo nuovo con 2 anni di garanzia ita a 330€
E non lo scambierei con nessun altro

user3834
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:13

Mick, secondo me Juza mi banna MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:24

Io la scimmia del Canon 50L l'ho cresciuta ed "ammazzata" più volte, ma ogni tanto si ripresenta, devo ammetterlo. Tuttavia, trovo il Sigma 50Art 1.4 molto ma molto vicino come resa, per alcuni è più affidabile del Canon, per altri si presenta più freddo e asettico nella restituzione cromatica, e per via di alcune correzioni che rispetto all'altro concorrente, si avvertono in talune condizioni (esempio su tutti in controluce, e per la velocità di messa a fuoco a quanto pare). Come scrive qualcuno, è personalissima la scelta, se il talpone piace per i suoi pregi e difetti, che ben venga, la fotografia non è solo bokeh, si apprezza anche altro, e le alternative del mercato, quì o altrove, si conoscono più o meno tutte, ed è bene valutarle sempre per mano, scelta che è meglio cucirsela addosso in funzione alle proprie esigenze, e mai per recensione letta, o amore platonico per quella foto vista (magari nelle proprie mani non si presenterà mai condizione simile!). Ognuno di noi ha i propri sapori e dissapori verso un obiettivo, una reflex, un genere o uno stile fotografico, anche in funzione al proprio modo di inquadrare, fotografare, muoversi. Magari quel che per me "rende" un tale obiettivo, per un'altra persona è esattamente il contrario.
Ad ogni buon conto metterei nel calderone anche il buon Canon EF 100mm f2.8 L IS USM macro, non per confondere le idee, ma lo preferisco al liscio. Il 135 è un miraggio, una lente epica, ma la trovo già abbastanza selettiva per la sua lunghezza focale così come il 200mm, o si ama o si odia, mentre il 50 (o il 35) è più adattabile.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:44

una domanda semplice semplice....trovate davvero tanta differenza tra 100f2 vs 135L?!

perchè tra il 50 f1.4 vs 50L la differenza penso sia enorme.

MrGreenper ritornare ai 50 mettiamola cosi:

50L "fiabesco"Cool

50 ART "perfetto"Cool

va bene!?MrGreen

user39791
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:45

100 2 e 135 2 otticamente sono "quasi" uguali. Il 135 è solo un pelo più nitido a f2.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:47

100 2 e 135 2 otticamente sono "quasi" uguali.


quindi è la righina rossa che fà la differenza!?;-)Eeeek!!!

user39791
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:48

Anche la costruzione del 135 è superiore.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:55

per ritornare ai 50 mettiamola cosi:

50L "fiabesco"

50 ART "perfetto"

va bene!?


"fiabesco se gli pare" ^^ cmq ora su 100 immagini ne sbaglierò 6-7.. sul fronte affidabilità non è male.. specie in ai servo...
io per ovviare il difetto del 50L (che è anche un pregio) mi sono preso un 40 2.8 di offerta
(il pregio difetto è staccare tanto anche se diaframmato e non va bene se si vogliono a fuoco piu persone..)
mettetelo a f11 e staccherà lo stesso troppo ahah

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:03

mettetelo a f11 e staccherà lo stesso troppo ahah
ah ah ah

allora specialistico di fiabeMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:12

Ho avuto la fortuna di prenderlo nuovo con 2 anni di garanzia ita a 330€
dove dove!?!?!?!?!?!Eeeek!!!

daniele è anche colpa tua se ora punto al 100 f2MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:42

Comprateeeeeee comprateeeeeeee

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:45

stai solo attento che se compri il 100/2, il 135L non lo vuoi più e ti avanzano anche dei soldi... poi va a finire che con quelli che risparmi compri un'altra lente, ma non ne avrai abbastanza, quindi ce ne aggiungi... insomma, non so se il gioco vale la candela....;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 19:11

Daniele Ruggeri mi confermi con la tua foto che ho fatto la scelta giusta. Non vedo l'ora di averloMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 20:00

E come diceva un caro rappresentante Canon in una fiera: "meno male che ci siete voi fotoamatori che comprate"! Evviva le "scimmie" (se non ci fossero, sarebbe fermo il mercato, o per lo meno riservato ai più blasonati 24-70 e 70-200)... Cool alla fine davvero per far foto con bokeh cremoso occorre per forza spendere almeno 1500 euro? E poi, senza polemica alcuna, nell'era del digitale, cosa si fa realmente con queste foto? se ne stampano 1-2-10-20-100-200, e poi? quasi mai ho visto ad esempio un matrimonialista professionista possedere o utilizzare un fisso :-P


P.S.: e lo scrivo da spendaccione oltre che da amante delle ottiche serie L, seppure sono un puro fotoamatore della domenica, senza alcuna pretesa, ma ogni tanto mi faccio due conti in tasca, oltre che all'archivio fotografico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me