| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:04
Io trovo adatto al ritratto il 100 f/2
 Ho avuto la fortuna di prenderlo nuovo con 2 anni di garanzia ita a 330€ E non lo scambierei con nessun altro | 
user3834 | inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:13
Mick, secondo me Juza mi banna | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:24
Io la scimmia del Canon 50L l'ho cresciuta ed "ammazzata" più volte, ma ogni tanto si ripresenta, devo ammetterlo. Tuttavia, trovo il Sigma 50Art 1.4 molto ma molto vicino come resa, per alcuni è più affidabile del Canon, per altri si presenta più freddo e asettico nella restituzione cromatica, e per via di alcune correzioni che rispetto all'altro concorrente, si avvertono in talune condizioni (esempio su tutti in controluce, e per la velocità di messa a fuoco a quanto pare). Come scrive qualcuno, è personalissima la scelta, se il talpone piace per i suoi pregi e difetti, che ben venga, la fotografia non è solo bokeh, si apprezza anche altro, e le alternative del mercato, quì o altrove, si conoscono più o meno tutte, ed è bene valutarle sempre per mano, scelta che è meglio cucirsela addosso in funzione alle proprie esigenze, e mai per recensione letta, o amore platonico per quella foto vista (magari nelle proprie mani non si presenterà mai condizione simile!). Ognuno di noi ha i propri sapori e dissapori verso un obiettivo, una reflex, un genere o uno stile fotografico, anche in funzione al proprio modo di inquadrare, fotografare, muoversi. Magari quel che per me "rende" un tale obiettivo, per un'altra persona è esattamente il contrario. Ad ogni buon conto metterei nel calderone anche il buon Canon EF 100mm f2.8 L IS USM macro, non per confondere le idee, ma lo preferisco al liscio. Il 135 è un miraggio, una lente epica, ma la trovo già abbastanza selettiva per la sua lunghezza focale così come il 200mm, o si ama o si odia, mentre il 50 (o il 35) è più adattabile. |  
user39791 | inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:45
100 2 e 135 2 otticamente sono "quasi" uguali. Il 135 è solo un pelo più nitido a f2. | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:47
“ 100 2 e 135 2 otticamente sono "quasi" uguali. „ quindi è la righina rossa che fà la differenza!? | 
user39791 | inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:48
Anche la costruzione del 135 è superiore. | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:55
“ per ritornare ai 50 mettiamola cosi: 50L "fiabesco" 50 ART "perfetto" va bene!? „ "fiabesco se gli pare" ^^ cmq ora su 100 immagini ne sbaglierò 6-7.. sul fronte affidabilità non è male.. specie in ai servo... io per ovviare il difetto del 50L (che è anche un pregio) mi sono preso un 40 2.8 di offerta (il pregio difetto è staccare tanto anche se diaframmato e non va bene se si vogliono a fuoco piu persone..) mettetelo a f11 e staccherà lo stesso troppo ahah | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:03
“ mettetelo a f11 e staccherà lo stesso troppo ahah „ ah ah ah allora specialistico di fiabe  |  
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:42
Comprateeeeeee comprateeeeeeee | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:45
stai solo attento che se compri il 100/2, il 135L non lo vuoi più e ti avanzano anche dei soldi... poi va a finire che con quelli che risparmi compri un'altra lente, ma non ne avrai abbastanza, quindi ce ne aggiungi... insomma, non so se il gioco vale la candela.... | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 19:11
Daniele Ruggeri mi confermi con la tua foto che ho fatto la scelta giusta. Non vedo l'ora di averlo | 
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 20:00
E come diceva un caro rappresentante Canon in una fiera: "meno male che ci siete voi fotoamatori che comprate"! Evviva le "scimmie" (se non ci fossero, sarebbe fermo il mercato, o per lo meno riservato ai più blasonati 24-70 e 70-200)... alla fine davvero per far foto con bokeh cremoso occorre per forza spendere almeno 1500 euro? E poi, senza polemica alcuna, nell'era del digitale, cosa si fa realmente con queste foto? se ne stampano 1-2-10-20-100-200, e poi? quasi mai ho visto ad esempio un matrimonialista professionista possedere o utilizzare un fisso P.S.: e lo scrivo da spendaccione oltre che da amante delle ottiche serie L, seppure sono un puro fotoamatore della domenica, senza alcuna pretesa, ma ogni tanto mi faccio due conti in tasca, oltre che all'archivio fotografico. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |