JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sulla 5D2 si poteva fare il downgrade del firmware, l'avevo fatto per giocare un po' col Magic Lantern ma poi non mi serviva e sono tornato all'ultima release. Non penso che con la 6D sia diverso
“ ammetto che non ho notato variazioni....mi sembrava ottimo prima e dopo il centrale e i laterali cosi e cosi sia prima che dopo. bho...ma potrei essere io limitato nel notarlo „
La Canon dice questo... La versione firmware 1.1.6 include le seguenti correzioni:
1. Correzione del fenomeno per cui la fotocamera potrebbe non utilizzare inizialmente il punto AF centrale per eseguire la messa a fuoco, quando l'opzione [AF point selection/Selezione punto AF] è impostata sulla modalità automatica nella modalità [AI Servo AF/AF AI Servo] .
Naturalmente se ci montate un grandangolo non noterete niente,ma se ci montate un 400mm in AI Servo il miglioramento c'è ed è tanto
Davide io un 400 non lo uso, ma uso ottiche come il 50 1,2 o il 135 2, che non sono grandangoli, spesso in AI Servo e differenze non ho viste. Ma posso sbagliare ovviamente.
“ Davide io un 400 non lo uso, ma uso ottiche come il 50 1,2 o il 135 2, che non sono grandangoli, spesso in AI Servo e differenze non ho viste. Ma posso sbagliare ovviament „
Anche io il 50 f1.2 e il 100 f2.. in aiservo sti miglioramenti "non da poco" non li ho proprio percepiti.. sarà un mio limite.
io li ho percepiti in AI servo col 35 is ed usando solo il centrale.. maf molto più precisa e rapida! Quasi tutti gli scatti (raffica) andati a segno su un soggetto in movimento frontale (tipo altalena avanti e indietro) Prima in una situazione del genere mi sarei portato a casa solo il 10% degli scatti..
Cerco di farmi capire in che cosa è cambiato...il punto centrale è molto più sensibile e selettivo e più immediato nella messa fuoco...qui un esempio www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1185355&l=it prima dell'aggiornamento erano più gli scatti con a fuoco o la mela o il ramo dietro o altro ed era più lento mentre ora non sbaglio uno scatto
Mah..sarà che è più sensibile, sarà che l'ebrezza di poter dire che in AI Servo adesso la 6D va bene, sarà che sono un brocco io ad usare la reflex (può essere anche quello eh),oppure sarà che qua in tanti sanno come giostrare bene le capacità della propria 6D, ma io onestamente trovo una ciofeca il modulo AF in AI Servo adesso tanto quanto prima, su ottiche Canon come su ottiche di terze parti. E non parlo di ottiche come il 50ino o il plasticotto, ma di signore ottiche come il Sigma 120-300 S ed il Canon 200-400 L (si, non ho sbagliato, proprio il 200-400). Forse la 6D si può apprezzare per tante altre cose, ma di sicuro attribuirgli un ottimo risultato per quanto riguarda il modulo AF in inseguimento mi sembra un po' troppo (IMHO)
aggiornato questa mattina, oggi ho fotografato avifauna con il canon 70-200 f2.8 is ii e il sigma 150-500 e ho portato a casa buoni scatti! poi se uno è orbo nn può dare la colpa al af della macchina
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.